- Juniores Regionali GIR.B
-
Antignano Banditella
-
2 - 1
-
Argentario
ANTIGNANO BANDITELLA: Mangiantini, Ottoboni, Milani, Ganni, Dini, Giovannelli, Vanbeneden, Maconi, Branchetti (58' Dell'Omodarme), Neri (87' Meucci), Spigliati (58' Santini). A disp.: Pedani, Castellano, Bartoli, Biasci. All.: Enrico Ferri.
ARGENTARIO: Cerulli, Amori (90' Capitani), Terramoccia, Roncolini, Zanetti, Longobardi, Amato, Sclano, Della Monaca, Schiano, Stagnaro. A disp.: Ferraro, Fanciulli. All.: Ottorino Scotto.
ARBITRO: Pellegrini di Viareggio.
RETI: 7' Sclano, 46' Neri, 55' Ganni.
NOTE: ammoniti Sclano, Amori, Santini, Terramoccia. Espulsi al 36' Della Monaca, al 62' Vanbeneden. Recupero 2'+4'.
Un gol all'inizio del secondo tempo decide la sfida tra Antignano Banditella e Argentario. Arride così ai padroni di casa la terza sfida di questo campionato, mentre l'Argentario, per adesso, rimane a digiuno di punti dopo duecentosettanta minuti. Partita vivace, che vede entrambe le squadre giocare senza esclusione di colpi. Nei minuti d'avvio è la squadra ospite a prendere in mano le redini di gioco ma, pochi giri di lancette dopo la prima rete, il testimone passa alla formazione di casa, il cui gioco risulta fluido e i meccanismi paiono altrettanto collaudati. Al 4' Stagnaro, su lancio della retroguardia, appoggia per Longobardi che da posizione defilata sulla sinistra calcia rasoterra poco distante dal palo opposto. Dopo un solo giro di lancette è sempre il centravanti ospite che stampa la sfera sul palo destro sfiorando soltanto la rete del vantaggio. Quest'ultima però non tarda ad arrivare: al 7' Milani commette fallo in area ai danni di Della Monaca. Il direttore di gara assegna il penalty agli ospiti; dal dischetto Sclano con un tiro rasoterra sulla sinistra mette dentro il gol dello 0-1. Al 23' Giovannelli, da calcio piazzato, calibra un traversone in area per Milani che di testa spedisce alto sopra la traversa. Al 26' Branchetti, su un ulteriore calcio di punizione da distanza favorevole, non centra lo specchio della porta. Al 29' Vanbeneden smarca Spigliati che a tu per tu con un avversario calcia clamorosamente distante dalla porta. Al 31' ci riprova Dini dalla trequarti campo, ma la palla è facile preda per Cerulli. Al 36' l'Argentario perde Della Monaca per somma di ammonizioni: espulsione che appare come un presagio circa il destino del match. Dall'altro lato, è moneta sonante per il Banditella che cerca di approfittarne già al 37' con Branchetti che su calcio piazzato al limite manda il pallone fuori dai pali. Al 45', cambiando fronte, gli ospiti si portano avanti lungo la fascia; raggiunta la zona calda del terreno di gioco, Sclano cerca con un destro beffardo la realizzazione però senza successo. Dopo soli sessanta secondi Neri si smarca centralmente, dribbla due avversari e disegna un tiro rasoterra insidioso che trafigge Cerulli. La seconda frazione di gioco si riapre con un calcio piazzato di Maconi; giunge in soccorso anche Dini che tenta la conclusione, ma un difensore devia la palla in corner. Al 10' arriva il bis locale; Spigliati dalla fascia destra calibra una parabola in area per Ganni che di testa sorprende Cerulli, il quale si distende senza fortuna. Dopo diciassette minuti di gioco effettivo, la disparità numerica torna equa; Vanbeneden e Schiano si contrastano fallosamente a centrocampo, con conseguente espulsione del numero sette del Banditella. Al 21' Terramoccia commette fallo ai danni di Dell'Omodarme: Dini direttamente dal derivante calcio di punizione, sfiora la rete del doppio vantaggio. Al 22' è l'Argentario a rendersi pericoloso con Schiano che mira allo specchio della porta, senza però centrare il bersaglio. Al 27' Giovannelli, Neri e Meucci triangolano tra loro ma provvidenziale è l'intervento della muraglia difensiva che evita il tocco finale. Al 33' brividi per la truppa ospite; Dini defilato sulla destra trova l'uno-due e con un prodigioso tiro manda la palla pochi centimetri sopra il legno orizzontale. Al 34' sfortunato è l'Argentario; Amato, collocato vicino alla bandierina, spedisce il pallone a baciare la traversa, sfiorando la speranza del pareggio. Al 39' Santini dribbla due avversari ma al momento del tiro sfiora solamente il palo sinistro. L'ultima azione del match si ha a tempo regolamentare già scaduto con Dini che, nel cuore dell'area, calcia ma non mette a frutto una ghiotta occasione da gol. Il direttore di gara decide che può finire qui.
Calciatoripiù: Dini (Antignano Banditella): utile sia in fase difensiva che in fase offensiva, disegnando anche qualche bello spunto personale. Schiano (Argentario): si distingue tra i compagni. Presente nelle azioni più significative.
Martina Parigi
ANTIGNANO BANDITELLA: Mangiantini, Ottoboni, Milani, Ganni, Dini, Giovannelli, Vanbeneden, Maconi, Branchetti (58' Dell'Omodarme), Neri (87' Meucci), Spigliati (58' Santini). A disp.: Pedani, Castellano, Bartoli, Biasci. All.: Enrico Ferri.<br >ARGENTARIO: Cerulli, Amori (90' Capitani), Terramoccia, Roncolini, Zanetti, Longobardi, Amato, Sclano, Della Monaca, Schiano, Stagnaro. A disp.: Ferraro, Fanciulli. All.: Ottorino Scotto.<br >
ARBITRO: Pellegrini di Viareggio.<br >
RETI: 7' Sclano, 46' Neri, 55' Ganni.<br >NOTE: ammoniti Sclano, Amori, Santini, Terramoccia. Espulsi al 36' Della Monaca, al 62' Vanbeneden. Recupero 2'+4'.
Un gol all'inizio del secondo tempo decide la sfida tra Antignano Banditella e Argentario. Arride così ai padroni di casa la terza sfida di questo campionato, mentre l'Argentario, per adesso, rimane a digiuno di punti dopo duecentosettanta minuti. Partita vivace, che vede entrambe le squadre giocare senza esclusione di colpi. Nei minuti d'avvio è la squadra ospite a prendere in mano le redini di gioco ma, pochi giri di lancette dopo la prima rete, il testimone passa alla formazione di casa, il cui gioco risulta fluido e i meccanismi paiono altrettanto collaudati. Al 4' Stagnaro, su lancio della retroguardia, appoggia per Longobardi che da posizione defilata sulla sinistra calcia rasoterra poco distante dal palo opposto. Dopo un solo giro di lancette è sempre il centravanti ospite che stampa la sfera sul palo destro sfiorando soltanto la rete del vantaggio. Quest'ultima però non tarda ad arrivare: al 7' Milani commette fallo in area ai danni di Della Monaca. Il direttore di gara assegna il penalty agli ospiti; dal dischetto Sclano con un tiro rasoterra sulla sinistra mette dentro il gol dello 0-1. Al 23' Giovannelli, da calcio piazzato, calibra un traversone in area per Milani che di testa spedisce alto sopra la traversa. Al 26' Branchetti, su un ulteriore calcio di punizione da distanza favorevole, non centra lo specchio della porta. Al 29' Vanbeneden smarca Spigliati che a tu per tu con un avversario calcia clamorosamente distante dalla porta. Al 31' ci riprova Dini dalla trequarti campo, ma la palla è facile preda per Cerulli. Al 36' l'Argentario perde Della Monaca per somma di ammonizioni: espulsione che appare come un presagio circa il destino del match. Dall'altro lato, è moneta sonante per il Banditella che cerca di approfittarne già al 37' con Branchetti che su calcio piazzato al limite manda il pallone fuori dai pali. Al 45', cambiando fronte, gli ospiti si portano avanti lungo la fascia; raggiunta la zona calda del terreno di gioco, Sclano cerca con un destro beffardo la realizzazione però senza successo. Dopo soli sessanta secondi Neri si smarca centralmente, dribbla due avversari e disegna un tiro rasoterra insidioso che trafigge Cerulli. La seconda frazione di gioco si riapre con un calcio piazzato di Maconi; giunge in soccorso anche Dini che tenta la conclusione, ma un difensore devia la palla in corner. Al 10' arriva il bis locale; Spigliati dalla fascia destra calibra una parabola in area per Ganni che di testa sorprende Cerulli, il quale si distende senza fortuna. Dopo diciassette minuti di gioco effettivo, la disparità numerica torna equa; Vanbeneden e Schiano si contrastano fallosamente a centrocampo, con conseguente espulsione del numero sette del Banditella. Al 21' Terramoccia commette fallo ai danni di Dell'Omodarme: Dini direttamente dal derivante calcio di punizione, sfiora la rete del doppio vantaggio. Al 22' è l'Argentario a rendersi pericoloso con Schiano che mira allo specchio della porta, senza però centrare il bersaglio. Al 27' Giovannelli, Neri e Meucci triangolano tra loro ma provvidenziale è l'intervento della muraglia difensiva che evita il tocco finale. Al 33' brividi per la truppa ospite; Dini defilato sulla destra trova l'uno-due e con un prodigioso tiro manda la palla pochi centimetri sopra il legno orizzontale. Al 34' sfortunato è l'Argentario; Amato, collocato vicino alla bandierina, spedisce il pallone a baciare la traversa, sfiorando la speranza del pareggio. Al 39' Santini dribbla due avversari ma al momento del tiro sfiora solamente il palo sinistro. L'ultima azione del match si ha a tempo regolamentare già scaduto con Dini che, nel cuore dell'area, calcia ma non mette a frutto una ghiotta occasione da gol. Il direttore di gara decide che può finire qui.<br ><b>
Calciatoripiù: Dini (Antignano Banditella): </b>utile sia in fase difensiva che in fase offensiva, disegnando anche qualche bello spunto personale. <b>Schiano (Argentario): </b>si distingue tra i compagni. Presente nelle azioni più significative.
Martina Parigi