- Esordienti GIR.A
-
Tavola Calcio
-
1 - 0
-
Calenzano
TAVOLA C.: Bianchi, Pratesi, Carulli, Beltrame, Montagni, Bacci, Pierozzi M.tia, Pierozzi M.co, Targetti, Barni. A disp.: Signorini. All.: Maggiani
CALENZANO: Tarallo, Bardi, Fiorillo Martino, Bartoletti, Mascii, Laghi, Bucaioni, Burberi, Calugi, Peruzzi. A disp: Fiori, D'Ushko, Vannoni, Becattini, Gabbiani, Beltrami, Tansini. All.: Sabatini
ARBITRO: Abati di Prato
RETE: 34' Pierozzi M.co.
Vis a vis, senza esclusione di colpi o complessi di sorta, tra due squadre che hanno espresso per lunghi tratti un livello da horst categorie. L'esuberanza fisica di Burberi presenta i propositi concreti di un Calenzano che mostra i denti al 5' e 7'. L'incipit funge da viatico per il Tavola che sciorina un'arrembante seconda parte con il vessillo casalingo innalzato prima da Crescioli incisivo, poi da un paio di insidie in sequenza corroborate da Pierozzi Marco che imbarazzano il Calenzano. Il secondo tempo replica lo scorcio precedente, con il fiorentino Bucaioni in percussione al 22' a esaltare la sicura neutralizzazione del locale Signorini. Il Tavola propone manovra partecipata dalla globalità della squadra, ma schermaglie sterili prendono il sopravvento fino al 34' quando un'illuminante apertura di Pierozzi Mattia invita l'omonimo Marco alla talentuosa finalizzazione che vale il vantaggio casalingo. Rush del Calenzano a inizio terzo tempo con il tentativo estremo di Burberi all'altezza del dischetto drasticamente bloccato dal sicuro Signorini. L'ultimo quid ospite porta il timbro del virtuosismo di Calugi ma il montante nega, spianando la strada ad un Tavola abile nel fraseggio pulito e mai in affanno. Una tranquillità cha ha sfumato e frastornato le velleità del blasonato avversario.
Calciatoripiù. L'abnegazione di Pratesi, la lucidità di Bacci con la retroguardia, l'imprendibile Pierozzi Marco nel Tavola. Per il Calenzano la ribalta talentuosa di Bucaioni e Calugi, con Mascii buona spalla a suggerire il grosso calibro Burberi.
Riccardo Bacci
TAVOLA C.: Bianchi, Pratesi, Carulli, Beltrame, Montagni, Bacci, Pierozzi M.tia, Pierozzi M.co, Targetti, Barni. A disp.: Signorini. All.: Maggiani<br >CALENZANO: Tarallo, Bardi, Fiorillo Martino, Bartoletti, Mascii, Laghi, Bucaioni, Burberi, Calugi, Peruzzi. A disp: Fiori, D'Ushko, Vannoni, Becattini, Gabbiani, Beltrami, Tansini. All.: Sabatini<br >
ARBITRO: Abati di Prato<br >
RETE: 34' Pierozzi M.co.
Vis a vis, senza esclusione di colpi o complessi di sorta, tra due squadre che hanno espresso per lunghi tratti un livello da horst categorie. L'esuberanza fisica di Burberi presenta i propositi concreti di un Calenzano che mostra i denti al 5' e 7'. L'incipit funge da viatico per il Tavola che sciorina un'arrembante seconda parte con il vessillo casalingo innalzato prima da Crescioli incisivo, poi da un paio di insidie in sequenza corroborate da Pierozzi Marco che imbarazzano il Calenzano. Il secondo tempo replica lo scorcio precedente, con il fiorentino Bucaioni in percussione al 22' a esaltare la sicura neutralizzazione del locale Signorini. Il Tavola propone manovra partecipata dalla globalità della squadra, ma schermaglie sterili prendono il sopravvento fino al 34' quando un'illuminante apertura di Pierozzi Mattia invita l'omonimo Marco alla talentuosa finalizzazione che vale il vantaggio casalingo. Rush del Calenzano a inizio terzo tempo con il tentativo estremo di Burberi all'altezza del dischetto drasticamente bloccato dal sicuro Signorini. L'ultimo quid ospite porta il timbro del virtuosismo di Calugi ma il montante nega, spianando la strada ad un Tavola abile nel fraseggio pulito e mai in affanno. Una tranquillità cha ha sfumato e frastornato le velleità del blasonato avversario. <b>
Calciatoripiù</b>. L'abnegazione di Pratesi, la lucidità di Bacci con la retroguardia, l'imprendibile Pierozzi Marco nel Tavola. Per il Calenzano la ribalta talentuosa di Bucaioni e Calugi, con Mascii buona spalla a suggerire il grosso calibro Burberi.
Riccardo Bacci