• Giovanissimi B GIR.B
  • Capolona Quarata
  • 0 - 3
  • Union Team Chimera Arezzo


CAPOLONA: Stocchi, Testi, Sgrevi, Cortese, Lamarca, Mattesini, Massaini, Giuliani, Rosai, Mariottini, Verduci, Crocini, Lalli, Banchetti, Guerrini, Pettinari. All.: Claudio Capacci.

U.T.CHIMERA: Severi, Rossi N., Grotti, Occhini, Gnalducci, Menchetti, Andreani, Ezzerouali, Torzoni, Ramadanaj, Zufoli, Bilotta, Bartolucci, Passarella, Landini, Laurenti, Cecere, Acquisti, Rossi L. All.: Andrea Maurizi.


RETI: 4' Ramandanaj, 18' aut. Sgrevi, 48' Cecere.



La partita inizia e il Chimera parte all'attacco, la difesa di casa regge, ma al minuto numero 4 la squadra ospite raggiunge il suo obbiettivo e passa in vantaggio con Ramandanaj. Il Capolona alza il baricentro e prova a reagire con una prestazione più offensiva, viene però punita in contropiede e Sgrevi a causa di un brutto rimbalzo caccia la palla nella propria porta. Il difensore del Capolona però si fa perdonare, sventando in maniera sicura gli attacchi degli avversari, che arrivano al tiro solo al 26' con Occhini. Nel finale del primo tempo la squadra di casa pressa gli ospiti, con le azioni manovrate dalle due punte Mariottini e Verduci. Nel secondo tempo il Capolona entra in campo più determinata, ma dobbiamo annotare la conclusione pericolosa di Acquisti fuori di poco. È il turno del Capolona che si fa valere attaccando frequentemente, azioni su azioni senza però riuscire a segnare, mentre il Chimera riesce ad arrivare alla terza rete. La squadra di casa non molla e gli avversari nemmeno, il Chimera attacca sulle fasce, mentre il Capolona punge centralmente con uno strepitoso tiro di Giuliani che colpisce il palo, poi quasi allo scadere un'azione di Crocini sulla fascia mette Mattesini in condizione di segnare, ma colpisce male. All' ultimo un triangolo Banchetti, Sgrevi, Banchetti, porta quest'ultimo alla conclusione, ma ci pensa Bilotta che para bene. Una grande partita giocata in maniera eccezionale da entrambe le squadre, che non si fanno condizionare dal clima gelido. Risultato finale 0-3.

Elia Testi CAPOLONA: Stocchi, Testi, Sgrevi, Cortese, Lamarca, Mattesini, Massaini, Giuliani, Rosai, Mariottini, Verduci, Crocini, Lalli, Banchetti, Guerrini, Pettinari. All.: Claudio Capacci. <br >U.T.CHIMERA: Severi, Rossi N., Grotti, Occhini, Gnalducci, Menchetti, Andreani, Ezzerouali, Torzoni, Ramadanaj, Zufoli, Bilotta, Bartolucci, Passarella, Landini, Laurenti, Cecere, Acquisti, Rossi L. All.: Andrea Maurizi. <br > RETI: 4' Ramandanaj, 18' aut. Sgrevi, 48' Cecere. La partita inizia e il Chimera parte all'attacco, la difesa di casa regge, ma al minuto numero 4 la squadra ospite raggiunge il suo obbiettivo e passa in vantaggio con Ramandanaj. Il Capolona alza il baricentro e prova a reagire con una prestazione pi&ugrave; offensiva, viene per&ograve; punita in contropiede e Sgrevi a causa di un brutto rimbalzo caccia la palla nella propria porta. Il difensore del Capolona per&ograve; si fa perdonare, sventando in maniera sicura gli attacchi degli avversari, che arrivano al tiro solo al 26' con Occhini. Nel finale del primo tempo la squadra di casa pressa gli ospiti, con le azioni manovrate dalle due punte Mariottini e Verduci. Nel secondo tempo il Capolona entra in campo pi&ugrave; determinata, ma dobbiamo annotare la conclusione pericolosa di Acquisti fuori di poco. &Egrave; il turno del Capolona che si fa valere attaccando frequentemente, azioni su azioni senza per&ograve; riuscire a segnare, mentre il Chimera riesce ad arrivare alla terza rete. La squadra di casa non molla e gli avversari nemmeno, il Chimera attacca sulle fasce, mentre il Capolona punge centralmente con uno strepitoso tiro di Giuliani che colpisce il palo, poi quasi allo scadere un'azione di Crocini sulla fascia mette Mattesini in condizione di segnare, ma colpisce male. All' ultimo un triangolo Banchetti, Sgrevi, Banchetti, porta quest'ultimo alla conclusione, ma ci pensa Bilotta che para bene. Una grande partita giocata in maniera eccezionale da entrambe le squadre, che non si fanno condizionare dal clima gelido. Risultato finale 0-3. Elia Testi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI