- Juniores Provinciali GIR.A
-
Gello 2004
-
3 - 0
-
Geotermica
GELLO 2004: Dell'Antico, Chiarelli, Orsi, Tognetti, Lischi, Zampetti, Cucciarrè, Antonioli, Mingaroni, Cima, Ciurli. A disp.: Vuono, Bandini, Guidi, Tozzi, Scardino, Possenti. All.: Simone Verdecchia.
GEOTERMICA: Trombetti, Giorgi, Buti, Fazio, Oldoli, Brogi, Vila, Bozzi, Berti, Crocetti, Sozzi. A disp.: Marco Cheli, Paolo Cheli, Jimmy. All.: Giovan Mario Cerri.
ARBITRO: Cordoni di Pisa
RETI: Mingaroni 3 (1 rig.).
Due, come le sconfitte consecutive nelle ultime due gare - tra l'altro, scontri diretti con la Scintilla e con il sorprendente Gello di Verdechia, sempre più una realtà da tenere in considerazione in questo campionato, e pronto a sparigliare le carte nella corsa al vertice - per la Geotermica; tre, come le reti subite in ciascuno degli ultimi due incontri dalla squadra di Cerri; tre, come le reti messe a segno in novanta minuti dal sempre più incredibile Mingaroni; sedici, come i gol realizzati dall'attaccante gialloblù locale dall'inizio della stagione, con una media di più di una segnatura a partita che lo lancia sulle vette della classifica marcatori. Sono questi i numeri che spiegano l'incontro e lanciano il Gello davanti alla Geotemrica, a quota 26 in classifica, nel folto gruppo delle inseguitrici della capolista Cascina. Il primo tempo, nonostante che sia giocato pressoché alla pari, vede i padroni di casa passare in vantaggio intorno al quarto d'ora, quando Oldoli atterra in area Mingaroni e lo stesso attaccante si presenta sul dischetto e batte per due volte - il direttore di gara ordina infatti la ripetizione del penalty per l'eccessivo affollamento in area durante la prima esecuzione - Trombetti. Il centravanti del Gello assurge a protagonista e in rapida successione mette a segno il 2-0, con un tiro dalla distanza che sorprende il portiere ospite, troppo fuori dai pali e superato dal pallonetto, e la tripletta, liberato da un liscio che gli permette di presentarsi da solo davanti al numero uno della Geotermica e di batterlo per il punto della sicurezza. CALCIATORIPIÙ: non può che essere Mingaroni (Gello), che con la sua sola presenza mette in affanno e manda in tilt la retroguardia ospite. La tripletta segnala la sua completezza come attaccante: freddezza, intuito, fiuto del gol, potenza, precisione. È davvero l'uomo in più di questo Gello sognante.
GELLO 2004: Dell'Antico, Chiarelli, Orsi, Tognetti, Lischi, Zampetti, Cucciarrè, Antonioli, Mingaroni, Cima, Ciurli. A disp.: Vuono, Bandini, Guidi, Tozzi, Scardino, Possenti. All.: Simone Verdecchia.<br >GEOTERMICA: Trombetti, Giorgi, Buti, Fazio, Oldoli, Brogi, Vila, Bozzi, Berti, Crocetti, Sozzi. A disp.: Marco Cheli, Paolo Cheli, Jimmy. All.: Giovan Mario Cerri.<br >
ARBITRO: Cordoni di Pisa<br >
RETI: Mingaroni 3 (1 rig.).
Due, come le sconfitte consecutive nelle ultime due gare - tra l'altro, scontri diretti con la Scintilla e con il sorprendente Gello di Verdechia, sempre più una realtà da tenere in considerazione in questo campionato, e pronto a sparigliare le carte nella corsa al vertice - per la Geotermica; tre, come le reti subite in ciascuno degli ultimi due incontri dalla squadra di Cerri; tre, come le reti messe a segno in novanta minuti dal sempre più incredibile Mingaroni; sedici, come i gol realizzati dall'attaccante gialloblù locale dall'inizio della stagione, con una media di più di una segnatura a partita che lo lancia sulle vette della classifica marcatori. Sono questi i numeri che spiegano l'incontro e lanciano il Gello davanti alla Geotemrica, a quota 26 in classifica, nel folto gruppo delle inseguitrici della capolista Cascina. Il primo tempo, nonostante che sia giocato pressoché alla pari, vede i padroni di casa passare in vantaggio intorno al quarto d'ora, quando Oldoli atterra in area Mingaroni e lo stesso attaccante si presenta sul dischetto e batte per due volte - il direttore di gara ordina infatti la ripetizione del penalty per l'eccessivo affollamento in area durante la prima esecuzione - Trombetti. Il centravanti del Gello assurge a protagonista e in rapida successione mette a segno il 2-0, con un tiro dalla distanza che sorprende il portiere ospite, troppo fuori dai pali e superato dal pallonetto, e la tripletta, liberato da un liscio che gli permette di presentarsi da solo davanti al numero uno della Geotermica e di batterlo per il punto della sicurezza. <b>CALCIATORIPIÙ</b>: non può che essere <b>Mingaroni </b>(Gello), che con la sua sola presenza mette in affanno e manda in tilt la retroguardia ospite. La tripletta segnala la sua completezza come attaccante: freddezza, intuito, fiuto del gol, potenza, precisione. È davvero l'uomo in più di questo Gello sognante.