- Esordienti B GIR.B
-
Capostrada
-
3 - 2
-
Unione Montalbano
CAPOSTRADA: Dellamassa, Leonessi, Mazzei, Cuni, Gai, Vitale, Schena, Niccolai, Masetti, Incoronato, Presi, Meucci, Bibaj Gersi, Bibaj Gerti. All.: Giovanni Chirullo.
U. MONTALBANO: Aiuti, Lavorini, Di Bennardo, Doto, Fodor, Maccioni, Mercugliano, Popovych, Suiu.hafa. All.: Andrea Bardelli.
RETI: 3 Incoronato, Maccioni, Doto.
NOTE. Parziali: 1-1, 1-1, 1-0. Risultato Figc: 3-2
E' stato un vero e proprio spettacolo quello messo in atto dal Capostrada di mister Chirullo e dal Montalbano guidato da Bardelli. Nonostante la tenera età dei giovani giocatori, tutti gli effettivi scesi in campo hanno dimostrato di sapere cosa voglia dire giocare al calcio. Le due compagini, prima dell'inizio del match si trovano appaiate in cima alla classifica entrambe a punteggio pieno, e quindi la nona giornata di campionato sarà fondamentale per determinare chi resterà da sola in cima alla graduatoria. Pronti vie ed è subito spettacolo puro. Il Montalbano fa prevalere la propria difesa di marmo, mentre gli avversari cercano di far girare la sfera il più possibile nel tentativo di trovare il varco giusto. Al 5', il Montalbano pesca il jolly su punizione e passa in vantaggio. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione da posizione assiderale in favore degli ospiti, s'incarica di calciare il fallo il numero venti Maccioni, il quale calcia magistralmente e non da scampo al portierino avversario. Il Capostrada non ci sta e si butta all'arrembaggio in avanti, dopo numerosi tentativi i padroni di casa riescono a valicare la diga difensiva degli ospiti. Al 12' Incoronato si trova sulla fascia destra, passa la sfera al compagno Schena il quale è bravissimo a rendere la palla allo stesso Incoronato, che carica il tiro da una posizione molto defilata, ma il suo bolide è imprendibile per il portiere avversario, Aiuti. Nei primi minuti del secondo tempino Incoronato porta in vantaggio i suoi su punizioni. La gara è vivacissima e allo stesso tempo molto corretta, il Capostrada mette in mostra il proprio centrocampo d'acciaio mentre il Montalbano risponde con una difesa di ferro. Gli ospiti non si fanno vedere molto in zona offensiva ma quando riescono ad oltrepassare la metà campo sono dolori per i locali. Infatti al 29' il numero undici ospite Alessio Doto concretizza al massimo un calcio d'angolo battuto da un compagno, infilando in porta la palla del 2 a 2. Il Capostrada continua a pungere pericolosamente, il solito Incoronato cerca di far impazzire la difesa ospite, ed in particolare l'avversario Lavorini, nel corso di tutto il match questi due giocatori hanno dato vita ad uno scontro entusiasmante. Nell'ultimo tempino ambedue le formazioni provano a portare a casa i tre punti. Prima è il Montalbano con Mercugliano ad impegnare il portiere avversario Dellamassa. Poi il Capostrada prova a scatenarsi ma trova sul proprio cammino un Aiuti strepitoso. Infatti nel giro di pochi minuti il portierino ospite dice di no due volte ad Incoronato ed una a Vitale. Aiuti non può niente però sull'impeccabile azione creata dagli avversari al 51'. Bibaj Gerti con una palla filtrante taglia in due la difesa del Montalbano, la sfera arriva ad Incoronato il quale con molta freddezza trafigge l'incolpevole Aiuti. Nel finale gli ospiti assaltano l'area di rigore avversaria, senza fortuna. Negli ultimi minuti di gioco Lavorini batte una punizione dalla metà campo e mette la sfera in area avversaria, addirittura due giocatori ospiti sfiorano la palla del possibile pareggio. Finisce tre a due in favore dei locali. Dobbiamo assolutamente fare i complimenti ai giocatori e ai due allenatori per l'elevatissima qualità di gioco che sono riusciti a mettere in campo. Le due compagni hanno caratteristiche di gioco differenti ma il modo in cui riescono ad esprimersi è esemplare sia dal punto di vista tecnico che da quello tattico, in più, nonostante la gara fosse molto sentita, i ragazzi sono stati correttissimi.
Calciatoripiù: per il Capostrada: Incoronato, Masetti, Vitale e Gai. Per il Montalbano: Lavorini, Aiuti, Maccioni e Doto.
Luca Toccafondi
CAPOSTRADA: Dellamassa, Leonessi, Mazzei, Cuni, Gai, Vitale, Schena, Niccolai, Masetti, Incoronato, Presi, Meucci, Bibaj Gersi, Bibaj Gerti. All.: Giovanni Chirullo.<br >U. MONTALBANO: Aiuti, Lavorini, Di Bennardo, Doto, Fodor, Maccioni, Mercugliano, Popovych, Suiu.hafa. All.: Andrea Bardelli.<br >
RETI: 3 Incoronato, Maccioni, Doto.<br >NOTE. Parziali: 1-1, 1-1, 1-0. Risultato Figc: 3-2
E' stato un vero e proprio spettacolo quello messo in atto dal Capostrada di mister Chirullo e dal Montalbano guidato da Bardelli. Nonostante la tenera età dei giovani giocatori, tutti gli effettivi scesi in campo hanno dimostrato di sapere cosa voglia dire giocare al calcio. Le due compagini, prima dell'inizio del match si trovano appaiate in cima alla classifica entrambe a punteggio pieno, e quindi la nona giornata di campionato sarà fondamentale per determinare chi resterà da sola in cima alla graduatoria. Pronti vie ed è subito spettacolo puro. Il Montalbano fa prevalere la propria difesa di marmo, mentre gli avversari cercano di far girare la sfera il più possibile nel tentativo di trovare il varco giusto. Al 5', il Montalbano pesca il jolly su punizione e passa in vantaggio. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione da posizione assiderale in favore degli ospiti, s'incarica di calciare il fallo il numero venti Maccioni, il quale calcia magistralmente e non da scampo al portierino avversario. Il Capostrada non ci sta e si butta all'arrembaggio in avanti, dopo numerosi tentativi i padroni di casa riescono a valicare la diga difensiva degli ospiti. Al 12' Incoronato si trova sulla fascia destra, passa la sfera al compagno Schena il quale è bravissimo a rendere la palla allo stesso Incoronato, che carica il tiro da una posizione molto defilata, ma il suo bolide è imprendibile per il portiere avversario, Aiuti. Nei primi minuti del secondo tempino Incoronato porta in vantaggio i suoi su punizioni. La gara è vivacissima e allo stesso tempo molto corretta, il Capostrada mette in mostra il proprio centrocampo d'acciaio mentre il Montalbano risponde con una difesa di ferro. Gli ospiti non si fanno vedere molto in zona offensiva ma quando riescono ad oltrepassare la metà campo sono dolori per i locali. Infatti al 29' il numero undici ospite Alessio Doto concretizza al massimo un calcio d'angolo battuto da un compagno, infilando in porta la palla del 2 a 2. Il Capostrada continua a pungere pericolosamente, il solito Incoronato cerca di far impazzire la difesa ospite, ed in particolare l'avversario Lavorini, nel corso di tutto il match questi due giocatori hanno dato vita ad uno scontro entusiasmante. Nell'ultimo tempino ambedue le formazioni provano a portare a casa i tre punti. Prima è il Montalbano con Mercugliano ad impegnare il portiere avversario Dellamassa. Poi il Capostrada prova a scatenarsi ma trova sul proprio cammino un Aiuti strepitoso. Infatti nel giro di pochi minuti il portierino ospite dice di no due volte ad Incoronato ed una a Vitale. Aiuti non può niente però sull'impeccabile azione creata dagli avversari al 51'. Bibaj Gerti con una palla filtrante taglia in due la difesa del Montalbano, la sfera arriva ad Incoronato il quale con molta freddezza trafigge l'incolpevole Aiuti. Nel finale gli ospiti assaltano l'area di rigore avversaria, senza fortuna. Negli ultimi minuti di gioco Lavorini batte una punizione dalla metà campo e mette la sfera in area avversaria, addirittura due giocatori ospiti sfiorano la palla del possibile pareggio. Finisce tre a due in favore dei locali. Dobbiamo assolutamente fare i complimenti ai giocatori e ai due allenatori per l'elevatissima qualità di gioco che sono riusciti a mettere in campo. Le due compagni hanno caratteristiche di gioco differenti ma il modo in cui riescono ad esprimersi è esemplare sia dal punto di vista tecnico che da quello tattico, in più, nonostante la gara fosse molto sentita, i ragazzi sono stati correttissimi. <b>
Calciatoripiù</b>: per il Capostrada: <b>Incoronato</b>, <b>Masetti</b>, <b>Vitale </b>e <b>Gai</b>. Per il Montalbano: <b>Lavorini</b>, <b>Aiuti</b>, <b>Maccioni </b>e <b>Doto</b>.
Luca Toccafondi