• Juniores Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 3
  • PesciaUZzanese


JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Bonacchi M. (92' Gabrielli), Bonacchi S. (62' Pignanelli), Lupo, Giovannelli, Toro, Careccia, Biancanelli, Martino, Striatto (76' Potenza), Gravina. A disp.: Buglisi, Gadaleta, Bacco, Allori. All.: Guarducci.
PESCIAUZZANESE: Tocchini, Paoletti, Lotti, Esposito, Bianchi, Fazzi, Martino, Trefoni (45' Musetti), Da San Biagio (74' Tarabarella), Santoro (53' Baccei), Verzì (92' Volpini). A disp.: Puddu, Bernardi, Viviani. All.: Andreucci.

ARBITRO: Ponzio di Firenze.

RETI: 1' Martino, 8' Da San Biagio, 10' e 39' Verzì, 52' Careccia.
NOTE: ammoniti Lotti, Paoletti, Lupo, Biancanelli, Esposito. Espulsi Paoletti e Martino.



LE PAGELLE
Jolly e Montemurlo
Bedin: 5.5 Risulta incerto in tutti e tre i gol subiti.
Bonacchi M.: 6 Il terzino destro sale molto sulla propria corsia di competenza, divenendo molto propositivo.
Bonacchi S.: 5 Soffre costantemente le azioni offensive ospiti, ma nonostante ciò tenta qualche avanzata.
Lupo: 6 Risulta molto utile nella marcatura, disputando così una partita senza troppe sbavature.
Giovannelli: 5.5 Sicuro nei colpo di testa, anche se manca di lucidità in occasione del primo gol avversario.
Toro: 6 Il playmaker del centrocampo, gestisce una buona dose di palloni, anche se in alcune occasioni rischia molto.
Careccia: 7 Il migliore, gioca una partita dove dimostra d'avere: tanta grinta, una buona dose di senso della posizione. A livello tattico non sbaglia niente. Segna un gol da rapinatore d'area, e rischia di segnarne uno da cineteca.
Bianacnelli: 5.5 Prova a dare profondità sulla sinistra, ma viene ben contenuto.
Martino: 5.5 Riesce ad andare a segno con immediatezza, ma con lo scorrere dei minuti perde in lucidità, che comporta l'espulsione.
Striatto: 6 Primo tempo opaco, nel quale tocca pochi palloni; nella ripresa va sicuramente meglio, poiché aiuta di più i propri compagni sia a centrocampo che in attacco.
Gravina: 6 Sufficiente la sua prova.
PesciaUzzanese
Tocchini: 6.5 Effettua una buona serie di parate; sui gol non poteva fare di più.
Paoletti: 7 Terzino dalle altissime potenzialità, riesce a saltare l'uomo senza troppe difficoltà, dimostrando d'avere anche un buon calcio e una buona visione di gioco. Il voto poteva essere molto più alto se non si fosse fatto espellere in modo così ingenuo.
Lotti: 6 Tenta più volte di salire, ma non tralascia mai la fase difensiva.
Esposito: 6.5 Gran lottatore, gestisce una buona quantità di palloni e corre in tutte le zone del campo, aiutando la difesa e ogni tanto l'attacco.
Bianchi: 6 Buona prestazione per il centrale ospite, che si rende utile nella marcatura.
Fazzi: 6 Il giocatore più arretrato degli ospiti, chiude bene gli spazi lasciati dai propri compagni.
Martino: 6 Chiude bene gli spazi sulla corsia di competenza e risulta molto utile nelle ripartenze.
Trefoni: 6.5 Riesce a mettere ordine al centrocampo, in più è sempre disposto ad andare a pressare l'avversario e a giocare ogni pallone in modo accurato.
Da San Biagio: 6.5 Bravo nel reggere i palloni in attacco, favorendo così le avanzate dei compagni. Mette a segno un gran bel gol di testa.
Santoro: 6 Gioca la partita con sufficienza; benché trovi subito la posizione in campo, non riesce ad incidere.
Verzì: 7 Lotta su ogni pallone che gli capita a tiro e tenta sempre la giocata di fino. Realizza una doppietta dove mette in mostra le proprie qualità balistiche e il buon colpo di testa.
Arbitro
Ponzio di Firenze: 5.5 Gara difficile da arbitrare, ma il fischietto fiorentino si fa valere e compie delle scelte alle volte azzardate.
IL COMMENTO
Pronti, attenti, via.. e il Jolly Montemurlo è sopra di un gol: il calcio d'inizio è a favore degli ospiti, che però perdono palla sulla pressione dei giocatori del Jolly e la sfera arriva a Martino, che davanti al portiere riesce ad insaccare in fondo alla rete. La partita risulta sin dalle prime battute molto interessante, con molti spunti sia da una parte che dall'altra. All'8' il PesciaUzzanese trova il gol del pareggio con una perfetta incornata di Da San Biago, su cross dalla destra di Esposito. Passano appena due minuti e gli ospiti trovano anche il secondo gol con Verzì, che con una staffilata dai trenta metri, su punizione, supera l'estremo difensore locale, anche grazie all'aiuto del palo. Il Jolly, stordito dall'uno due micidiale del PesciaUzzanese, ci mette qualche minuto ad organizzare una buona azione, che porta al tiro di Martino dal limite, ma il portiere para con sicurezza. Al 26' Paoletti si getta in avanti, dove riesce con una splendida serpentina a scartare due avversari e a servire un buon pallone al limite per Santoro, che prova la conclusione, ma il portiere locale Bedin para con sicurezza. Sul cambio di fronte il Jolly tenta il tiro con Striatto, ma l'estremo difensore ospite lascia sfilare sul fondo. Al 39' il PesciaUzzanese riesce a trovare anche il terzo gol con il colpo di testa vincente di Verzì, su cross dalla trequarti destra di Paoletti. Tre minuti dopo ancora gli ospiti si rendono pericolosi con una punizione dal limite di Lotti, ma Bedin para. La ripresa ha inizio e i padroni di casa partono subito forte alla ricerca del gol che potrebbe riaprire le sorti del match, ma la difesa ospite si difende con compostezza. Al 52' l'episodio che riapre la partita: Paoletti, appena dentro l'area di rigore, colpisce di mano un pallone, l'arbitro espelle il giocatore per doppia ammonizione e poi concede una punizione appena fuori dall'area. Alla battuta si porta Martino, che trova la pronta risposta di Tocchini, ma sulla sfera s'avventa Careccia, che spedisce in rete. Il Jolly Montemurlo, rinvigorito dal gol segnato e dall'uomo in più, si proietta in fase d'attacco, ma la misura dell'ultimo passaggio risulta sempre fuori misura. Al 58' il PesciaUzzanese si rivede in attacco con una punizione dal limite di Verzì, ma la sfera termina di poco sul fondo. Al 59' le due squadre tornano in parità numerica, visto l'espulsione per reazione di Martino. Al 65' il Jolly va vicino al pareggio con un tiro al volo dal limite di Careccia, che però sbatte sulla traversa, poi sulla linea ed infine la sfera viene liberata. Sul cambio di fronte il PesciaUzzanese tenta il tiro con Esposito, ma il portiere para. Al 81' il PesciaUzzanese va vicino al gol che avrebbe chiuso in anticipo le sorti dell'incontro, ma il tiro di Musetti termina sulla traversa. Al 86' i padroni di casa hanno una ghiotta occasione per segnare il gol del pareggio con Gravina, che però, da solo davanti al portiere, calcia alto. Nel primo minuto di recupero ancora il Jolly va vicino al pareggio con un tiro di Potenza, sul quale però il portiere compie un'ottima parata. Al 93' il PesciaUzzanese non riesce a segnare il quarto gol per un soffio, poiché il tentativo di tiro, dal cerchio del centrocampo con il portiere fuori dai pali, di Volpini, termina di poco a lato del palo. Arriva il triplice fischio, che pone fine ad una partita dalle mille emozioni, e che decreta la seconda sconfitta stagionale per i ragazzi del Jolly, che però non devono demordere, ma continuare sulla strada precedente, un applauso va anche alla compagine del PesciaUzzanese, che con questi tre punti si conferma una delle possibili vincitrici del torneo.

Edoardo Del Lucchese JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Bonacchi M. (92' Gabrielli), Bonacchi S. (62' Pignanelli), Lupo, Giovannelli, Toro, Careccia, Biancanelli, Martino, Striatto (76' Potenza), Gravina. A disp.: Buglisi, Gadaleta, Bacco, Allori. All.: Guarducci.<br >PESCIAUZZANESE: Tocchini, Paoletti, Lotti, Esposito, Bianchi, Fazzi, Martino, Trefoni (45' Musetti), Da San Biagio (74' Tarabarella), Santoro (53' Baccei), Verz&igrave; (92' Volpini). A disp.: Puddu, Bernardi, Viviani. All.: Andreucci.<br > ARBITRO: Ponzio di Firenze.<br > RETI: 1' Martino, 8' Da San Biagio, 10' e 39' Verz&igrave;, 52' Careccia.<br >NOTE: ammoniti Lotti, Paoletti, Lupo, Biancanelli, Esposito. Espulsi Paoletti e Martino. LE PAGELLE<br >Jolly e Montemurlo<br ><b>Bedin: 5.5 </b>Risulta incerto in tutti e tre i gol subiti.<br >Bonacchi M.: 6 Il terzino destro sale molto sulla propria corsia di competenza, divenendo molto propositivo.<br ><b>Bonacchi S.: 5</b> Soffre costantemente le azioni offensive ospiti, ma nonostante ci&ograve; tenta qualche avanzata.<br ><b>Lupo: 6</b> Risulta molto utile nella marcatura, disputando cos&igrave; una partita senza troppe sbavature.<br ><b>Giovannelli: 5.5</b> Sicuro nei colpo di testa, anche se manca di lucidit&agrave; in occasione del primo gol avversario.<br ><b>Toro: 6</b> Il playmaker del centrocampo, gestisce una buona dose di palloni, anche se in alcune occasioni rischia molto.<br ><b>Careccia: 7</b> Il migliore, gioca una partita dove dimostra d'avere: tanta grinta, una buona dose di senso della posizione. A livello tattico non sbaglia niente. Segna un gol da rapinatore d'area, e rischia di segnarne uno da cineteca.<br ><b>Bianacnelli: 5.5</b> Prova a dare profondit&agrave; sulla sinistra, ma viene ben contenuto.<br ><b>Martino: 5.5</b> Riesce ad andare a segno con immediatezza, ma con lo scorrere dei minuti perde in lucidit&agrave;, che comporta l'espulsione.<br ><b>Striatto: 6</b> Primo tempo opaco, nel quale tocca pochi palloni; nella ripresa va sicuramente meglio, poich&eacute; aiuta di pi&ugrave; i propri compagni sia a centrocampo che in attacco.<br ><b>Gravina: 6</b> Sufficiente la sua prova.<br >PesciaUzzanese<br ><b>Tocchini: 6.5</b> Effettua una buona serie di parate; sui gol non poteva fare di pi&ugrave;.<br ><b>Paoletti: 7</b> Terzino dalle altissime potenzialit&agrave;, riesce a saltare l'uomo senza troppe difficolt&agrave;, dimostrando d'avere anche un buon calcio e una buona visione di gioco. Il voto poteva essere molto pi&ugrave; alto se non si fosse fatto espellere in modo cos&igrave; ingenuo.<br ><b>Lotti: 6</b> Tenta pi&ugrave; volte di salire, ma non tralascia mai la fase difensiva.<br ><b>Esposito: 6.5</b> Gran lottatore, gestisce una buona quantit&agrave; di palloni e corre in tutte le zone del campo, aiutando la difesa e ogni tanto l'attacco.<br ><b>Bianchi: 6</b> Buona prestazione per il centrale ospite, che si rende utile nella marcatura. <br ><b>Fazzi: 6</b> Il giocatore pi&ugrave; arretrato degli ospiti, chiude bene gli spazi lasciati dai propri compagni.<br ><b>Martino: 6</b> Chiude bene gli spazi sulla corsia di competenza e risulta molto utile nelle ripartenze.<br ><b>Trefoni: 6.5</b> Riesce a mettere ordine al centrocampo, in pi&ugrave; &egrave; sempre disposto ad andare a pressare l'avversario e a giocare ogni pallone in modo accurato.<br ><b>Da San Biagio: 6.5</b> Bravo nel reggere i palloni in attacco, favorendo cos&igrave; le avanzate dei compagni. Mette a segno un gran bel gol di testa.<br ><b>Santoro: 6</b> Gioca la partita con sufficienza; bench&eacute; trovi subito la posizione in campo, non riesce ad incidere. <br ><b>Verz&igrave;: 7</b> Lotta su ogni pallone che gli capita a tiro e tenta sempre la giocata di fino. Realizza una doppietta dove mette in mostra le proprie qualit&agrave; balistiche e il buon colpo di testa.<br >Arbitro<br ><b>Ponzio di Firenze: 5.5</b> Gara difficile da arbitrare, ma il fischietto fiorentino si fa valere e compie delle scelte alle volte azzardate.<br >IL COMMENTO<br >Pronti, attenti, via.. e il Jolly Montemurlo &egrave; sopra di un gol: il calcio d'inizio &egrave; a favore degli ospiti, che per&ograve; perdono palla sulla pressione dei giocatori del Jolly e la sfera arriva a Martino, che davanti al portiere riesce ad insaccare in fondo alla rete. La partita risulta sin dalle prime battute molto interessante, con molti spunti sia da una parte che dall'altra. All'8' il PesciaUzzanese trova il gol del pareggio con una perfetta incornata di Da San Biago, su cross dalla destra di Esposito. Passano appena due minuti e gli ospiti trovano anche il secondo gol con Verz&igrave;, che con una staffilata dai trenta metri, su punizione, supera l'estremo difensore locale, anche grazie all'aiuto del palo. Il Jolly, stordito dall'uno due micidiale del PesciaUzzanese, ci mette qualche minuto ad organizzare una buona azione, che porta al tiro di Martino dal limite, ma il portiere para con sicurezza. Al 26' Paoletti si getta in avanti, dove riesce con una splendida serpentina a scartare due avversari e a servire un buon pallone al limite per Santoro, che prova la conclusione, ma il portiere locale Bedin para con sicurezza. Sul cambio di fronte il Jolly tenta il tiro con Striatto, ma l'estremo difensore ospite lascia sfilare sul fondo. Al 39' il PesciaUzzanese riesce a trovare anche il terzo gol con il colpo di testa vincente di Verz&igrave;, su cross dalla trequarti destra di Paoletti. Tre minuti dopo ancora gli ospiti si rendono pericolosi con una punizione dal limite di Lotti, ma Bedin para. La ripresa ha inizio e i padroni di casa partono subito forte alla ricerca del gol che potrebbe riaprire le sorti del match, ma la difesa ospite si difende con compostezza. Al 52' l'episodio che riapre la partita: Paoletti, appena dentro l'area di rigore, colpisce di mano un pallone, l'arbitro espelle il giocatore per doppia ammonizione e poi concede una punizione appena fuori dall'area. Alla battuta si porta Martino, che trova la pronta risposta di Tocchini, ma sulla sfera s'avventa Careccia, che spedisce in rete. Il Jolly Montemurlo, rinvigorito dal gol segnato e dall'uomo in pi&ugrave;, si proietta in fase d'attacco, ma la misura dell'ultimo passaggio risulta sempre fuori misura. Al 58' il PesciaUzzanese si rivede in attacco con una punizione dal limite di Verz&igrave;, ma la sfera termina di poco sul fondo. Al 59' le due squadre tornano in parit&agrave; numerica, visto l'espulsione per reazione di Martino. Al 65' il Jolly va vicino al pareggio con un tiro al volo dal limite di Careccia, che per&ograve; sbatte sulla traversa, poi sulla linea ed infine la sfera viene liberata. Sul cambio di fronte il PesciaUzzanese tenta il tiro con Esposito, ma il portiere para. Al 81' il PesciaUzzanese va vicino al gol che avrebbe chiuso in anticipo le sorti dell'incontro, ma il tiro di Musetti termina sulla traversa. Al 86' i padroni di casa hanno una ghiotta occasione per segnare il gol del pareggio con Gravina, che per&ograve;, da solo davanti al portiere, calcia alto. Nel primo minuto di recupero ancora il Jolly va vicino al pareggio con un tiro di Potenza, sul quale per&ograve; il portiere compie un'ottima parata. Al 93' il PesciaUzzanese non riesce a segnare il quarto gol per un soffio, poich&eacute; il tentativo di tiro, dal cerchio del centrocampo con il portiere fuori dai pali, di Volpini, termina di poco a lato del palo. Arriva il triplice fischio, che pone fine ad una partita dalle mille emozioni, e che decreta la seconda sconfitta stagionale per i ragazzi del Jolly, che per&ograve; non devono demordere, ma continuare sulla strada precedente, un applauso va anche alla compagine del PesciaUzzanese, che con questi tre punti si conferma una delle possibili vincitrici del torneo. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI