- Juniores Provinciali GIR.A
-
Bellaria Cappuccini
-
2 - 1
-
Gello 2004
BELLARIA CAPP.: Cipriano, Brunetti, Karameta, Cesari, Caciagli, Rindi, Saliou, Giovannetti, Radu, Stella, El hajy. A disp.: Cerbioneschi, Macchi, Bessi, Tognarelli, Altamura, Menchini, Topi. All.: Lorenzin.
GELLO 2004: Dell'Antico, Chiarelli, Orsi, Tozzi, Gotti, Zampetti, Tognetti, Antonioli, Guidi, Cima, Diana. A disp.: Vuono, Pisani, Balestri, Ciurli, Scardino, Cucciarrè, Bandini. All.: Verdecchia.
RETI: Saliou, Stella, Cima.
Con il più classico dei risultati la Bellaria piega la resistenza del Gello e porta a casa l'intera posta in palio in un match molto combattuto e giocato su un piano agonistico elevato, ma comunque corretto. I ragazzi guidati da mister Lorenzin si sono fatti apprezzare per la qualità della propria manovra offensiva e alla determinazione con cui hanno affrontato l'impegno che ha permesso di concretizzare quanto prodotto e di poter così festeggiare un successo utile per la classifica. Poca lucidità per gli ospiti che pur lottando molto sul piano fisico non sono riusciti a creare più di tanti pericoli alla retroguardia avversaria. Dopo una prima fase di studio la gara si sblocca alla mezz'ora del primo tempo quando Saliou, lanciato in profondità, brucia sullo scatto il diretto avversario e, una volta entrato in area, lascia partire un diagonale che non lascia scampo al portiere ospite. Nella ripresa i padroni di casa raddoppiano con Stella, lesto a ribadire in rete una corta respinta della difesa ospite su una prima conclusione di Radu. Inutile nel finale il gol ospite di Cima che accorcia le distanze al termine di un buon spunto personale. Ma è troppo tardi perché poco dopo arriva il triplice fischio finale che rende ufficiale il successo della Bellaria. CALCIATORI PIÙ: Cipriano (Bellaria), Cima (Gello).
BELLARIA CAPP.: Cipriano, Brunetti, Karameta, Cesari, Caciagli, Rindi, Saliou, Giovannetti, Radu, Stella, El hajy. A disp.: Cerbioneschi, Macchi, Bessi, Tognarelli, Altamura, Menchini, Topi. All.: Lorenzin.<br >GELLO 2004: Dell'Antico, Chiarelli, Orsi, Tozzi, Gotti, Zampetti, Tognetti, Antonioli, Guidi, Cima, Diana. A disp.: Vuono, Pisani, Balestri, Ciurli, Scardino, Cucciarrè, Bandini. All.: Verdecchia.<br >
RETI: Saliou, Stella, Cima.
Con il più classico dei risultati la Bellaria piega la resistenza del Gello e porta a casa l'intera posta in palio in un match molto combattuto e giocato su un piano agonistico elevato, ma comunque corretto. I ragazzi guidati da mister Lorenzin si sono fatti apprezzare per la qualità della propria manovra offensiva e alla determinazione con cui hanno affrontato l'impegno che ha permesso di concretizzare quanto prodotto e di poter così festeggiare un successo utile per la classifica. Poca lucidità per gli ospiti che pur lottando molto sul piano fisico non sono riusciti a creare più di tanti pericoli alla retroguardia avversaria. Dopo una prima fase di studio la gara si sblocca alla mezz'ora del primo tempo quando Saliou, lanciato in profondità, brucia sullo scatto il diretto avversario e, una volta entrato in area, lascia partire un diagonale che non lascia scampo al portiere ospite. Nella ripresa i padroni di casa raddoppiano con Stella, lesto a ribadire in rete una corta respinta della difesa ospite su una prima conclusione di Radu. Inutile nel finale il gol ospite di Cima che accorcia le distanze al termine di un buon spunto personale. Ma è troppo tardi perché poco dopo arriva il triplice fischio finale che rende ufficiale il successo della Bellaria. <b>CALCIATORI PIÙ: Cipriano</b> (Bellaria), <b>Cima </b>(Gello).