- Juniores Regionali GIR.A
-
Art. Ind. Larcianese
-
1 - 1
-
Lunigiana
LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Prisco, Cioni, Gambacciani, Grazzini, Paganelli, Pesiri (62' Lazzeretti), Bicci (85' Bagni), Grasso, Citera. A disp.: Petti, Del Bravo, Casseri, Zampino, Lazzeretti. All.: Valter Succi.
LUNIGIANA: Signalini, Manetti, Fontana (60' Nadotti), Lollo, Mandaliti, Tonelli, Filippi, Moscatelli Michele, Madeddu, Bregasi (84' Moscatelli Mattia), Portascarta. A disp.: Tanzi, Kadiu. All.: Stefano Pisi.
ARBITRO: D'Agliano di Livorno.
RETI: Madeddu, Bicci.
Si affrontano all'Idillio Cei di Larciano per la dodicesima giornata del campionato due squadre in salute, la Lunigiana di mister Pisi e la Larcianese capolista nella classifica del girone. Avvio al fulmicotone per gli ospiti che al 6' sfiorano la rete in mischia con Tonelli, il suo tiro deviato da Grasso accarezza il palo e va sul fondo. Un minuto dopo cross di Madeddu, entra Michele Moscatelli, ma ancora una volta la sfera finisce di poco a lato. Al minuto 8 arriva la rete degli ospiti: Bregasi verticalizza bene per Madeddu che trova il varco giusto tra le maglie dei difensori viola e in diagonale trafigge Chiodo. La Larcianese accusa il colpo e poco dopo è Bregasi che si presenta solo davanti a Chiodo, ma l'estremo difensore respinge alla disperata in angolo. Identica occasione all'11' con Madeddu ancora solo davanti al numero 1 viola, ma il tiro del giocatore ospite finisce incredibilmente a lato. Al 23' ancora una grande occasione per la Lunigiana, Portascarta si invola verso la porta viola, ma da posizione defilata non riesce ad inquadrare la porta. Al 29' bella azione viola con Cioni che dà palla sulla fascia destra a Paganelli, cross perfetto e Bicci di testa mette in rete da autentico goleador. Minuto 37, ancora una verticalizzazione degli ospiti, Madeddu solo davanti a Chiodo, che però esce bene e blocca la sfera. Poco dopo è Cioni che pesca bene Paganelli in area, Signalini però non si fa sorprendere e respinge in angolo. Al 50' Citera lancia in profondità Bicci, ma Signalini attento esce con perfetta scelta di tempo. Poco dopo ancora un bel lancio di Citera sempre per Bicci che sull'uscita di Signalini cerca il pallonetto, ma l'estremo difensore riesce a respingere. Due minuti dopo Paganelli fugge sulla fascia destra, entra in area, palla rimessa dietro, ma nessun compagno è pronto alla deviazione. La Lunigiana cerca di reagire con Madeddu e Portascarta, ma la difesa viola non si lascia più sorprendere ed è sempre pronta per le ripartenze. Al 73' è Lazzeretti che lancia Bicci e Mandaliti, nel tentativo di liberare, calcia maldestramente, la palla fa la barba al palo e finisce in angolo. All'84' ultima occasione per i viola, Paganelli lancia Lazzeretti che entra in area e da posizione molto defilata invece di servire i compagni che si erano liberati in area, cerca un'improbabile conclusione che finisce lontano dallo specchio della porta. La partita in pratica termina qui, le due squadre si dividono la posta in gioco dopo aver dato vita ad un match divertente e bello. Gli ospiti possono rammaricarsi di non aver chiuso la partita nel primo tempo, mentre la squadra di Succi ha dimostrato ancora una volta di saper reagire anche nei momenti più difficili della gara. Complimenti ad entrambe la compagini.
R.C.
LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Prisco, Cioni, Gambacciani, Grazzini, Paganelli, Pesiri (62' Lazzeretti), Bicci (85' Bagni), Grasso, Citera. A disp.: Petti, Del Bravo, Casseri, Zampino, Lazzeretti. All.: Valter Succi.<br >LUNIGIANA: Signalini, Manetti, Fontana (60' Nadotti), Lollo, Mandaliti, Tonelli, Filippi, Moscatelli Michele, Madeddu, Bregasi (84' Moscatelli Mattia), Portascarta. A disp.: Tanzi, Kadiu. All.: Stefano Pisi.<br >
ARBITRO: D'Agliano di Livorno.<br >
RETI: Madeddu, Bicci.
Si affrontano all'Idillio Cei di Larciano per la dodicesima giornata del campionato due squadre in salute, la Lunigiana di mister Pisi e la Larcianese capolista nella classifica del girone. Avvio al fulmicotone per gli ospiti che al 6' sfiorano la rete in mischia con Tonelli, il suo tiro deviato da Grasso accarezza il palo e va sul fondo. Un minuto dopo cross di Madeddu, entra Michele Moscatelli, ma ancora una volta la sfera finisce di poco a lato. Al minuto 8 arriva la rete degli ospiti: Bregasi verticalizza bene per Madeddu che trova il varco giusto tra le maglie dei difensori viola e in diagonale trafigge Chiodo. La Larcianese accusa il colpo e poco dopo è Bregasi che si presenta solo davanti a Chiodo, ma l'estremo difensore respinge alla disperata in angolo. Identica occasione all'11' con Madeddu ancora solo davanti al numero 1 viola, ma il tiro del giocatore ospite finisce incredibilmente a lato. Al 23' ancora una grande occasione per la Lunigiana, Portascarta si invola verso la porta viola, ma da posizione defilata non riesce ad inquadrare la porta. Al 29' bella azione viola con Cioni che dà palla sulla fascia destra a Paganelli, cross perfetto e Bicci di testa mette in rete da autentico goleador. Minuto 37, ancora una verticalizzazione degli ospiti, Madeddu solo davanti a Chiodo, che però esce bene e blocca la sfera. Poco dopo è Cioni che pesca bene Paganelli in area, Signalini però non si fa sorprendere e respinge in angolo. Al 50' Citera lancia in profondità Bicci, ma Signalini attento esce con perfetta scelta di tempo. Poco dopo ancora un bel lancio di Citera sempre per Bicci che sull'uscita di Signalini cerca il pallonetto, ma l'estremo difensore riesce a respingere. Due minuti dopo Paganelli fugge sulla fascia destra, entra in area, palla rimessa dietro, ma nessun compagno è pronto alla deviazione. La Lunigiana cerca di reagire con Madeddu e Portascarta, ma la difesa viola non si lascia più sorprendere ed è sempre pronta per le ripartenze. Al 73' è Lazzeretti che lancia Bicci e Mandaliti, nel tentativo di liberare, calcia maldestramente, la palla fa la barba al palo e finisce in angolo. All'84' ultima occasione per i viola, Paganelli lancia Lazzeretti che entra in area e da posizione molto defilata invece di servire i compagni che si erano liberati in area, cerca un'improbabile conclusione che finisce lontano dallo specchio della porta. La partita in pratica termina qui, le due squadre si dividono la posta in gioco dopo aver dato vita ad un match divertente e bello. Gli ospiti possono rammaricarsi di non aver chiuso la partita nel primo tempo, mentre la squadra di Succi ha dimostrato ancora una volta di saper reagire anche nei momenti più difficili della gara. Complimenti ad entrambe la compagini.<br >R.C.