• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 0
  • Sestese


PONTEDERA: Rossi, Banchellini (46' Morelli), Buti (60' Pampana), Bani, Consoloni, Giubbolini, Bracci M., Taddei, Meini (83' Guerrini), Bracci L., Ceccarelli. A disp.: Bertolacci, Marconcini, Trozzo, Mancini. All.: Alessandro Caponi (in panchina Rossi).
SESTESE: Doni, Vettori (85' Ponzecchi), Vezzi, Piana, Biondi, Ravanelli, Martorana (46' Palloni), Francini,Cavicchi, Sottili (75' Fagni), De Carlo. A disp.: . All.: Riccardo Bartalucci.

RETE: 75' Morelli.



Allo stadio E. Mannucci il Pontedera 1912 di mister Caponi (in questa gara in tribuna per squalifica) riesce ad uscire dalla crisi ed a cogliere una vittoria prestigiosa, la seconda stagionale, ai danni della quotata Sestese terza in classifica ad un punto dalla coppia di testa Scandicci e Cecina. Davvero una prova degna di nota quella dei ragazzi granata, che riescono a riscattarsi dopo gli ultimi risultati non proprio positivi. La partita si accende subito, con una Sestese intenzionata ad imporre il proprio gioco e pericolosa con un paio di giocate che fruttano alcune occasioni verso la porta di Rossi ma non molto pericolose. La prima vera palla gol capita però sui piedi del numero 8 granata Taddei che conclude una bell'azione con un tiro dal limite dell'area parato dal portiere fiorentino. Pochi minuti dopo la palla del possibile 1 a 0 è sui piedi di Meini, bravo a superare in velocità il proprio marcatore ma un po' meno a concludere verso la porta con un tiro fiacco che si spenge tra le braccia del portiere della Sestese. L'occasione più grossa porta la firma di Ceccarelli, che solo davanti al portiere calcia incredibilmente a lato. Nella seconda frazione di gioco è ancora il Pontedera ad essere protagonista a scapito di una Sestese che però controbatte azione su azione facendo vedere anche delle buone trame di gioco e tanta grinta. Ma la squadra di Caponi è quella che ha le maggiori possibilità per sbloccare il risultato, ma Meini è sfortunato perché il numero 5 rossoblu salva sulla linea di porta il suo pallonetto ai danni del portiere fiorentino. Al 75' la caparbietà e la generosità dei ragazzi granata viene premiata con il gol del vantaggio di Morelli, bravo a svettare di testa in piena area di rigore su di una maligna punizione battuta da L. Bracci. La risposta della Sestese non si fa attendere e da grossa squadra comincia a chiudere il Pontedera nella propria metà campo, con ripetute azioni sotto porta, ma la difesa (sugli scudi la coppia centrale Giubbolini - Bani) riesce sempre ad avere la meglio, anche se all'85' il numero 15 della Sestese è sfortunato a colpire il legno alla sinistra del numero 1 Rossi.

PONTEDERA: Rossi, Banchellini (46' Morelli), Buti (60' Pampana), Bani, Consoloni, Giubbolini, Bracci M., Taddei, Meini (83' Guerrini), Bracci L., Ceccarelli. A disp.: Bertolacci, Marconcini, Trozzo, Mancini. All.: Alessandro Caponi (in panchina Rossi).<br >SESTESE: Doni, Vettori (85' Ponzecchi), Vezzi, Piana, Biondi, Ravanelli, Martorana (46' Palloni), Francini,Cavicchi, Sottili (75' Fagni), De Carlo. A disp.: . All.: Riccardo Bartalucci.<br > RETE: 75' Morelli. Allo stadio E. Mannucci il Pontedera 1912 di mister Caponi (in questa gara in tribuna per squalifica) riesce ad uscire dalla crisi ed a cogliere una vittoria prestigiosa, la seconda stagionale, ai danni della quotata Sestese terza in classifica ad un punto dalla coppia di testa Scandicci e Cecina. Davvero una prova degna di nota quella dei ragazzi granata, che riescono a riscattarsi dopo gli ultimi risultati non proprio positivi. La partita si accende subito, con una Sestese intenzionata ad imporre il proprio gioco e pericolosa con un paio di giocate che fruttano alcune occasioni verso la porta di Rossi ma non molto pericolose. La prima vera palla gol capita per&ograve; sui piedi del numero 8 granata Taddei che conclude una bell'azione con un tiro dal limite dell'area parato dal portiere fiorentino. Pochi minuti dopo la palla del possibile 1 a 0 &egrave; sui piedi di Meini, bravo a superare in velocit&agrave; il proprio marcatore ma un po' meno a concludere verso la porta con un tiro fiacco che si spenge tra le braccia del portiere della Sestese. L'occasione pi&ugrave; grossa porta la firma di Ceccarelli, che solo davanti al portiere calcia incredibilmente a lato. Nella seconda frazione di gioco &egrave; ancora il Pontedera ad essere protagonista a scapito di una Sestese che per&ograve; controbatte azione su azione facendo vedere anche delle buone trame di gioco e tanta grinta. Ma la squadra di Caponi &egrave; quella che ha le maggiori possibilit&agrave; per sbloccare il risultato, ma Meini &egrave; sfortunato perch&eacute; il numero 5 rossoblu salva sulla linea di porta il suo pallonetto ai danni del portiere fiorentino. Al 75' la caparbiet&agrave; e la generosit&agrave; dei ragazzi granata viene premiata con il gol del vantaggio di Morelli, bravo a svettare di testa in piena area di rigore su di una maligna punizione battuta da L. Bracci. La risposta della Sestese non si fa attendere e da grossa squadra comincia a chiudere il Pontedera nella propria met&agrave; campo, con ripetute azioni sotto porta, ma la difesa (sugli scudi la coppia centrale Giubbolini - Bani) riesce sempre ad avere la meglio, anche se all'85' il numero 15 della Sestese &egrave; sfortunato a colpire il legno alla sinistra del numero 1 Rossi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI