• Juniores Nazionali GIR.F
  • Forcoli
  • 1 - 2
  • Fortis Juventus


FORCOLI: Filippi, Brogi M., Tognarelli (66' Amato), Iachella, Lupetti, Lazzeri, Frediani (73' Ristori), Brogi D., Ould, Pasqualetti, Cervelli (60' Bertini). A disp.: Colivicchi, Mancini, Stacchini, Benvenuti. All.: Massimo Mancini.
FORTIS JUVENTUS: Poggiali, Annoni, Cassigoli, De Rosa, Finizio, Carbone, Piazzetti (79' Blinishta), Verri (66' Berti), Russo, Quadri, Gigli (50' Siquiera). A disp.: Bartolini, Geroni, Papini, Velato. All.: Davis Benozzi.

ARBITRO: Lorusso di Livorno, coad. da Cendron e Andolfi di Livorno.

RETI: 22' Piazzetti, 74' Ristori, 81' Blinishta.



Continua l'emorragia di sconfitte per i ragazzi Juniores di mister Mancini. Oggi anche la Fortis è uscita vincitrice dal Brunner con il risultato di 2 a 1 ed ha così inferto la quarta sconfitta consecutiva agli amaranto. Non è stata una bella partita, le due squadre per lunghi tratti si sono equivalse ed il gioco è spesso ristagnato a centrocampo. Mancini deve far fronte a diverse assenze, tra le quali quella di Malventi all'ultimo momento e quindi opta per l'esordio dal primo minuto di Tognarelli, esterno sinistro classe '93. La parte iniziale della gara è puro studio dell'avversario, tanto che il Forcoli si affaccia in area solo al 15' con uno schema di Iachella su punizione per Ould che però viene anticipato di un soffio e l'azione sfuma. I fiorentini rispondono con il funambolico Gigli, ormai un veterano di questa categoria al suo terzo campionato, con due tiri nell'arco di tre minuti: al 16' la conclusione dal limite termina fuori ed al 19', a seguito di un cross di Piazzetti, si fa trovare in ottima posizione davanti a Filippi ma calcia alto. Comunque è il preludio al vantaggio bianco-verde che si materializza tre minuti dopo: su corner battuto da Carbone svetta su tutti Piazzetti che deposita la palla alla sinistra di Filippi. A dire il vero c'erano state molte proteste forcolesi sull'assegnazione del corner, in quanto l'ultimo tocco era stato dell'attaccante mugellano. Il Forcoli è scosso e la reazione sta solo in un tiro di Iachella su corner di Brogi che però termina alto. La Fortis in questa fase gioca meglio e prova a raddoppiare al 35' con Quadri che tira alto, al 37' con Verri che si fa parare il tiro da Filippi ed al 40' con Gigli che di testa raccoglie un cross di Verri e colpisce in pieno la traversa. Prima della fine del tempo, al 43', anche il Forcoli colpisce la traversa con un bel colpo di testa di Lupetti che raccoglie un traversone di Lazzeri. La ripresa vede in campo un Forcoli più determinato a cercare il pareggio e la supremazia territoriale passa in mano agli amaranto. Al 55' bella punizione dai 25 metri di Brogi D. che però termina a lato di poco ed al 57' rigore reclamato per atterramento di Ould da parte del portiere, ma l'arbitro (incerta la sua direzione di gara) opta per la simulazione ed ammonisce la punta amaranto. Al 65' Pasqualetti commette un fallo a centrocampo che gli costa il secondo giallo e finisce sotto la doccia in anticipo. A dire il vero il fallo era evitabile, ma anche la severità dell'ammonizione ci pare forse un po' eccessiva. Però al 74', solo un minuto dopo il suo ingresso in campo, Ristori sfugge sul filo del fuorigioco sulla destra, si accentra e batte Poggiali sul secondo palo, rimettendo così in carreggiata la partita. Anche se in inferiorità numerica il Forcoli tenta di vincere la partita, ma si scopre ai ficcanti contropiedi degli ospiti. Al 78' ci prova Iachella con un bel tiro da fuori, ma la palla termina alta. A seguito di una ripartenza della Fortis il nuovo entrato Blinishta all'81' approfitta di un fortunoso rimpallo e si trova in area da solo davanti a Filippi e non ha difficoltà a siglare la rete del definitivo vantaggio. Gli amaranto provano a riportarsi in avanti, ma complici stanchezza e poca lucidità non raddrizzano più la partita che quindi vede la vittoria esterna dei bianco-verdi di Benozzi. Nella squadra amaranto serve certamente un cambio di rotta, per cercare di ritrovare il bel gioco e soprattutto i risultati delle prime gare di campionato. Mister Mancini avrà senz'altro molto lavoro in settimana, non solo fisico e tattico, ma anche mentale, per cercare di rimuovere questa fragilità emotiva che si è impossessata dei giocatori. Sabato prossimo derby con i Mobilieri Ponsacco.

Calciatoripiù
: per il Forcoli ancora una volta è Lupetti a mettersi in evidenza con chiusure puntuali e precise. Si propone anche in avanti ma non è bastato ad arginare gli avanti ospiti; per la Fortis sicuramente Quadri, vero perno di centrocampo dai piedi del quale parte ogni iniziativa per le punte.

FORCOLI: Filippi, Brogi M., Tognarelli (66' Amato), Iachella, Lupetti, Lazzeri, Frediani (73' Ristori), Brogi D., Ould, Pasqualetti, Cervelli (60' Bertini). A disp.: Colivicchi, Mancini, Stacchini, Benvenuti. All.: Massimo Mancini.<br >FORTIS JUVENTUS: Poggiali, Annoni, Cassigoli, De Rosa, Finizio, Carbone, Piazzetti (79' Blinishta), Verri (66' Berti), Russo, Quadri, Gigli (50' Siquiera). A disp.: Bartolini, Geroni, Papini, Velato. All.: Davis Benozzi.<br > ARBITRO: Lorusso di Livorno, coad. da Cendron e Andolfi di Livorno.<br > RETI: 22' Piazzetti, 74' Ristori, 81' Blinishta. Continua l'emorragia di sconfitte per i ragazzi Juniores di mister Mancini. Oggi anche la Fortis &egrave; uscita vincitrice dal Brunner con il risultato di 2 a 1 ed ha cos&igrave; inferto la quarta sconfitta consecutiva agli amaranto. Non &egrave; stata una bella partita, le due squadre per lunghi tratti si sono equivalse ed il gioco &egrave; spesso ristagnato a centrocampo. Mancini deve far fronte a diverse assenze, tra le quali quella di Malventi all'ultimo momento e quindi opta per l'esordio dal primo minuto di Tognarelli, esterno sinistro classe '93. La parte iniziale della gara &egrave; puro studio dell'avversario, tanto che il Forcoli si affaccia in area solo al 15' con uno schema di Iachella su punizione per Ould che per&ograve; viene anticipato di un soffio e l'azione sfuma. I fiorentini rispondono con il funambolico Gigli, ormai un veterano di questa categoria al suo terzo campionato, con due tiri nell'arco di tre minuti: al 16' la conclusione dal limite termina fuori ed al 19', a seguito di un cross di Piazzetti, si fa trovare in ottima posizione davanti a Filippi ma calcia alto. Comunque &egrave; il preludio al vantaggio bianco-verde che si materializza tre minuti dopo: su corner battuto da Carbone svetta su tutti Piazzetti che deposita la palla alla sinistra di Filippi. A dire il vero c'erano state molte proteste forcolesi sull'assegnazione del corner, in quanto l'ultimo tocco era stato dell'attaccante mugellano. Il Forcoli &egrave; scosso e la reazione sta solo in un tiro di Iachella su corner di Brogi che per&ograve; termina alto. La Fortis in questa fase gioca meglio e prova a raddoppiare al 35' con Quadri che tira alto, al 37' con Verri che si fa parare il tiro da Filippi ed al 40' con Gigli che di testa raccoglie un cross di Verri e colpisce in pieno la traversa. Prima della fine del tempo, al 43', anche il Forcoli colpisce la traversa con un bel colpo di testa di Lupetti che raccoglie un traversone di Lazzeri. La ripresa vede in campo un Forcoli pi&ugrave; determinato a cercare il pareggio e la supremazia territoriale passa in mano agli amaranto. Al 55' bella punizione dai 25 metri di Brogi D. che per&ograve; termina a lato di poco ed al 57' rigore reclamato per atterramento di Ould da parte del portiere, ma l'arbitro (incerta la sua direzione di gara) opta per la simulazione ed ammonisce la punta amaranto. Al 65' Pasqualetti commette un fallo a centrocampo che gli costa il secondo giallo e finisce sotto la doccia in anticipo. A dire il vero il fallo era evitabile, ma anche la severit&agrave; dell'ammonizione ci pare forse un po' eccessiva. Per&ograve; al 74', solo un minuto dopo il suo ingresso in campo, Ristori sfugge sul filo del fuorigioco sulla destra, si accentra e batte Poggiali sul secondo palo, rimettendo cos&igrave; in carreggiata la partita. Anche se in inferiorit&agrave; numerica il Forcoli tenta di vincere la partita, ma si scopre ai ficcanti contropiedi degli ospiti. Al 78' ci prova Iachella con un bel tiro da fuori, ma la palla termina alta. A seguito di una ripartenza della Fortis il nuovo entrato Blinishta all'81' approfitta di un fortunoso rimpallo e si trova in area da solo davanti a Filippi e non ha difficolt&agrave; a siglare la rete del definitivo vantaggio. Gli amaranto provano a riportarsi in avanti, ma complici stanchezza e poca lucidit&agrave; non raddrizzano pi&ugrave; la partita che quindi vede la vittoria esterna dei bianco-verdi di Benozzi. Nella squadra amaranto serve certamente un cambio di rotta, per cercare di ritrovare il bel gioco e soprattutto i risultati delle prime gare di campionato. Mister Mancini avr&agrave; senz'altro molto lavoro in settimana, non solo fisico e tattico, ma anche mentale, per cercare di rimuovere questa fragilit&agrave; emotiva che si &egrave; impossessata dei giocatori. Sabato prossimo derby con i Mobilieri Ponsacco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Forcoli ancora una volta &egrave; <b>Lupetti </b>a mettersi in evidenza con chiusure puntuali e precise. Si propone anche in avanti ma non &egrave; bastato ad arginare gli avanti ospiti; per la Fortis sicuramente <b>Quadri</b>, vero perno di centrocampo dai piedi del quale parte ogni iniziativa per le punte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI