• Juniores Nazionali GIR.F
  • Borgo a Buggiano
  • 7 - 1
  • Rosignano 6 Rose


BORGO A BUGGIANO 1920: Bindi, Morandi Tommaso, Postiglione (60' Fagni), Mannelli, Ceripa, Batazzi, Tinagli (52' Ruggiero), Moncini, Gianneschi, Levacovich, Perone (46' Dodero). A disp.: Breschi, Domini, De Palma, Leone. All.: Lorenzo Rontani.
ROSIGNANO SEI ROSE: Guarnieri, Moneta, Ambrogi, Veludo (46' Quirici), Raglianti, Cagliari, Morlacchi, Capanni, El Kadiri, Finocchietti (49' Silvestro), Agretti (32' Ferrante). A disp.: Meini, Quirici, Silvestro, Cioni, Falorni, Frassi, Ferrante. All. Francesco Sarlo.

ARBITRO: Cinelli di Pistoia, coad. da Bifulco e Ravagli di Pistoia.

RETI: 3' Finocchietti, 16' Ceripa, 31' e 45' Levacovich, 41' Perone, 42' e 87' Gianneschi, 71' Dodero.
NOTE: ammoniti Ambrogi e Moneta.



Gli azzurri di mr. Rontani tornano al successo dopo due passi falsi, rimontando il vantaggio iniziale del Rosignano e capitalizzando senza i consueti errori le numerose palle gol create: finisce in goleada, con un risultato che penalizza gli ospiti, capaci di mettere in seria difficoltà i borghigiani nei primi venti minuti di gioco. Avvio deciso del Rosignano che forza subito il ritmo ed al 3' passa in vantaggio sfruttando una disattenzione della retroguardia borghigiana: Agretti cerca di servire a centro area Finocchietti, Morandi non riesce a liberare ed il n.10 ospite è svelto ad inserirsi anticipando l'uscita di Bindi spedendo il pallone in rete con un tocco rasoterra. Il Borgo non riesce a reagire ed il Rosignano cerca di approfittarne, ma prima El Kadin al 9' calcia debolmente da posizione invitante (para Bindi) e poi un gran recupero di Ceripa sventa un'altra minacciosa incursione labronica. I padroni di casa si affacciano in area di rigore ospite al 16' e trovano subito il pari: calcio di punizione dalla tre quarti destra per un fallo su Postiglione, Moncini calcia sul secondo palo dove svetta Ceripa che di testa insacca. Il gol carica i ragazzi di mr. Rontani, la cui manovra sale d'intensità ed inizia a farsi sempre più minacciosa: al 26' i padroni di casa beneficiano di due corner consecutivi ma il destro al volo da posizione defilata di Gianneschi termina fuori dello specchio della porta difesa da Guarnieri. Il centravanti borghigiano però si rifà 5' dopo, quando affonda sulla sinistra, salta anche il portiere ed appoggia al centro per l'accorrente Levacovich che da pochi passi appoggia in rete per il vantaggio. Una rete che taglia le gambe agli ospiti, che faticano a riorganizzarsi col giusto piglio, i borghigiani ne approfittano e chiudono di fatto la partita prima dell'intervallo: al 37' Batazzi esce palla al piede in anticipo e lancia Gianneschi sulla destra, il quale entra in area ma un difensore ospite riesce a contrastarlo al momento del tiro e Guarnieri para il diagonale del centravanti borghigiano. Gli azzurri insistono ed al 41' Perone con bel destro in diagonale dal limite dell'area piazza il pallone nell'angolino basso alla destra di Guarnirei: gran gol e, appena il tempo di battere da centrocampo, i locali recuperano subito palla con lo stesso Perone che verticalizza per Gianneschi, il quale si lancia verso la porta, anticipa portiere e difensore e mette in rete per il 4-1. Allo scadere contropiede di Perone che smarca Levacovich, bravo a scavalcare il portiere con un pallonetto: si va al riposo sul 5-1, con tre gol in quattro minuti che tolgono ogni velleità al Rosignano. Nella ripresa mr. Sarlo è bravo a rigenerare i suoi, che lottano con buona determinazione, tenendo discretamente il campo e limitando le sfuriate offensive dei padroni di casa ma al 71' Morandi si produce in una bella percussione sulla destra, cross sul secondo palo per Levacovich che lascia partire un insidioso tiro cross sul quale si avventa Dodero che appoggia in rete da due passi. Nel finale gli ospiti riescono a limitare i danni grazie a due salvataggi sulla linea prima di Raglianti su colpo di testa di Mannelli e poi di Quirici su Gianneschi, ma l'appuntamento con la doppietta del centravanti borghigiano è solo rimandata a poco prima dello scadere, quando riceve in area un assist di Levacovich ed anticipa l'uscita di Guarnirei con un bel diagonale vincente.

BORGO A BUGGIANO 1920: Bindi, Morandi Tommaso, Postiglione (60' Fagni), Mannelli, Ceripa, Batazzi, Tinagli (52' Ruggiero), Moncini, Gianneschi, Levacovich, Perone (46' Dodero). A disp.: Breschi, Domini, De Palma, Leone. All.: Lorenzo Rontani.<br >ROSIGNANO SEI ROSE: Guarnieri, Moneta, Ambrogi, Veludo (46' Quirici), Raglianti, Cagliari, Morlacchi, Capanni, El Kadiri, Finocchietti (49' Silvestro), Agretti (32' Ferrante). A disp.: Meini, Quirici, Silvestro, Cioni, Falorni, Frassi, Ferrante. All. Francesco Sarlo.<br > ARBITRO: Cinelli di Pistoia, coad. da Bifulco e Ravagli di Pistoia. <br > RETI: 3' Finocchietti, 16' Ceripa, 31' e 45' Levacovich, 41' Perone, 42' e 87' Gianneschi, 71' Dodero. <br >NOTE: ammoniti Ambrogi e Moneta. Gli azzurri di mr. Rontani tornano al successo dopo due passi falsi, rimontando il vantaggio iniziale del Rosignano e capitalizzando senza i consueti errori le numerose palle gol create: finisce in goleada, con un risultato che penalizza gli ospiti, capaci di mettere in seria difficolt&agrave; i borghigiani nei primi venti minuti di gioco. Avvio deciso del Rosignano che forza subito il ritmo ed al 3' passa in vantaggio sfruttando una disattenzione della retroguardia borghigiana: Agretti cerca di servire a centro area Finocchietti, Morandi non riesce a liberare ed il n.10 ospite &egrave; svelto ad inserirsi anticipando l'uscita di Bindi spedendo il pallone in rete con un tocco rasoterra. Il Borgo non riesce a reagire ed il Rosignano cerca di approfittarne, ma prima El Kadin al 9' calcia debolmente da posizione invitante (para Bindi) e poi un gran recupero di Ceripa sventa un'altra minacciosa incursione labronica. I padroni di casa si affacciano in area di rigore ospite al 16' e trovano subito il pari: calcio di punizione dalla tre quarti destra per un fallo su Postiglione, Moncini calcia sul secondo palo dove svetta Ceripa che di testa insacca. Il gol carica i ragazzi di mr. Rontani, la cui manovra sale d'intensit&agrave; ed inizia a farsi sempre pi&ugrave; minacciosa: al 26' i padroni di casa beneficiano di due corner consecutivi ma il destro al volo da posizione defilata di Gianneschi termina fuori dello specchio della porta difesa da Guarnieri. Il centravanti borghigiano per&ograve; si rif&agrave; 5' dopo, quando affonda sulla sinistra, salta anche il portiere ed appoggia al centro per l'accorrente Levacovich che da pochi passi appoggia in rete per il vantaggio. Una rete che taglia le gambe agli ospiti, che faticano a riorganizzarsi col giusto piglio, i borghigiani ne approfittano e chiudono di fatto la partita prima dell'intervallo: al 37' Batazzi esce palla al piede in anticipo e lancia Gianneschi sulla destra, il quale entra in area ma un difensore ospite riesce a contrastarlo al momento del tiro e Guarnieri para il diagonale del centravanti borghigiano. Gli azzurri insistono ed al 41' Perone con bel destro in diagonale dal limite dell'area piazza il pallone nell'angolino basso alla destra di Guarnirei: gran gol e, appena il tempo di battere da centrocampo, i locali recuperano subito palla con lo stesso Perone che verticalizza per Gianneschi, il quale si lancia verso la porta, anticipa portiere e difensore e mette in rete per il 4-1. Allo scadere contropiede di Perone che smarca Levacovich, bravo a scavalcare il portiere con un pallonetto: si va al riposo sul 5-1, con tre gol in quattro minuti che tolgono ogni velleit&agrave; al Rosignano. Nella ripresa mr. Sarlo &egrave; bravo a rigenerare i suoi, che lottano con buona determinazione, tenendo discretamente il campo e limitando le sfuriate offensive dei padroni di casa ma al 71' Morandi si produce in una bella percussione sulla destra, cross sul secondo palo per Levacovich che lascia partire un insidioso tiro cross sul quale si avventa Dodero che appoggia in rete da due passi. Nel finale gli ospiti riescono a limitare i danni grazie a due salvataggi sulla linea prima di Raglianti su colpo di testa di Mannelli e poi di Quirici su Gianneschi, ma l'appuntamento con la doppietta del centravanti borghigiano &egrave; solo rimandata a poco prima dello scadere, quando riceve in area un assist di Levacovich ed anticipa l'uscita di Guarnirei con un bel diagonale vincente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI