• Allievi B
  • P.S.B. Pistoia
  • 0 - 5
  • PesciaUZzanese


P.S.B. PISTOIA: Gallo, Moncini (72' Cascini), Alessandri (62' Lepri), Lotti, Stefani, Rafanelli, Zoppi (41' Martinelli), Lomi (41' Bonfanti), Tonarelli (57' Bucciantini), Pantaleone, Vettori. A disp.: Frosini. All.: Cappellini Stefano.
PESCIAUZZANESE: Brunoni, Maltagliati, Spinetti (58' Lippi), Carnemolla, Bagnatori, Profili (75' Pucci), Fedi (67' Alvarez), Giachini, Volpe (50' D'Ulivo), Fattorini (63' Mango), Stefanelli (68' Fantozzi). All.: Falchi Alessandro.

ARBITRO: Vignali Luca di Pistoia.

RETI: 11' Fattorini; 50', 64' Stefanelli; 66', 74' Mango.



Un risultato che lascia davvero poco spazio all'immaginazione. Una vittoria ampia e meritata quella conseguita dalla compagine di Falchi fra le mura del Bonelle di Pistoia davanti ad P.S.B. Pistoia troppo remissivo e davvero poco propositivo in fase offensiva. La partenza degli ospiti è scoppiettante. Passano infatti poco più di dieci minuti dal fischio d'inizio del signor Vignali e per i ragazzi di Falchi arriva il vantaggio. Siamo infatti all'11' quando Fattorini, approfittando di un'ingenuità della retroguardia locale, recupera palla, entra in area e, a tu per tu con Gallo, insacca la sfera in rete con una conclusione potente e ben angolata. Seppur sotto di una lunghezza, la reazione dei locali tarda ad arrivare e davvero pochi sono i palloni che transitano nelle zone di Brunoni. Per contro, gli ospiti, visibilmente non paghi dello striminzito vantaggio, si gettano in avanti alla ricerca del raddoppio e continuano ad inanellare conclusioni alla porta di Gallo. Al 18' è nuovamente Fattorini a tentare la conclusione, ma è bravo questa volta l'estremo difensore locale a farsi trovare pronto ed a deviare la sfera. Al 25' è poi Stefanelli a sfiorare il raddoppio con una conclusione dall'out sinistro di poco fuori dallo specchio della porta. Occasione più nitida poi al 30', quando Volpe tenta il tap-in vincente su una respinta corta di Gallo: la sfera, destinata in rete, si ferma clamorosamente su una pozza sulla linea di porta e provvidenziale è l'intervento della retroguardia locale che allontana il pericolo. Raddoppio sfiorato poi nuovamente da Volpe al 36' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il numero 9 ospite stampa clamorosamente la sfera sul palo da distanza ravvicinata. Risvegliatisi dal torpore iniziale, proprio allo scadere della prima frazione di gioco i locali iniziano a rendersi propositivi in zona-goal ed inaspettatamente trovano la rete del presunto pareggio. Siamo infatti al 39', quando Stefani, sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area, conclude a rete da distanza ravvicinata: la sfera si stampa sulla traversa ed è bravo Tonarelli a trovare il tap-in vincente ed a riportare il risultato in parità. Il fischio del signor Vignali non è tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione di fuorigioco ed annulla pertanto la marcatura. Vivaci le proteste in campo e sugli spalti del pubblico di casa, che rivendicano la validità della rete. Difficile da dirsi. L'occasione mancata non sembra tuttavia spronare i locali, che nella ripresa sembrano abbandonare nuovamente ogni impeto offensivo. Più propositivi invece gli ospiti, che già al 43' sfiorano il raddoppio con una punizione dal limite di Fattorini, ben deviata in angolo da Gallo. L'esultanza della compagine di Falchi è comunque solo rimandata. Siamo infatti al 50', quando il direttore di gara ravvisa una trattenuta irregolare in area locale ai danni di Volpe: per il signor Vignali è calcio di rigore. Veementi le proteste dei ragazzi di Cappellini, che si vedono costretti a continuare la partita in inferiorità numerica per l'espulsione di Lotti. Si incarica della battuta Stefanelli: Gallo intuisce, ma può solo toccare la sfera che si insacca in rete. Sotto di due lunghezze e palesemente innervositi dalle scelte arbitrali, i locali non riescono a concretizzare la loro rabbia in conclusioni degne di nota ed, ad aggravare ulteriormente la situazione, sopraggiunge al 58' l'espulsione di Pantaleone per doppia ammonizione. Il nervosismo montante pare invece giovare agli ospiti, che al 64' allungano le distanze con una pregevole conclusione a girare da fuori area di Stefanelli per il momentaneo 0-3. Passano appena due minuti ed il parziale si fa ulteriormente più ampio grazie alla rete di Mango, che trova il tap-in vincente da distanza ravvicinata dopo una traversa di Stefanelli. Al 74' poi Mango trova anche la doppietta personale con un diagonale chirurgico dall'out destro, che lascia scampo a Gallo e che fissa definitivamente il risultato sullo 0-5. ERRATA CORRIGE: Segnaliamo che il primo marcatore della partita del Pesciauzzanese della scorsa settimana è Stefanelli, e non Fattorini come erroneamente riportato. Ci scusiamo con gli interessati.

Giacomo Corvi P.S.B. PISTOIA: Gallo, Moncini (72' Cascini), Alessandri (62' Lepri), Lotti, Stefani, Rafanelli, Zoppi (41' Martinelli), Lomi (41' Bonfanti), Tonarelli (57' Bucciantini), Pantaleone, Vettori. A disp.: Frosini. All.: Cappellini Stefano.<br >PESCIAUZZANESE: Brunoni, Maltagliati, Spinetti (58' Lippi), Carnemolla, Bagnatori, Profili (75' Pucci), Fedi (67' Alvarez), Giachini, Volpe (50' D'Ulivo), Fattorini (63' Mango), Stefanelli (68' Fantozzi). All.: Falchi Alessandro.<br > ARBITRO: Vignali Luca di Pistoia.<br > RETI: 11' Fattorini; 50', 64' Stefanelli; 66', 74' Mango. Un risultato che lascia davvero poco spazio all'immaginazione. Una vittoria ampia e meritata quella conseguita dalla compagine di Falchi fra le mura del Bonelle di Pistoia davanti ad P.S.B. Pistoia troppo remissivo e davvero poco propositivo in fase offensiva. La partenza degli ospiti &egrave; scoppiettante. Passano infatti poco pi&ugrave; di dieci minuti dal fischio d'inizio del signor Vignali e per i ragazzi di Falchi arriva il vantaggio. Siamo infatti all'11' quando Fattorini, approfittando di un'ingenuit&agrave; della retroguardia locale, recupera palla, entra in area e, a tu per tu con Gallo, insacca la sfera in rete con una conclusione potente e ben angolata. Seppur sotto di una lunghezza, la reazione dei locali tarda ad arrivare e davvero pochi sono i palloni che transitano nelle zone di Brunoni. Per contro, gli ospiti, visibilmente non paghi dello striminzito vantaggio, si gettano in avanti alla ricerca del raddoppio e continuano ad inanellare conclusioni alla porta di Gallo. Al 18' &egrave; nuovamente Fattorini a tentare la conclusione, ma &egrave; bravo questa volta l'estremo difensore locale a farsi trovare pronto ed a deviare la sfera. Al 25' &egrave; poi Stefanelli a sfiorare il raddoppio con una conclusione dall'out sinistro di poco fuori dallo specchio della porta. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 30', quando Volpe tenta il tap-in vincente su una respinta corta di Gallo: la sfera, destinata in rete, si ferma clamorosamente su una pozza sulla linea di porta e provvidenziale &egrave; l'intervento della retroguardia locale che allontana il pericolo. Raddoppio sfiorato poi nuovamente da Volpe al 36' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il numero 9 ospite stampa clamorosamente la sfera sul palo da distanza ravvicinata. Risvegliatisi dal torpore iniziale, proprio allo scadere della prima frazione di gioco i locali iniziano a rendersi propositivi in zona-goal ed inaspettatamente trovano la rete del presunto pareggio. Siamo infatti al 39', quando Stefani, sugli sviluppi di una punizione dal limite dell'area, conclude a rete da distanza ravvicinata: la sfera si stampa sulla traversa ed &egrave; bravo Tonarelli a trovare il tap-in vincente ed a riportare il risultato in parit&agrave;. Il fischio del signor Vignali non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione di fuorigioco ed annulla pertanto la marcatura. Vivaci le proteste in campo e sugli spalti del pubblico di casa, che rivendicano la validit&agrave; della rete. Difficile da dirsi. L'occasione mancata non sembra tuttavia spronare i locali, che nella ripresa sembrano abbandonare nuovamente ogni impeto offensivo. Pi&ugrave; propositivi invece gli ospiti, che gi&agrave; al 43' sfiorano il raddoppio con una punizione dal limite di Fattorini, ben deviata in angolo da Gallo. L'esultanza della compagine di Falchi &egrave; comunque solo rimandata. Siamo infatti al 50', quando il direttore di gara ravvisa una trattenuta irregolare in area locale ai danni di Volpe: per il signor Vignali &egrave; calcio di rigore. Veementi le proteste dei ragazzi di Cappellini, che si vedono costretti a continuare la partita in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Lotti. Si incarica della battuta Stefanelli: Gallo intuisce, ma pu&ograve; solo toccare la sfera che si insacca in rete. Sotto di due lunghezze e palesemente innervositi dalle scelte arbitrali, i locali non riescono a concretizzare la loro rabbia in conclusioni degne di nota ed, ad aggravare ulteriormente la situazione, sopraggiunge al 58' l'espulsione di Pantaleone per doppia ammonizione. Il nervosismo montante pare invece giovare agli ospiti, che al 64' allungano le distanze con una pregevole conclusione a girare da fuori area di Stefanelli per il momentaneo 0-3. Passano appena due minuti ed il parziale si fa ulteriormente pi&ugrave; ampio grazie alla rete di Mango, che trova il tap-in vincente da distanza ravvicinata dopo una traversa di Stefanelli. Al 74' poi Mango trova anche la doppietta personale con un diagonale chirurgico dall'out destro, che lascia scampo a Gallo e che fissa definitivamente il risultato sullo 0-5. <b>ERRATA CORRIGE</b>: Segnaliamo che il primo marcatore della partita del Pesciauzzanese della scorsa settimana &egrave; Stefanelli, e non Fattorini come erroneamente riportato. Ci scusiamo con gli interessati. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI