• Giovanissimi Provinciali
  • Tuscar
  • 1 - 1
  • Cortona Camucia


TUSCAR: Mori, Calugaru, Fini, Vanni, Cetoloni, Coradeschi, Vassallo, Bianchini, Tundrea, Vitiello, Orsillo. A disp.: Lazzeroni, Mammoli, Carresi, Panozzi, Cartocci. All.: Sasso.
CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Magini, Melighetti, Narducci, Santorelli, Redi, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp.: Vici, El Yamani, Giuliani, Balducci. All.: Fiorenzi.

ARBITRO: Vermiglio di Arezzo.

RETI: 41' Carresi, 69' Pareti.



Il Cortona parte già con proiezione offensiva, infatti già al 1' un'occasione parte del numero 10 Chifor che esegue una galoppata a sinistra della tre quarti avversaria entrando in area ma calcia male e la palla termina fuori. E così si susseguono le azioni del Cortona che schiacciano letteralmente la Tuscar nella propria area con tante azioni: a partire dalla destra all'8' Santorelli elude la marcatura e crossa in area dove El Bashraoui di testa mette la palla fra le braccia del portiere avversario. Al 23' Chifor salta due giocatori avversari e passa centralmente al limite dell'area per Santorelli ma il tiro è debole ed arriva senza problemi tra le braccia del portiere Mori della Tuscar.
Si va avanti così per tutto il primo tempo, ma senza reti. Nella ripresa c'è un sostanziale cambiamento in entrambe le formazioni: ci sono vari spunti e galoppate ma senza, purtroppo, nessun tipo di gioco costruito. Anzi la partita si rende molto nervosa, specie dal 41' quando la Tuscar segna la rete del vantaggio scaturita da un fallo a limite dell'area del Cortona: dalla punizione nasce l'azione del gol con passaggio in area al Carresi (entrato nella ripresa) che insacca la rete alla destra del portiere Bernardini che nulla può. Entrambe le formazioni si rendono protagoniste di ripetuti falli, mentre il Cortona continua ad attaccare l'area del Tuscar ma senza esito. Ecco però che all'improvviso la partita si complica ancora di più per il Cortona Camucia con l'espulsione del numero 5 Melighetti che sulla linea del centrocampo atterra fallosamente l'avversario, ma l'espulsione è scaturita dalla cattiva reazione del Melighetti che fa estrarre senza alcun dubbio il cartellino rosso all'arbitro Vermiglio. La partita continua con numerosi attacchi da parte del Cortona fino al 69' quando c'è un'azione sulla fascia sinistra di Bouzer che scende fino a quasi la bandierina del corner e crossa un ottimo pallone per Pareti che non sbaglia ed insacca la rete alla destra del portiere della Tuscar. Partita molto nervosa e con molti falli da entrambe le formazioni: non si è visto nessun tipo di gioco costruito, e l'arbitro non ha saputo tenere a freno la situazione. Il Cortona Camucia aveva una marcia in più che non ha saputo sfruttare.
CALCIATORIPIU': Carresi autore del gol per la Tuscar, e Pareti per il Cortona Camucia.

Antonio Santorelli TUSCAR: Mori, Calugaru, Fini, Vanni, Cetoloni, Coradeschi, Vassallo, Bianchini, Tundrea, Vitiello, Orsillo. A disp.: Lazzeroni, Mammoli, Carresi, Panozzi, Cartocci. All.: Sasso.<br >CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Magini, Melighetti, Narducci, Santorelli, Redi, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp.: Vici, El Yamani, Giuliani, Balducci. All.: Fiorenzi.<br > ARBITRO: Vermiglio di Arezzo.<br > RETI: 41' Carresi, 69' Pareti. Il Cortona parte gi&agrave; con proiezione offensiva, infatti gi&agrave; al 1' un'occasione parte del numero 10 Chifor che esegue una galoppata a sinistra della tre quarti avversaria entrando in area ma calcia male e la palla termina fuori. E cos&igrave; si susseguono le azioni del Cortona che schiacciano letteralmente la Tuscar nella propria area con tante azioni: a partire dalla destra all'8' Santorelli elude la marcatura e crossa in area dove El Bashraoui di testa mette la palla fra le braccia del portiere avversario. Al 23' Chifor salta due giocatori avversari e passa centralmente al limite dell'area per Santorelli ma il tiro &egrave; debole ed arriva senza problemi tra le braccia del portiere Mori della Tuscar.<br >Si va avanti cos&igrave; per tutto il primo tempo, ma senza reti. Nella ripresa c'&egrave; un sostanziale cambiamento in entrambe le formazioni: ci sono vari spunti e galoppate ma senza, purtroppo, nessun tipo di gioco costruito. Anzi la partita si rende molto nervosa, specie dal 41' quando la Tuscar segna la rete del vantaggio scaturita da un fallo a limite dell'area del Cortona: dalla punizione nasce l'azione del gol con passaggio in area al Carresi (entrato nella ripresa) che insacca la rete alla destra del portiere Bernardini che nulla pu&ograve;. Entrambe le formazioni si rendono protagoniste di ripetuti falli, mentre il Cortona continua ad attaccare l'area del Tuscar ma senza esito. Ecco per&ograve; che all'improvviso la partita si complica ancora di pi&ugrave; per il Cortona Camucia con l'espulsione del numero 5 Melighetti che sulla linea del centrocampo atterra fallosamente l'avversario, ma l'espulsione &egrave; scaturita dalla cattiva reazione del Melighetti che fa estrarre senza alcun dubbio il cartellino rosso all'arbitro Vermiglio. La partita continua con numerosi attacchi da parte del Cortona fino al 69' quando c'&egrave; un'azione sulla fascia sinistra di Bouzer che scende fino a quasi la bandierina del corner e crossa un ottimo pallone per Pareti che non sbaglia ed insacca la rete alla destra del portiere della Tuscar. Partita molto nervosa e con molti falli da entrambe le formazioni: non si &egrave; visto nessun tipo di gioco costruito, e l'arbitro non ha saputo tenere a freno la situazione. Il Cortona Camucia aveva una marcia in pi&ugrave; che non ha saputo sfruttare.<br ><b>CALCIATORIPIU': Carresi</b> autore del gol per la Tuscar, e <b>Pareti </b>per il Cortona Camucia. Antonio Santorelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI