- Esordienti B GIR.I
-
Limite e Capraia
-
1 - 0
-
Scandicci
LIMITE E CAPRAIA: Di Leonardo, Luci, Langella, Baronti, Tolomei, Paradiso, Borgioli, Becucci, Gega, Ramadan, Leonardo. All.: Jacopo Corti.
SCANDICCI: Bartoletti, Campone, Cipriani, Colzi, Di Bonito, Fetau, Martino, Mazzei, Patacchini, Renai, Salvanti, Scardigli, Tagliavini, Valiante, Villani. All.: Simone Fallani.
RETI: Gega.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0.
Basta una rete di Gega al Limite e Capraia per fare sua la sfida contro lo Scandicci: lo 0-0 che si è protratto per tutto l'arco della partita per poi essere sbloccato solamente nel terzo tempo, è frutto soprattutto delle condizioni del terreno di gioco, che non hanno agevolato la tecnica individuale e di squadra delle due formazioni. È stata dunque una gara molto combattuta, spostata molto più sul piano fisico che del gioco, e che ha visto il Limite uscire con il sorriso, vincendo contro un buon Scandicci, che dalla sua purtroppo non è riuscito ad esprimersi come sa. Solitamente queste partite vengono decise da episodi, o spesso chi segna per primo riesce sempre a vincere: in tutti e due i casi ci si può ritenere d'accordo con queste due massime calcistiche, visto che la forza del Limite e Capraia è stato il cinismo e la perseveranza, che lo hanno portato a vincere contro un avversario ugualmente affamato di vittoria, che avrebbe meritato ugualmente la vittoria. La gara è rimasta aperta fino all'ultimo, ma le squadre per via del ritmo non troppo alto non sono riuscite a creare molto nel corso dei tre tempi, ed è per questo che la zampata di Gega, bravo a tagliare sul primo palo e a indirizzare il pallone all'angolino, vale una vittoria intera. Complimenti a tutte e due le squadre: lo Scandicci non ha mai smesso di provarci e di giocare per trovare la via del gol, ma è stato sfortunato, mentre il Limite ha avuto il merito di trovarlo in una delle poche occasioni di questa partita.
Calciatoripiù: Baronti e Gega (Limite e Capraia). Salvanti e Valiante (Scandicci).
LIMITE E CAPRAIA: Di Leonardo, Luci, Langella, Baronti, Tolomei, Paradiso, Borgioli, Becucci, Gega, Ramadan, Leonardo. All.: Jacopo Corti.<br >SCANDICCI: Bartoletti, Campone, Cipriani, Colzi, Di Bonito, Fetau, Martino, Mazzei, Patacchini, Renai, Salvanti, Scardigli, Tagliavini, Valiante, Villani. All.: Simone Fallani.<br >
RETI: Gega.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0.
Basta una rete di Gega al Limite e Capraia per fare sua la sfida contro lo Scandicci: lo 0-0 che si è protratto per tutto l'arco della partita per poi essere sbloccato solamente nel terzo tempo, è frutto soprattutto delle condizioni del terreno di gioco, che non hanno agevolato la tecnica individuale e di squadra delle due formazioni. È stata dunque una gara molto combattuta, spostata molto più sul piano fisico che del gioco, e che ha visto il Limite uscire con il sorriso, vincendo contro un buon Scandicci, che dalla sua purtroppo non è riuscito ad esprimersi come sa. Solitamente queste partite vengono decise da episodi, o spesso chi segna per primo riesce sempre a vincere: in tutti e due i casi ci si può ritenere d'accordo con queste due massime calcistiche, visto che la forza del Limite e Capraia è stato il cinismo e la perseveranza, che lo hanno portato a vincere contro un avversario ugualmente affamato di vittoria, che avrebbe meritato ugualmente la vittoria. La gara è rimasta aperta fino all'ultimo, ma le squadre per via del ritmo non troppo alto non sono riuscite a creare molto nel corso dei tre tempi, ed è per questo che la zampata di Gega, bravo a tagliare sul primo palo e a indirizzare il pallone all'angolino, vale una vittoria intera. Complimenti a tutte e due le squadre: lo Scandicci non ha mai smesso di provarci e di giocare per trovare la via del gol, ma è stato sfortunato, mentre il Limite ha avuto il merito di trovarlo in una delle poche occasioni di questa partita.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Baronti</b> e <b>Gega</b> (Limite e Capraia). <b>Salvanti</b> e <b>Valiante</b> (Scandicci).