• Allievi B GIR.D
  • Giovani Vinci
  • 0 - 1
  • Giglio Rosso


VINCI: Catastini, Cerboni, Bukri, Sciortino, Benvenuti, Colitti, Cioli, Echegdali, Aziwo, Turku, Lavecchia. A disp.: Galassi, Chesi, Giontini, Taiuti, Bravi. All.: Vestri
GIGLIO ROSSO: Puccia, Mancini, Beneventano, Innocenti, Tagliagambe, Caraballo, Atzeri, Menichetti, Giani, Asmodeo, Angelini. A disp.: Cervelli, Angeletti, Marisi, Fiscella. All.: Ferrozzi.

RETI: 66' Giani



Vittoria di misura del Giglio Rosso che, in trasferta, sconfigge un ostico Vinci. Dopo la classica fase di studio, durata 20', gli ospiti vengono fuori e con Angelini si rendono pericolosi; rasoiata potente che finisce a fil di palo. Al 28' Innocenti commette fallo da ultimo uomo su Turco e per il direttore di gara è rosso. Al 35' i padroni di casa approfittano della superiorità numerica, e con Aziwo mettono i brividi a Catastini; il numero uno, però, si allunga e miracolosamente respinge. Nella ripresa gli undici del Giglio Rosso scendono in campo decisi e, sin dall'inzio, non mostrano nessuna paura a giocare con uno in meno. Al 45'Angelini scheggia la traversa; poco dopo Angeletti, sempre su calcio piazzato, aggiusta la mira(ma non di molto), sfera che imaptta sulla traversa e danza, senza entrare, sulla linea. Al 66' in punteggio cambia:Giani riceve palla, salta il suo diretto marcatore e, con un rasoterra di chirurgica precisione, regala i tre punti ai suoi. Nel finale gli attacchi dei padroini di casa vengono respinti dal muro eretto dagli ospiti, cosicchè il risultato non cambia.

Calciatoripiù:
per il Vinci bene Catastini (due belle parate che hanno evitato un passivo peggiore), e Cioli. Per gli ospiti incredibile prova di forza di tutto l'organico che, in dieci, ha mostrato cuore e voglia di vincere. Su tutti spicca all prova di Tagliagambe (baluardo difensivo), Giani e Caraballo.

VINCI: Catastini, Cerboni, Bukri, Sciortino, Benvenuti, Colitti, Cioli, Echegdali, Aziwo, Turku, Lavecchia. A disp.: Galassi, Chesi, Giontini, Taiuti, Bravi. All.: Vestri<br >GIGLIO ROSSO: Puccia, Mancini, Beneventano, Innocenti, Tagliagambe, Caraballo, Atzeri, Menichetti, Giani, Asmodeo, Angelini. A disp.: Cervelli, Angeletti, Marisi, Fiscella. All.: Ferrozzi.<br > RETI: 66' Giani Vittoria di misura del Giglio Rosso che, in trasferta, sconfigge un ostico Vinci. Dopo la classica fase di studio, durata 20', gli ospiti vengono fuori e con Angelini si rendono pericolosi; rasoiata potente che finisce a fil di palo. Al 28' Innocenti commette fallo da ultimo uomo su Turco e per il direttore di gara &egrave; rosso. Al 35' i padroni di casa approfittano della superiorit&agrave; numerica, e con Aziwo mettono i brividi a Catastini; il numero uno, per&ograve;, si allunga e miracolosamente respinge. Nella ripresa gli undici del Giglio Rosso scendono in campo decisi e, sin dall'inzio, non mostrano nessuna paura a giocare con uno in meno. Al 45'Angelini scheggia la traversa; poco dopo Angeletti, sempre su calcio piazzato, aggiusta la mira(ma non di molto), sfera che imaptta sulla traversa e danza, senza entrare, sulla linea. Al 66' in punteggio cambia:Giani riceve palla, salta il suo diretto marcatore e, con un rasoterra di chirurgica precisione, regala i tre punti ai suoi. Nel finale gli attacchi dei padroini di casa vengono respinti dal muro eretto dagli ospiti, cosicch&egrave; il risultato non cambia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Vinci bene <b>Catastini </b>(due belle parate che hanno evitato un passivo peggiore), e Cioli. Per gli ospiti incredibile prova di forza di tutto l'organico che, in dieci, ha mostrato cuore e voglia di vincere. Su tutti spicca all prova di <b>Tagliagambe </b>(baluardo difensivo), <b>Giani </b>e <b>Caraballo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI