• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 2 - 1
  • Fratta Santa Caterina


INDOM.QUARATA: Severi, Butti, D'Antonio, Daveri, Liparulo, Berneschi, Dragoni, Bisaccioni, Chimenti, Sarrini, Scartoni. A disp.: Angiolini, Mainetti, Refoni, Fracassi, Grotti, Sileo. All.: Cherubini (al posto di Massaini squalificato).
FRATTA S.CATERINA: Guerrini, Perugini, Maccarini, Rinchi, Gentili, Banchelli, Piccolo, Picchi, Faisal, Milani. A disp.: Garzi, Bietolini, Camilloni, D'Itria, Hairullay. All.: Forchetti.

ARBITRO:

RETI: Chimenti 2; Garzi.



La squadra di Massaini finalmente è riuscita a inserire la marcia giusta e i biancocelesti hanno vinto per 2-1 contro la quadrata squadra della Fratta, grazie alla doppietta di Chimenti, momentaneamente pareggiata da Garzi. Partita giocata con una fitta nebbia, che non agevolava ne giocatori né arbitro, ma bravi tutti a portare a conclusione i 90 minuti regolamentari. Partita vinta meritatamente dai padroni di casa, anche se sofferta. Nel primo tempo per i locali due occasioni da goal sbagliate con Butti a pochi metri dalla porta, a concludere un perfetto schema con Daveri-Berneschi, con la palla a fil di palo. La seconda con bomber Chimenti, smarcato da un bell'assist di testa di Scartoni. Gli ospiti nel primo tempo si sono visti in attacco con un colpo di testa del centravanti Milani, dopo soli dieci minuti. Secondo tempo bello, intenso e vibrante, i ragazzi di Massaini sono scesi in campo con la convinzione di portare a casa i tre punti e sono partiti decisi. Positivo l'inserimento e il debutto in campionato per Riccardo Fracassi, classe ‘94, centrocampista che ha immediatamente dato ulteriore ordine e velocità al centrocampo, con Daveri, Sarrini e Bisaccioni che hanno chiuso gli ospiti e pressato, fino a raggiungere il vantaggio con un meraviglioso goal da 25 metri di Chimenti, che, saltato l'avversario fuori area sulla fascia sinistra, ha infilato il portiere con un tiro al secondo palo. Cinque minuti prima, bello scambio in verticale Daveri-Chimenti per Sarrini che, smarcato in area, ha visto la battuta a rete parata in uscita dal portiere. Come spesso è accaduto (come a Bucine) è dopo il vantaggio che la squadra locale sbanda, arretrando troppo la linea di centrocampo, tanto da permettere all'avversario di portare con palloni alti e cross pericoli dentro l'area, cosa verificatasi al minuto 76: in ritardo l'uscita di Severi che si vede beffato dal pallonetto di Garzi. Partita finita? Assolutamente no, ancora avanti i ragazzi che riescono a coronare lo sforzo, ottenendo un rigore nettissimo per fallo su Dragoni atterrato in piena area: bomber Chimenti con freddezza riporta in vantaggio il Quarata e porta a 10 le reti in campionato. Ultimi minuti che vedono gli ospiti attaccare con tutti gli effettivi la porta di Severi, ma la partita termina e finalmente arriva la seconda vittoria consecutiva e la prima casalinga per il Quarata. La squadra di casa mostra progressi dal punto di vista mentale e della disposizione in campo, mentre è davvero un momentaccio per la squadra di mister Forchetti.
CALCIATORIPIU': Piccolo e Perugini (Fratta Santa Caterina).

A.M. INDOM.QUARATA: Severi, Butti, D'Antonio, Daveri, Liparulo, Berneschi, Dragoni, Bisaccioni, Chimenti, Sarrini, Scartoni. A disp.: Angiolini, Mainetti, Refoni, Fracassi, Grotti, Sileo. All.: Cherubini (al posto di Massaini squalificato).<br >FRATTA S.CATERINA: Guerrini, Perugini, Maccarini, Rinchi, Gentili, Banchelli, Piccolo, Picchi, Faisal, Milani. A disp.: Garzi, Bietolini, Camilloni, D'Itria, Hairullay. All.: Forchetti.<br > ARBITRO: <br > RETI: Chimenti 2; Garzi. La squadra di Massaini finalmente &egrave; riuscita a inserire la marcia giusta e i biancocelesti hanno vinto per 2-1 contro la quadrata squadra della Fratta, grazie alla doppietta di Chimenti, momentaneamente pareggiata da Garzi. Partita giocata con una fitta nebbia, che non agevolava ne giocatori n&eacute; arbitro, ma bravi tutti a portare a conclusione i 90 minuti regolamentari. Partita vinta meritatamente dai padroni di casa, anche se sofferta. Nel primo tempo per i locali due occasioni da goal sbagliate con Butti a pochi metri dalla porta, a concludere un perfetto schema con Daveri-Berneschi, con la palla a fil di palo. La seconda con bomber Chimenti, smarcato da un bell'assist di testa di Scartoni. Gli ospiti nel primo tempo si sono visti in attacco con un colpo di testa del centravanti Milani, dopo soli dieci minuti. Secondo tempo bello, intenso e vibrante, i ragazzi di Massaini sono scesi in campo con la convinzione di portare a casa i tre punti e sono partiti decisi. Positivo l'inserimento e il debutto in campionato per Riccardo Fracassi, classe ‘94, centrocampista che ha immediatamente dato ulteriore ordine e velocit&agrave; al centrocampo, con Daveri, Sarrini e Bisaccioni che hanno chiuso gli ospiti e pressato, fino a raggiungere il vantaggio con un meraviglioso goal da 25 metri di Chimenti, che, saltato l'avversario fuori area sulla fascia sinistra, ha infilato il portiere con un tiro al secondo palo. Cinque minuti prima, bello scambio in verticale Daveri-Chimenti per Sarrini che, smarcato in area, ha visto la battuta a rete parata in uscita dal portiere. Come spesso &egrave; accaduto (come a Bucine) &egrave; dopo il vantaggio che la squadra locale sbanda, arretrando troppo la linea di centrocampo, tanto da permettere all'avversario di portare con palloni alti e cross pericoli dentro l'area, cosa verificatasi al minuto 76: in ritardo l'uscita di Severi che si vede beffato dal pallonetto di Garzi. Partita finita? Assolutamente no, ancora avanti i ragazzi che riescono a coronare lo sforzo, ottenendo un rigore nettissimo per fallo su Dragoni atterrato in piena area: bomber Chimenti con freddezza riporta in vantaggio il Quarata e porta a 10 le reti in campionato. Ultimi minuti che vedono gli ospiti attaccare con tutti gli effettivi la porta di Severi, ma la partita termina e finalmente arriva la seconda vittoria consecutiva e la prima casalinga per il Quarata. La squadra di casa mostra progressi dal punto di vista mentale e della disposizione in campo, mentre &egrave; davvero un momentaccio per la squadra di mister Forchetti.<br ><b>CALCIATORIPIU': Piccolo e Perugini </b>(Fratta Santa Caterina). A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI