• Juniores Provinciali
  • Etruria
  • 1 - 3
  • Aquila Montevarchi


ETRURIA 2009: Nocentini, Mugnai (46' Salvi), Spampinato, Tenti (73' Mantechi), Turchi, Soldini,Garbinesi, Nocentini A., Marcantoni, Romanazzo, Conti. All.: Mearini.
AQUILA MONTEVARCHI: Cardinali, Serafini, Sarti, Curro, Bruni G., Bruni L., Matassini, Rossi, Dascalu, Becattini (57' Liburdi), Pugliese (78' Moretti). All.: Bartoli.

ARBITRO: Antonelli di Arezzo.

RETI: Dascalu, Rossi, Matassini, rig. Marcantoni.



Il cambio in panchina nelle file dell'Etruria 2009 non porta punti in classifica, ma è stato un esordio tutto sommato positivo, visto il valore dei valdarnesi scesi in campo a Ceciliano, forse la miglior formazione vista fino ad oggi. Partita subito in salita per l'Etruria, che al 3' minuto va in svantaggio: ripartenza dell'Aquila con un lancio sulla destra per Dascalu, che in velocità si invola verso la porta e batte Nocentini con un tiro in diagonale, che si insacca sul palo lontano. Generosa la reazione dei locali, ma i valdarnesi sono determinati su tutti i palloni e non lasciano niente agli avanti locali. Al 25' Rossi colpisce la traversa dai 30 metri con un bel tiro al volo. Al 28' ospiti velocissimi: su una ripartenza portano Dasculu al tiro, Nocentini para a terra. Al 32' punizione per l'Etruria 2009, ma il servizio per Garbinesi è leggermente lungo. Al 40' ancora il n.9 ospite con un grande allungo, semina la difesa locale e, appena entrato in area, tira di poco a lato. Nella ripresa, al 52', Romanazzo serve Tenti che non riesce ad arrivare sull'assist del compagno, per una vistosa trattenuta non rilevata dal D.G.; al 56' lancio di Garbinesi per Romanazzo, anche lui atterrato in area ma per il D.G. nemmeno questo è rigore. Al 60' Spampinato tira fuori dal limite, al 62' raddoppia l'Aquila: punizione radente in area locale, Rossi raccoglie la respinta della difesa e insacca per il raddoppio. Al 63' Romanazzo alza sopra la traversa da ottima posizione. Cala la nebbia sulla partita e la visibilità si fa scarsa, ma al 73' Matassini sorprende tutti insaccando lo 0-3 direttamente su calcio da fermo. Per i locali, in pieno recupero arriva il goal della bandiera, su calcio di rigore trasformato da Marcantoni. Il risultato premia giustamente la squadra più forte, in evidenza su tutti il n. 9 Dascalu.

ETRURIA 2009: Nocentini, Mugnai (46' Salvi), Spampinato, Tenti (73' Mantechi), Turchi, Soldini,Garbinesi, Nocentini A., Marcantoni, Romanazzo, Conti. All.: Mearini.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Cardinali, Serafini, Sarti, Curro, Bruni G., Bruni L., Matassini, Rossi, Dascalu, Becattini (57' Liburdi), Pugliese (78' Moretti). All.: Bartoli.<br > ARBITRO: Antonelli di Arezzo.<br > RETI: Dascalu, Rossi, Matassini, rig. Marcantoni. Il cambio in panchina nelle file dell'Etruria 2009 non porta punti in classifica, ma &egrave; stato un esordio tutto sommato positivo, visto il valore dei valdarnesi scesi in campo a Ceciliano, forse la miglior formazione vista fino ad oggi. Partita subito in salita per l'Etruria, che al 3' minuto va in svantaggio: ripartenza dell'Aquila con un lancio sulla destra per Dascalu, che in velocit&agrave; si invola verso la porta e batte Nocentini con un tiro in diagonale, che si insacca sul palo lontano. Generosa la reazione dei locali, ma i valdarnesi sono determinati su tutti i palloni e non lasciano niente agli avanti locali. Al 25' Rossi colpisce la traversa dai 30 metri con un bel tiro al volo. Al 28' ospiti velocissimi: su una ripartenza portano Dasculu al tiro, Nocentini para a terra. Al 32' punizione per l'Etruria 2009, ma il servizio per Garbinesi &egrave; leggermente lungo. Al 40' ancora il n.9 ospite con un grande allungo, semina la difesa locale e, appena entrato in area, tira di poco a lato. Nella ripresa, al 52', Romanazzo serve Tenti che non riesce ad arrivare sull'assist del compagno, per una vistosa trattenuta non rilevata dal D.G.; al 56' lancio di Garbinesi per Romanazzo, anche lui atterrato in area ma per il D.G. nemmeno questo &egrave; rigore. Al 60' Spampinato tira fuori dal limite, al 62' raddoppia l'Aquila: punizione radente in area locale, Rossi raccoglie la respinta della difesa e insacca per il raddoppio. Al 63' Romanazzo alza sopra la traversa da ottima posizione. Cala la nebbia sulla partita e la visibilit&agrave; si fa scarsa, ma al 73' Matassini sorprende tutti insaccando lo 0-3 direttamente su calcio da fermo. Per i locali, in pieno recupero arriva il goal della bandiera, su calcio di rigore trasformato da Marcantoni. Il risultato premia giustamente la squadra pi&ugrave; forte, in evidenza su tutti il n. 9 <b>Dascalu.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI