- Allievi Professionisti GIR.C
-
Lazio
-
4 - 0
-
Livorno
LAZIO: Strakosha, Pollace, Filippini, Ilari, Elez, Serpieri, Paterni (83' Milani), Oikonomidis (60' Pace), Fiore (72' Sterpone), Crecco, Tounkara. A disp.: Guerrieri, Mattia, Fè, Murgia, Stertone, Lombardi, Steri, Perocchi, Costalunga, De Angelis. All.: Alberto Bollini.
LIVORNO: Cipriani, Morelli, Diana, De Carli (46' Castro), Cannataro (79' Albamonte), Ricci, Stampa (70' Bruzzi), Simonetti, Frati, Bartolini, Biasci. A disp.: Panicucci, Signorini, Stoppini, Brondi, Giudici. All.: Sergio Zanetti.
ARBITRO: Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore, coad. da Muto di Torre Annunziata e Pagnotta di Nocera Inferiore.
RETI: 22', 42' e 70' Tounkara, 90' Crecco.
NOTE: ammonito Cannataro al 26' Serpieri, Filippini, Tongara. Espulso Tongara.
Si interrompe a Formello nel recupero la corsa a punteggio pieno nel campionato Primavera contro la Lazio. I ragazzi di Zanetti stanno bene in campo, mettono anche a tratti in difficoltà e i biancocelesti, ma i locali di Bollini hanno una qualità straordinaria e ogni volta che attaccano colpiscono, grazie ad un Tounkara in forma strepitosa. Gli amaranto affrontano la trasferta con molte defezioni in difesa (fermi ai box Tiritiello e Stoppini, De Carli deve uscire per infortunio a fine primo tempo), ma scendono in campo determinati a raccogliere un risultato positivo. Non è comunque il miglior Livorno dell'avvio di stagione: qualche pedina appare un po' sotto tono, forse perché sente troppo la pressione. Al 22' i locali, dopo essersi affacciati pericolosamente in avanti in un paio di occasioni, passano in vantaggio: assist di Fiore per l'ex Barcellona Tounkara che col mancino trafigge Cipriani e si prende l'ammonizione per essersi tolto la maglia. Al 33' il Livorno prova a rispondere con Frati che si presenta pericolosamente in area, ma viene contrastato al momento del tiro. Passa un minuto e Cipriani è provvidenziale con una respinta coi piedi sul tentativo del solito Tounkara. Lo stesso numero 11 locale raddoppia al 42', dopo aver ricevuto una perfetta rifinitura di Paterni e il primo tempo si chiude sul due a zero. Nel secondo tempo parte forte il Livorno che prova a raddrizzare la gara: dopo due minuti Strakosha è subito chiamato in causa da Frati che lo impegna con un bel calcio di punizione. Dopo due tentativi di Simonetti e Castro, al 70' Tounkara completa la tripletta personale: l'assist stavolta è di Pace e il numero 11 di casa anche stavolta non sbaglia. All'84' i locali rimangono in dieci per il secondo giallo a Tounkara, che ingenuamente (sul tre a zero!) rimedia il secondo giallo che gli impedirà di partecipare sabato prossimo all'atteso derby con la Roma. A chiudere il conto comunque allo scadere ci pensa Crecco che, dopo aver vinto un rimpallo in area, trafigge Cipriani per il definitivo quattro a zero. Una sconfitta pesante per gli amaranto, ma è anche una sconfitta che in questo momento della stagione può risultare anche utile per riportare tutti con i piedi per terra. Sabato prossimo a Napoli servirà il miglior Livorno per riprendere il cammino interrotto nelle scorse settimane.
LAZIO: Strakosha, Pollace, Filippini, Ilari, Elez, Serpieri, Paterni (83' Milani), Oikonomidis (60' Pace), Fiore (72' Sterpone), Crecco, Tounkara. A disp.: Guerrieri, Mattia, Fè, Murgia, Stertone, Lombardi, Steri, Perocchi, Costalunga, De Angelis. All.: Alberto Bollini.<br >LIVORNO: Cipriani, Morelli, Diana, De Carli (46' Castro), Cannataro (79' Albamonte), Ricci, Stampa (70' Bruzzi), Simonetti, Frati, Bartolini, Biasci. A disp.: Panicucci, Signorini, Stoppini, Brondi, Giudici. All.: Sergio Zanetti. <br >
ARBITRO: Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore, coad. da Muto di Torre Annunziata e Pagnotta di Nocera Inferiore.<br >
RETI: 22', 42' e 70' Tounkara, 90' Crecco.<br >NOTE: ammonito Cannataro al 26' Serpieri, Filippini, Tongara. Espulso Tongara.
Si interrompe a Formello nel recupero la corsa a punteggio pieno nel campionato Primavera contro la Lazio. I ragazzi di Zanetti stanno bene in campo, mettono anche a tratti in difficoltà e i biancocelesti, ma i locali di Bollini hanno una qualità straordinaria e ogni volta che attaccano colpiscono, grazie ad un Tounkara in forma strepitosa. Gli amaranto affrontano la trasferta con molte defezioni in difesa (fermi ai box Tiritiello e Stoppini, De Carli deve uscire per infortunio a fine primo tempo), ma scendono in campo determinati a raccogliere un risultato positivo. Non è comunque il miglior Livorno dell'avvio di stagione: qualche pedina appare un po' sotto tono, forse perché sente troppo la pressione. Al 22' i locali, dopo essersi affacciati pericolosamente in avanti in un paio di occasioni, passano in vantaggio: assist di Fiore per l'ex Barcellona Tounkara che col mancino trafigge Cipriani e si prende l'ammonizione per essersi tolto la maglia. Al 33' il Livorno prova a rispondere con Frati che si presenta pericolosamente in area, ma viene contrastato al momento del tiro. Passa un minuto e Cipriani è provvidenziale con una respinta coi piedi sul tentativo del solito Tounkara. Lo stesso numero 11 locale raddoppia al 42', dopo aver ricevuto una perfetta rifinitura di Paterni e il primo tempo si chiude sul due a zero. Nel secondo tempo parte forte il Livorno che prova a raddrizzare la gara: dopo due minuti Strakosha è subito chiamato in causa da Frati che lo impegna con un bel calcio di punizione. Dopo due tentativi di Simonetti e Castro, al 70' Tounkara completa la tripletta personale: l'assist stavolta è di Pace e il numero 11 di casa anche stavolta non sbaglia. All'84' i locali rimangono in dieci per il secondo giallo a Tounkara, che ingenuamente (sul tre a zero!) rimedia il secondo giallo che gli impedirà di partecipare sabato prossimo all'atteso derby con la Roma. A chiudere il conto comunque allo scadere ci pensa Crecco che, dopo aver vinto un rimpallo in area, trafigge Cipriani per il definitivo quattro a zero. Una sconfitta pesante per gli amaranto, ma è anche una sconfitta che in questo momento della stagione può risultare anche utile per riportare tutti con i piedi per terra. Sabato prossimo a Napoli servirà il miglior Livorno per riprendere il cammino interrotto nelle scorse settimane.