• Esordienti B GIR.F
  • Empoli
  • 7 - 3
  • Giov. Fucecchio


EMPOLI: Raffi, Antonini, Bagordo, Baroncelli, Blini, Campaniello, De Lucia, Ferrali, Liberali, Mennini, Verdone, Tavanti, Guidi, Scaglione. All.: Spanò.
GIOV. FUCECCHIO: Gronchi, Cappello, Cifone, Fergosti, Fuso, Gambacciani, Nuti, Pagni, Paperini, Sannino, Stema, Vannini, Vorfi, Zela. All.: Russo.

RETI: Bagordo, 2 Campaniello, Liberali, 3 Blini, Cifone, Fuso, Cappello.
NOTE: parziali: 2-3; 0-0; 5-0.



Contando i gol vincono i padroni di casa, ma secondo la Federazione la partita di oggi termina in pareggio, con Empoli e Giovani Fucecchio che si spartiscono equamente il bottino nei tre tempi di gioco: si può dire che questo sia un gran risultato per il Giovani Fucecchio, che ha saputo giocare una partita intelligente e di grande grinta e determinazione, volta a cercare un risultato positivo a qualsiasi costo. Il carattere dei ragazzi di mister Russo ha messo non poco in difficoltà gli azzurri, specialmente nel primo tempo, e ha fatto sì che le reti rimanessero inviolate nel secondo tempo. Nel terzo tempo poi, vuoi per bravura dell'Empoli, vuoi per un calo più mentale che fisico del Fucecchio, la partita ha preso una piega ben precisa, ed ha smesso di essere equilibrata e combattuta per propendere in maniera netta nei confronti dei padroni di casa. La gara è stata molto equilibrata ed il primo tempo ne è la riprova: segna subito l'Empoli almeno quattro minuti, e qui il Fucecchio invece di abbattersi si galvanizza, e dà il via alla rimonta che permetterà agli ospiti di vincere questo parziale. Apre le danze e pareggia Cifone, ben lanciato da Paperini, ribalta il punteggio Fuso su assist di Stema al termine di una grande azione corale, e allunga Cappello, con un bel pallonetto, prima che l'Empoli accorci nuovamente al termine del parziale. Nel secondo tempo il Giovani Fucecchio amministra molto bene il vantaggio chiudendosi bene in difesa e provando a ripartire per bucare i padroni di casa in contropiede: l'Empoli prende una traversa e per poco non riagguanta gli avversari, mentre gli ospiti vanno vicini al gol con Fuso, che tira a botta sicura ma il difensore azzurro sbroglia quasi sulla linea della porta ed evita la rete avversaria. Nel terzo tempo il risultato è frutto del calo evidente che gli ospiti avranno dopo la rete dell'1-0 dell'Empoli: il gol, arrivato su calcio d'angolo, va a minare le certezze che il Fucecchio aveva della propria difesa, e questo sarà un duro colpo da digerire, visto che finirà per diventare il colpo del KO. Gli altri quattro gol che seguiranno, infatti, arriveranno per questo motivo, il risultato verrà reso sempre più netto fino ad arrivare a 3-7 per l'Empoli. Complimenti all'Empoli, che ha reagito da grande squadra qual è, senza farsi prendere dal panico, ma un applauso va anche al Fucecchio: mister Russo deve essere orgoglioso della grande prova dei suoi oggi.

Calciatoripiù
: Fuso, Cappello (Giovani Fucecchio).

EMPOLI: Raffi, Antonini, Bagordo, Baroncelli, Blini, Campaniello, De Lucia, Ferrali, Liberali, Mennini, Verdone, Tavanti, Guidi, Scaglione. All.: Span&ograve;.<br >GIOV. FUCECCHIO: Gronchi, Cappello, Cifone, Fergosti, Fuso, Gambacciani, Nuti, Pagni, Paperini, Sannino, Stema, Vannini, Vorfi, Zela. All.: Russo.<br > RETI: Bagordo, 2 Campaniello, Liberali, 3 Blini, Cifone, Fuso, Cappello.<br >NOTE: parziali: 2-3; 0-0; 5-0. Contando i gol vincono i padroni di casa, ma secondo la Federazione la partita di oggi termina in pareggio, con Empoli e Giovani Fucecchio che si spartiscono equamente il bottino nei tre tempi di gioco: si pu&ograve; dire che questo sia un gran risultato per il Giovani Fucecchio, che ha saputo giocare una partita intelligente e di grande grinta e determinazione, volta a cercare un risultato positivo a qualsiasi costo. Il carattere dei ragazzi di mister Russo ha messo non poco in difficolt&agrave; gli azzurri, specialmente nel primo tempo, e ha fatto s&igrave; che le reti rimanessero inviolate nel secondo tempo. Nel terzo tempo poi, vuoi per bravura dell'Empoli, vuoi per un calo pi&ugrave; mentale che fisico del Fucecchio, la partita ha preso una piega ben precisa, ed ha smesso di essere equilibrata e combattuta per propendere in maniera netta nei confronti dei padroni di casa. La gara &egrave; stata molto equilibrata ed il primo tempo ne &egrave; la riprova: segna subito l'Empoli almeno quattro minuti, e qui il Fucecchio invece di abbattersi si galvanizza, e d&agrave; il via alla rimonta che permetter&agrave; agli ospiti di vincere questo parziale. Apre le danze e pareggia Cifone, ben lanciato da Paperini, ribalta il punteggio Fuso su assist di Stema al termine di una grande azione corale, e allunga Cappello, con un bel pallonetto, prima che l'Empoli accorci nuovamente al termine del parziale. Nel secondo tempo il Giovani Fucecchio amministra molto bene il vantaggio chiudendosi bene in difesa e provando a ripartire per bucare i padroni di casa in contropiede: l'Empoli prende una traversa e per poco non riagguanta gli avversari, mentre gli ospiti vanno vicini al gol con Fuso, che tira a botta sicura ma il difensore azzurro sbroglia quasi sulla linea della porta ed evita la rete avversaria. Nel terzo tempo il risultato &egrave; frutto del calo evidente che gli ospiti avranno dopo la rete dell'1-0 dell'Empoli: il gol, arrivato su calcio d'angolo, va a minare le certezze che il Fucecchio aveva della propria difesa, e questo sar&agrave; un duro colpo da digerire, visto che finir&agrave; per diventare il colpo del KO. Gli altri quattro gol che seguiranno, infatti, arriveranno per questo motivo, il risultato verr&agrave; reso sempre pi&ugrave; netto fino ad arrivare a 3-7 per l'Empoli. Complimenti all'Empoli, che ha reagito da grande squadra qual &egrave;, senza farsi prendere dal panico, ma un applauso va anche al Fucecchio: mister Russo deve essere orgoglioso della grande prova dei suoi oggi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fuso</b>, <b>Cappello</b> (Giovani Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI