• Giovanissimi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 0 - 7
  • Galcianese


VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni, Meucci, Gianassi, Napoletano, Bolognesi, Tardelli, Bartolomei, Mari, Corsi, Romano. A disp.: Nincheri, Marchi, Biancalani, Petroni, Colabella, Moradei, Chilleri. All.: Alessio Santi
GALCIANESE: Certo, Tommasi, Pugi, Romano, Vannini, Morgese, Aka, Bernardini, Marafico, Ndoye, Scalise. A disp.: Melani, Del Moro, Di Mauro, Niccoli, Dalla Porta, Massenzio, Schneider. All.: Stefano Sabatini

ARBITRO: Spadini di Prato.

RETI: 17' e 26' Scalise, 20', 45', 59' e 64' Marafico, 66' Ndoye.



Partita senza storia quella giocata al comunale di Vaiano tra la Vaianese Impavida Vernio e la Galcianese. Su un campo leggermente fangoso ma che, tutto sommato, ha retto bene le piogge di queste ultime ore, i ragazzi di Galciana hanno impiegato poco più di un quarto d'ora per prendere le misure agli avversari, dopo di che sono dilagati con una determinazione ancora mai vista quest'anno. L'inizio della tenzone aveva fatto presupporre un confronto più equilibrato: infatti al tiro di Ndoye servito da Morgese al 2' minuto che si perde sul fondo, risponde un bel contropiede della Vaianese con Mari che serve molto bene Bartolomei in area, ma il numero 8 di casa viene anticipato dalla sicura uscita di Certo. Dalla parte opposta bel gesto tecnico di Romano che, su corner di Bernardini, si esibisce in una bella ma centrale rovesciata controllata senza problemi da Stefanelli. Già al 7' minuto, però, le due punte di Galciana cominciano a scaldare i motori : palla di Marafico per Scalise e bella volèe di prima intenzione di quest'ultimo con palla che passa alta di un soffio. Poco dopo è Scalise a servire Marafico al limite: controllo e gran botta del numero 9 ospite con palla che passa alta sulla traversa. Al 10' minuto la Vaianese riesce ad avvicinarsi all'area avversaria, e lo fa con Mari che serve Corsi largo a destra; il numero 10 di casa prova il pallonetto ma la mira non è delle migliori e la palla si perde sul fondo. Ancora bello scambio, al 13' minuto, tra Scalise e Marafico con quest'ultimo che, ancora una volta conclude fuori di un soffio. Poi, al 17', gran break a centrocampo di Ndoye e palla tra le linee a cercare l'inserimento di Scalise che controlla e batte Stefanelli per lo 0-1. Passa appena un minuto e Ndoye ritrova Scalise in area, ma questa volta la punta di Galciana è anticipata da Gianassi in corner. 20' minuto e Bernardini lancia Marafico leggermente largo sulla destra: penetrazione in area e gran diagonale per il gol del raddoppio ospite. Ancora Marafico si fa notare al 22' con una punizione che fa la barba all'incrocio dei pali con Stefanelli immobile. Passano quattro minuti e Aka sfonda di potenza sulla sinistra, si porta sul fondo e mette una palla tesa sul primo palo dove Scalise prende il tempo a tutti e, di prima intenzione, trafigge Stefanelli per la terza volta. Risponde timidamente la Vaianese con un tiro dalla distanza di Mari che passa alto sulla traversa. Manca un minuto alla fine quando Marafico ci delizia con uno splendido aggancio di tacco in corsa e di controbalzo calcia in porta, ma il suo tiro passa a lato.
Inizia il secondo tempo e dopo tre minuti mister Morena (che ancora oggi sostituisce lo squalificato Sabatini) comincia ad attingere dalla panchina (..ma che panchina!!) per dare respiro all'undici in campo: entrano, a distanza di pochi minuti, Schneider, Del Moro, Di Mauro e Massenzio, ma il leitmotiv dell'incontro non cambia. Intelligente retropassaggio di testa di Marafico in piena area e gran botta di Bernardini dal limite che Stefanelli blocca. Al 9' minuto della ripresa calcio di punizione per la Vaianese: Marchi serve perfettamente Chilleri che ha il tempo per stoppare e calciare in porta, ma Certo non si fa sorprendere e blocca. Un minuto dopo è ancora Ndoye (..sicuramente l'uomo partita!) a servire ancora Marafico che controlla e insacca il poker con un diagonale molto potente. La Vaianese cerca di sfruttare le occasioni da palla ferma: Moradei calcia una splendida punizione e costringe Certo ad una parata di notevole caratura per evitare il gol. Al 24' minuto Bernardini conquista palla a centrocampo ed innesca di nuovo il letale Marafico che anche questa volta arriva al tiro vincente portando a cinque le reti degli ospiti. A questo punto i ragazzi di casa sembrano anche un po' intimoriti e frastornati. Niccoli affonda a destra e crossa verso il secondo palo dove Schneider conclude con un bel sinistro al volo che passa fuori di un niente. Poi combinazione in velocità Ndoye-Di Mauro-Ndoye con gran tiro a giro di quest'ultimo che sfiora la traversa. Al 29' punizione lunga di Romano, sponda di petto di Bernardini e Marafico, al volo, lascia partire una vera cannonata contro la quale nulla può Nincheri (che da poco ha rilevato Stefanelli tra i pali) e la palla s'insacca per la sesta volta. Al 31' minuto Ndoye corona una prestazione fuori catalogo con un gol da cineteca: contrasto con palla che si impenna e mezza rovesciata a un metro e mezzo da terra con palla che si insacca all'incrocio dei pali. Mancano due minuti alla fine quando Di Mauro, innescato da Marafico nella trequarti, punta e dribbla il portiere e conclude a colpo sicuro, ma Bolognesi con un intervento alla disperata riesce a spazzare in corner. Dopo pochissimo il signor Spadini decide di metter fine alle ostilità e a mandare tutti sotto la doccia. Ancora missione compiuta per la Galcianese che sembra aver trovato il passo giusto. La formazione di Vaiano si è dimostrata messa molto bene in campo, ma con un tasso tecnico, forse, un po' al di sotto degli avversari, ma anche con ampi margini di crescita. Buona la direzione di gara del signor Spadini.

VAIANESE I.VERNIO: Stefanelli, Giugni, Meucci, Gianassi, Napoletano, Bolognesi, Tardelli, Bartolomei, Mari, Corsi, Romano. A disp.: Nincheri, Marchi, Biancalani, Petroni, Colabella, Moradei, Chilleri. All.: Alessio Santi<br >GALCIANESE: Certo, Tommasi, Pugi, Romano, Vannini, Morgese, Aka, Bernardini, Marafico, Ndoye, Scalise. A disp.: Melani, Del Moro, Di Mauro, Niccoli, Dalla Porta, Massenzio, Schneider. All.: Stefano Sabatini<br > ARBITRO: Spadini di Prato.<br > RETI: 17' e 26' Scalise, 20', 45', 59' e 64' Marafico, 66' Ndoye. Partita senza storia quella giocata al comunale di Vaiano tra la Vaianese Impavida Vernio e la Galcianese. Su un campo leggermente fangoso ma che, tutto sommato, ha retto bene le piogge di queste ultime ore, i ragazzi di Galciana hanno impiegato poco pi&ugrave; di un quarto d'ora per prendere le misure agli avversari, dopo di che sono dilagati con una determinazione ancora mai vista quest'anno. L'inizio della tenzone aveva fatto presupporre un confronto pi&ugrave; equilibrato: infatti al tiro di Ndoye servito da Morgese al 2' minuto che si perde sul fondo, risponde un bel contropiede della Vaianese con Mari che serve molto bene Bartolomei in area, ma il numero 8 di casa viene anticipato dalla sicura uscita di Certo. Dalla parte opposta bel gesto tecnico di Romano che, su corner di Bernardini, si esibisce in una bella ma centrale rovesciata controllata senza problemi da Stefanelli. Gi&agrave; al 7' minuto, per&ograve;, le due punte di Galciana cominciano a scaldare i motori : palla di Marafico per Scalise e bella vol&egrave;e di prima intenzione di quest'ultimo con palla che passa alta di un soffio. Poco dopo &egrave; Scalise a servire Marafico al limite: controllo e gran botta del numero 9 ospite con palla che passa alta sulla traversa. Al 10' minuto la Vaianese riesce ad avvicinarsi all'area avversaria, e lo fa con Mari che serve Corsi largo a destra; il numero 10 di casa prova il pallonetto ma la mira non &egrave; delle migliori e la palla si perde sul fondo. Ancora bello scambio, al 13' minuto, tra Scalise e Marafico con quest'ultimo che, ancora una volta conclude fuori di un soffio. Poi, al 17', gran break a centrocampo di Ndoye e palla tra le linee a cercare l'inserimento di Scalise che controlla e batte Stefanelli per lo 0-1. Passa appena un minuto e Ndoye ritrova Scalise in area, ma questa volta la punta di Galciana &egrave; anticipata da Gianassi in corner. 20' minuto e Bernardini lancia Marafico leggermente largo sulla destra: penetrazione in area e gran diagonale per il gol del raddoppio ospite. Ancora Marafico si fa notare al 22' con una punizione che fa la barba all'incrocio dei pali con Stefanelli immobile. Passano quattro minuti e Aka sfonda di potenza sulla sinistra, si porta sul fondo e mette una palla tesa sul primo palo dove Scalise prende il tempo a tutti e, di prima intenzione, trafigge Stefanelli per la terza volta. Risponde timidamente la Vaianese con un tiro dalla distanza di Mari che passa alto sulla traversa. Manca un minuto alla fine quando Marafico ci delizia con uno splendido aggancio di tacco in corsa e di controbalzo calcia in porta, ma il suo tiro passa a lato. <br >Inizia il secondo tempo e dopo tre minuti mister Morena (che ancora oggi sostituisce lo squalificato Sabatini) comincia ad attingere dalla panchina (..ma che panchina!!) per dare respiro all'undici in campo: entrano, a distanza di pochi minuti, Schneider, Del Moro, Di Mauro e Massenzio, ma il leitmotiv dell'incontro non cambia. Intelligente retropassaggio di testa di Marafico in piena area e gran botta di Bernardini dal limite che Stefanelli blocca. Al 9' minuto della ripresa calcio di punizione per la Vaianese: Marchi serve perfettamente Chilleri che ha il tempo per stoppare e calciare in porta, ma Certo non si fa sorprendere e blocca. Un minuto dopo &egrave; ancora Ndoye (..sicuramente l'uomo partita!) a servire ancora Marafico che controlla e insacca il poker con un diagonale molto potente. La Vaianese cerca di sfruttare le occasioni da palla ferma: Moradei calcia una splendida punizione e costringe Certo ad una parata di notevole caratura per evitare il gol. Al 24' minuto Bernardini conquista palla a centrocampo ed innesca di nuovo il letale Marafico che anche questa volta arriva al tiro vincente portando a cinque le reti degli ospiti. A questo punto i ragazzi di casa sembrano anche un po' intimoriti e frastornati. Niccoli affonda a destra e crossa verso il secondo palo dove Schneider conclude con un bel sinistro al volo che passa fuori di un niente. Poi combinazione in velocit&agrave; Ndoye-Di Mauro-Ndoye con gran tiro a giro di quest'ultimo che sfiora la traversa. Al 29' punizione lunga di Romano, sponda di petto di Bernardini e Marafico, al volo, lascia partire una vera cannonata contro la quale nulla pu&ograve; Nincheri (che da poco ha rilevato Stefanelli tra i pali) e la palla s'insacca per la sesta volta. Al 31' minuto Ndoye corona una prestazione fuori catalogo con un gol da cineteca: contrasto con palla che si impenna e mezza rovesciata a un metro e mezzo da terra con palla che si insacca all'incrocio dei pali. Mancano due minuti alla fine quando Di Mauro, innescato da Marafico nella trequarti, punta e dribbla il portiere e conclude a colpo sicuro, ma Bolognesi con un intervento alla disperata riesce a spazzare in corner. Dopo pochissimo il signor Spadini decide di metter fine alle ostilit&agrave; e a mandare tutti sotto la doccia. Ancora missione compiuta per la Galcianese che sembra aver trovato il passo giusto. La formazione di Vaiano si &egrave; dimostrata messa molto bene in campo, ma con un tasso tecnico, forse, un po' al di sotto degli avversari, ma anche con ampi margini di crescita. Buona la direzione di gara del signor Spadini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI