- Esordienti B GIR.E
-
Montespertoli
-
1 - 7
-
Empoli
MONTESPERTOLI: Bendoni, Bechiri, Ciuffi, Vignozzi, Fontanelli, Mangani, Alderotti C., Alderotti N., Mancini, Gentili, Imperatrice, Mugnaini, Santarpia, Lenzi, Tamburini, Guidotti. All.: Tascioni.
EMPOLI: Raffi, Mennini, Manetti, Berrugi, Mazzantini, Nesti, Polli, Fanteria, Scaglione, Gatto, Magherini. All.: Minoli.
RETI: Ciuffi, 2 Gatto, 2 Polli, Manetti, Fanteria, Berrugi.
NOTE: parziali: 1-1; 0-4; 0-2.
Deve avere a che fare con un buon Montespertoli, l'Empoli, che riesce a vincere ma non senza sudare in trasferta contro la formazione gialloverde di mister Tascioni. È stata infatti una partita dura, disputata a viso aperto da entrambe le squadre che si sono date battaglia vera per tutti i sessanta minuti di gara. Nel primo e nel terzo tempo infatti il Montespertoli ha dato il meglio di sé, riuscendo prima a trattenere sul pareggio per 1-1 gli irrefrenabili attaccanti azzurri, e poi tentare di strappare un altro punteggio favorevole nel terzo, ma senza successo: nel primo tempo partono benissimo e fortissimo le due formazioni, che si fanno vedere da subito in avanti per provare a fare gol. Il Montespertoli pressa, gioca bene ed è davvero attivo in questa fase, andando vicino al gol con Fontanelli, sullo 0-0, per poi passare in vantaggio con Ciuffi, che si gira e segna di prima intenzione un gol molto bello che si va a infilare a fil di palo. Potrebbe essere una vittoria per i padroni di casa, se non fosse che l'Empoli riesce a pareggiare e a rimettere tutto in parità sull'1-1. Nel secondo tempo il Montespertoli calerà di intensità e di gioco, mentre l'Empoli continuerà a fare bene: l'atteggiamento dei padroni di casa, rivolto a proteggere quanto acquisito nel primo tempo, porterà a non sbilanciarsi oltre la linea della metà campo, e a subire qualche gol di troppo. Nell'ultimo parziale i gialloverdi riescono a riprendersi e a reagire bene, tentando qualche sortita in avanti, e affidandosi alle parate di Bendoni, che hanno tenuto lo 0-0 parziale invariato fino a metà del terzo tempo, ma alla fine l'Empoli riuscirà a segnare e a chiudere in vantaggio di due gol questo parziale, vincendo definitivamente la partita.
MONTESPERTOLI: Bendoni, Bechiri, Ciuffi, Vignozzi, Fontanelli, Mangani, Alderotti C., Alderotti N., Mancini, Gentili, Imperatrice, Mugnaini, Santarpia, Lenzi, Tamburini, Guidotti. All.: Tascioni.<br >EMPOLI: Raffi, Mennini, Manetti, Berrugi, Mazzantini, Nesti, Polli, Fanteria, Scaglione, Gatto, Magherini. All.: Minoli.<br >
RETI: Ciuffi, 2 Gatto, 2 Polli, Manetti, Fanteria, Berrugi.<br >NOTE: parziali: 1-1; 0-4; 0-2.
Deve avere a che fare con un buon Montespertoli, l'Empoli, che riesce a vincere ma non senza sudare in trasferta contro la formazione gialloverde di mister Tascioni. È stata infatti una partita dura, disputata a viso aperto da entrambe le squadre che si sono date battaglia vera per tutti i sessanta minuti di gara. Nel primo e nel terzo tempo infatti il Montespertoli ha dato il meglio di sé, riuscendo prima a trattenere sul pareggio per 1-1 gli irrefrenabili attaccanti azzurri, e poi tentare di strappare un altro punteggio favorevole nel terzo, ma senza successo: nel primo tempo partono benissimo e fortissimo le due formazioni, che si fanno vedere da subito in avanti per provare a fare gol. Il Montespertoli pressa, gioca bene ed è davvero attivo in questa fase, andando vicino al gol con Fontanelli, sullo 0-0, per poi passare in vantaggio con Ciuffi, che si gira e segna di prima intenzione un gol molto bello che si va a infilare a fil di palo. Potrebbe essere una vittoria per i padroni di casa, se non fosse che l'Empoli riesce a pareggiare e a rimettere tutto in parità sull'1-1. Nel secondo tempo il Montespertoli calerà di intensità e di gioco, mentre l'Empoli continuerà a fare bene: l'atteggiamento dei padroni di casa, rivolto a proteggere quanto acquisito nel primo tempo, porterà a non sbilanciarsi oltre la linea della metà campo, e a subire qualche gol di troppo. Nell'ultimo parziale i gialloverdi riescono a riprendersi e a reagire bene, tentando qualche sortita in avanti, e affidandosi alle parate di Bendoni, che hanno tenuto lo 0-0 parziale invariato fino a metà del terzo tempo, ma alla fine l'Empoli riuscirà a segnare e a chiudere in vantaggio di due gol questo parziale, vincendo definitivamente la partita.