• Terza Categoria GIR.A
  • S.Banti Barberino
  • 0 - 1
  • Floria 2000


SPORTING BARBERINO: Blasco, Fineschi, Rossi, Fioravanti, Pugliese, Guasti, Russo, Cammelli, Vomero, Magaldi, I. Nencini. A disp.: Zapparata, Lucherini, A. Nencini, Cagnoni, Schipani, Burroni. All.: Goni.
F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Lombardi, Magherini, Cordovani, Innocenti, Nesi, Piazzesi, Bargagni, Miglietta, Falsini, Nesti. A disp.: Cantini, Lombardi, Ciardini, Bettarelli, Faiella. All.: Baiocchi.

ARBITRO: Pavese di Firenze.

RETE: 10' Falsini



Sconfitta interna per lo Sporting Barberino, che allo Spartaco Banti viene battuto di misura dalla F.C.G. Floria 2000: 1-0 il punteggio finale in favore della formazione guidata in panchina da Baiocchi. La rete decisiva viene messa a segno dopo soli 10' del primo tempo da Falsini, che sfrutta un'indecisione della retroguardia locale. Su un retropassaggio rischioso di Fineschi, il portiere dei mugellani Blasco prima si attarda e poi rinvia precipitosamente calciando addosso ad un avversario: Falsini recupera la sfera e segna nella porta lasciata sguarnita da un Blasco fuori posizione. Nel complesso la partita non è brillante. Lo Sporting Barberino, presto in svantaggio, cerca di raggiungere il pareggio, ma non lo fa mai con la dovuta incisività. La squadra allenata da Paolo Goni raramente va al tiro su azione e si limita ad un paio di calci di punizione insidiosi, battuti da Magaldi e Guasti. La Floria 2000, dal canto suo, si limita a ridurre al minimo i rischi in fase di contenimento, ma non è più in grado di rendersi pericolosa dalle parti dell'estremo difensore dei barberinesi Blasco. Nel finale l'ultimo sussulto viene regalato dal mugellano Vomero, che tenta senza successo di agganciare un traversone invitante: la palla lo supera e l'azione sfuma. Lo Sporting Barberino, alla terza sconfitta in quattro gare giocate sul proprio campo, rimane fermo ad otto punti e continua a stazionare nella parte medio-bassa della graduatoria. Per la Floria 2000 di mister Baiocchi i tre punti conquistati sono invece preziosissimi: in classifica la compagine fiorentina si porta a quota 16 e mantiene la quinta posizione, in piena zona play-off.

Fabrizio Paoli SPORTING BARBERINO: Blasco, Fineschi, Rossi, Fioravanti, Pugliese, Guasti, Russo, Cammelli, Vomero, Magaldi, I. Nencini. A disp.: Zapparata, Lucherini, A. Nencini, Cagnoni, Schipani, Burroni. All.: Goni.<br >F.C.G. FLORIA 2000: Ricchiuto, Lombardi, Magherini, Cordovani, Innocenti, Nesi, Piazzesi, Bargagni, Miglietta, Falsini, Nesti. A disp.: Cantini, Lombardi, Ciardini, Bettarelli, Faiella. All.: Baiocchi.<br > ARBITRO: Pavese di Firenze.<br > RETE: 10' Falsini Sconfitta interna per lo Sporting Barberino, che allo Spartaco Banti viene battuto di misura dalla F.C.G. Floria 2000: 1-0 il punteggio finale in favore della formazione guidata in panchina da Baiocchi. La rete decisiva viene messa a segno dopo soli 10' del primo tempo da Falsini, che sfrutta un'indecisione della retroguardia locale. Su un retropassaggio rischioso di Fineschi, il portiere dei mugellani Blasco prima si attarda e poi rinvia precipitosamente calciando addosso ad un avversario: Falsini recupera la sfera e segna nella porta lasciata sguarnita da un Blasco fuori posizione. Nel complesso la partita non &egrave; brillante. Lo Sporting Barberino, presto in svantaggio, cerca di raggiungere il pareggio, ma non lo fa mai con la dovuta incisivit&agrave;. La squadra allenata da Paolo Goni raramente va al tiro su azione e si limita ad un paio di calci di punizione insidiosi, battuti da Magaldi e Guasti. La Floria 2000, dal canto suo, si limita a ridurre al minimo i rischi in fase di contenimento, ma non &egrave; pi&ugrave; in grado di rendersi pericolosa dalle parti dell'estremo difensore dei barberinesi Blasco. Nel finale l'ultimo sussulto viene regalato dal mugellano Vomero, che tenta senza successo di agganciare un traversone invitante: la palla lo supera e l'azione sfuma. Lo Sporting Barberino, alla terza sconfitta in quattro gare giocate sul proprio campo, rimane fermo ad otto punti e continua a stazionare nella parte medio-bassa della graduatoria. Per la Floria 2000 di mister Baiocchi i tre punti conquistati sono invece preziosissimi: in classifica la compagine fiorentina si porta a quota 16 e mantiene la quinta posizione, in piena zona play-off. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI