• Allievi B GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 3 - 3
  • San Donnino Bisenzio


GALLUZZO: Salvini, Bolognesi, Bacarelli, Salvadori, Niccolini, Calamai, Ricci, Bensi, Abdi, Bellucci, Massetani. A disp: Valeriani, Bucciolini, Zouhir, Di Santo, De Vuono. All. Marucelli
SAN DONNINO: Pugliese, Palazzesi, Trunzo, Bruzzese, Tavanti, Campanile, Costea, Porcello, Ranucci, El Hani, Adiodati. A disp: Fallani, Mugnaioni, Del Conte, Gualemi, Sdeo, Cipriani, Sitzia. All. Sarti

RETI: Salvadori (aut.), Adiodati, Massetani, Abdi 2, Costea



Galluzzo 2010 - San Donnino Bisenzio: 3-3
GALLUZZO: Salvini, Bolognesi, Bacarelli, Salvadori, Niccolini, Calamai, Ricci, Bensi, Abdi, Bellucci, Massetani. A disp: Valeriani, Bucciolini, Zouhir, Di Santo, De Vuono. All. Marucelli
SAN DONNINO: Pugliese, Palazzesi, Trunzo, Bruzzese, Tavanti, Campanile, Costea, Porcello, Ranucci, El Hani, Adiodati. A disp: Fallani, Mugnaioni, Del Conte, Gualemi, Sdeo, Cipriani, Sitzia. All. Sarti

RETI: Salvadori (aut.), Adiodati, Massetani, Abdi 2, Costea
Poche partite sanno dare emozioni come le grandi rimonte impossibili, questa è una di quelle. È vero, il Galluzzo non aveva demeritato nemmeno sotto di due reti, ma reagire così bene da passare addirittura in vantaggio per essere ripresi solo dopo lo scadere del recupero, non è da tutti. Ci vuole cuore, passione e anche un pizzico di spregiudicatezza, un mix che ha regalato grande spettacolo. Il San Donnino è passato dal paradiso all'inferno per fermarsi in purgatorio concedendo il ritorno dei gialloblu per poi agguantare il punto finale giusto per tornare a casa senza infamia e senza lode. La cronaca della partita comincia al 3', quando un malinteso tra Salvini e Salvadori fa si che quest'ultimo, provando il retropassaggio di testa mentre il portiere stava ormai uscendo dai pali, infilasse la palla nella propria porta concedendo l'1-0 agli ospiti. Il colpo è duro da digerire, ed infatti dopo soli cinque minuti il San Donnino passa ancora. Costea entra in area riuscendo a calciare verso la porta, Salvini respinge benissimo, ma appostato davanti alla rete gialloblu c'è Adiodati che indisturbato raddoppia. A questo punto la partita sembra ben indirizzata, invece è il Galluzzo che con una grande reazione prende in mano il gioco, accorciando le distanze con il gol di Massetani, poco prima del duplice fischio di pausa. Con i giochi riaperti i gialloblu sembrano un'altra squadra, la grinta e la determinazione si vedono in ogni azione, fino a quando Abdi con una grande invenzione pareggia i conti ammutolendo gli avversari. Comincia una nuova partita, dove, a questo punto i favoriti risultano essere i padroni di casa, galvanizzati dalla grande rimonta. Al 20' è Bellucci con un gran tiro a colpire il palo, preludio a quello che sta per succedere. Ancora Bellucci prende palla fuori dall'area di rigore prima di involarsi sulla fascia sinistra per crossare, il suo traversone arriva dalle parti di Abdi, che senza pensarci due volte calcia di prima intenzione per l'apoteosi gialloblu, 3-2 sorpasso completato. Si accende il finale, continue mischie e un po' di nervosismo alimentano il bello del calcio ma quando tutto sembra essere finito, l'arbtitro decide di aumentare il recupero e sull'ultima grande mischia in area del Galluzzo, è il San Donnino a raggiungere il pareggio con Costea. Gioia e dolore si mischiano fino in fondo, con proteste ed esultanze degne di una finale di coppa, come già detto, il bello del calcio. Alla fine il pareggio risulta andare stretto ai padroni di casa, ma dopo una partita così è inutile qual si voglia recriminazione. Calciatorepiù: Per i padroni di casa non ci sentiamo di eleggere un migliore in campo, è la squadra che ha risposto tutta unita riuscendo in un'impresa che nessuno si aspettava. Per gli ospiti grande prova di Costea, giocatore come minimo da girone di merito.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Salvini, Bolognesi, Bacarelli, Salvadori, Niccolini, Calamai, Ricci, Bensi, Abdi, Bellucci, Massetani. A disp: Valeriani, Bucciolini, Zouhir, Di Santo, De Vuono. All. Marucelli<br >SAN DONNINO: Pugliese, Palazzesi, Trunzo, Bruzzese, Tavanti, Campanile, Costea, Porcello, Ranucci, El Hani, Adiodati. A disp: Fallani, Mugnaioni, Del Conte, Gualemi, Sdeo, Cipriani, Sitzia. All. Sarti<br > RETI: Salvadori (aut.), Adiodati, Massetani, Abdi 2, Costea Galluzzo 2010 - San Donnino Bisenzio: 3-3<br >GALLUZZO: Salvini, Bolognesi, Bacarelli, Salvadori, Niccolini, Calamai, Ricci, Bensi, Abdi, Bellucci, Massetani. A disp: Valeriani, Bucciolini, Zouhir, Di Santo, De Vuono. All. Marucelli<br >SAN DONNINO: Pugliese, Palazzesi, Trunzo, Bruzzese, Tavanti, Campanile, Costea, Porcello, Ranucci, El Hani, Adiodati. A disp: Fallani, Mugnaioni, Del Conte, Gualemi, Sdeo, Cipriani, Sitzia. All. Sarti<br > RETI: Salvadori (aut.), Adiodati, Massetani, Abdi 2, Costea<br >Poche partite sanno dare emozioni come le grandi rimonte impossibili, questa &egrave; una di quelle. &Egrave; vero, il Galluzzo non aveva demeritato nemmeno sotto di due reti, ma reagire cos&igrave; bene da passare addirittura in vantaggio per essere ripresi solo dopo lo scadere del recupero, non &egrave; da tutti. Ci vuole cuore, passione e anche un pizzico di spregiudicatezza, un mix che ha regalato grande spettacolo. Il San Donnino &egrave; passato dal paradiso all'inferno per fermarsi in purgatorio concedendo il ritorno dei gialloblu per poi agguantare il punto finale giusto per tornare a casa senza infamia e senza lode. La cronaca della partita comincia al 3', quando un malinteso tra Salvini e Salvadori fa si che quest'ultimo, provando il retropassaggio di testa mentre il portiere stava ormai uscendo dai pali, infilasse la palla nella propria porta concedendo l'1-0 agli ospiti. Il colpo &egrave; duro da digerire, ed infatti dopo soli cinque minuti il San Donnino passa ancora. Costea entra in area riuscendo a calciare verso la porta, Salvini respinge benissimo, ma appostato davanti alla rete gialloblu c'&egrave; Adiodati che indisturbato raddoppia. A questo punto la partita sembra ben indirizzata, invece &egrave; il Galluzzo che con una grande reazione prende in mano il gioco, accorciando le distanze con il gol di Massetani, poco prima del duplice fischio di pausa. Con i giochi riaperti i gialloblu sembrano un'altra squadra, la grinta e la determinazione si vedono in ogni azione, fino a quando Abdi con una grande invenzione pareggia i conti ammutolendo gli avversari. Comincia una nuova partita, dove, a questo punto i favoriti risultano essere i padroni di casa, galvanizzati dalla grande rimonta. Al 20' &egrave; Bellucci con un gran tiro a colpire il palo, preludio a quello che sta per succedere. Ancora Bellucci prende palla fuori dall'area di rigore prima di involarsi sulla fascia sinistra per crossare, il suo traversone arriva dalle parti di Abdi, che senza pensarci due volte calcia di prima intenzione per l'apoteosi gialloblu, 3-2 sorpasso completato. Si accende il finale, continue mischie e un po' di nervosismo alimentano il bello del calcio ma quando tutto sembra essere finito, l'arbtitro decide di aumentare il recupero e sull'ultima grande mischia in area del Galluzzo, &egrave; il San Donnino a raggiungere il pareggio con Costea. Gioia e dolore si mischiano fino in fondo, con proteste ed esultanze degne di una finale di coppa, come gi&agrave; detto, il bello del calcio. Alla fine il pareggio risulta andare stretto ai padroni di casa, ma dopo una partita cos&igrave; &egrave; inutile qual si voglia recriminazione. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa non ci sentiamo di eleggere un migliore in campo, &egrave; la squadra che ha risposto tutta unita riuscendo in un'impresa che nessuno si aspettava. Per gli ospiti grande prova di <b>Costea</b>, giocatore come minimo da girone di merito. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI