- Esordienti B GIR.D
-
Sestese
-
12 - 0
-
Sesto 2010
SESTESE: Commelli, Bini, Panerai, Bellotto, Nuti, Mori, Danti, Balloni, Giacomelli, Bah, De Angelis, Barcali. All.: Angiolini.
SESTO: Mottula, Spagnoli, Mei, Palomino, Biagini, Boffardi, Colleoni, Berti, Paoletti, Pratesi, Buoncompagni, Janah. All.: Petri.
RETI: 11', 15' e 41' Giacomelli, 15' Bellotto, 16' e 17' Balloni, 22', 58' e 59' De Angelis, 31' e 37' Mori, 36' Bellotto.
NOTE: Parziali: 5-0; 4-0; 3-0.
Un derby è sempre un derby, anche se stavolta il divario si è notato. Partita senza storia in cui la Sestese ha dominato in lungo e in largo, niente da fare per un volenteroso Sesto che ha resistito 10 minuti alle folate avversarie prima di capitolare. E dire che la prima metà del primo tempo ha regalato emozioni da entrambe le parti, con i legni a dire di no a Giacomelli per i rossoblu e a Berti per i gialloblu, ma dal momento in cui lo stesso Giacomelli fa 1-0 con un bel sinistro in diagonale, la partita finisce. Arrivano in rapidissima successione altri quattro gol, firmati da Bellotto con un bolide da fuori area, ancora Giacomelli e una doppietta di Balloni, e così il primo parziale si chiude sul risultato di 5-0. Stesso copione anche nel secondo, solo che la situazione si sblocca prima: già al 2' una deviazione amica premia De Angelis, poi si scatena capitan Mori, che segna inserendosi sulla corsia di sinistra due gol-fotocopia, intervallati da un altro missile di Bellotto. Il risultato complessivo di 9-0 a fine secondo tempo non basta ai locali, che vogliono portare a casa anche il terzo parziale e attaccano subito, trovando il 3-0 e la tripletta di Giacomelli dopo nemmeno un minuto. Ordinaria amministrazione, poi, fino ai minuti finali, quando De Angelis trova due guizzi che valgono la seconda tripletta di giornata e il 12-0 finale.
Calciatoripiù: Difficile trovare qualcuno che non sia da premiare nella Sestese, noi diciamo Bellotto, Mori e Giacomelli per via della qualità dei gol, ma davvero meriterebbero di essere elencati quasi tutti i rossoblu. Per il Sesto, che ha affrontato una squadra di categoria superiore, si sono distinti Boffardi sulla fascia sinistra e Palomino e Biagini in difesa.
Federico Targetti
SESTESE: Commelli, Bini, Panerai, Bellotto, Nuti, Mori, Danti, Balloni, Giacomelli, Bah, De Angelis, Barcali. All.: Angiolini.<br >SESTO: Mottula, Spagnoli, Mei, Palomino, Biagini, Boffardi, Colleoni, Berti, Paoletti, Pratesi, Buoncompagni, Janah. All.: Petri.<br >
RETI: 11', 15' e 41' Giacomelli, 15' Bellotto, 16' e 17' Balloni, 22', 58' e 59' De Angelis, 31' e 37' Mori, 36' Bellotto.<br >NOTE: Parziali: 5-0; 4-0; 3-0.
Un derby è sempre un derby, anche se stavolta il divario si è notato. Partita senza storia in cui la Sestese ha dominato in lungo e in largo, niente da fare per un volenteroso Sesto che ha resistito 10 minuti alle folate avversarie prima di capitolare. E dire che la prima metà del primo tempo ha regalato emozioni da entrambe le parti, con i legni a dire di no a Giacomelli per i rossoblu e a Berti per i gialloblu, ma dal momento in cui lo stesso Giacomelli fa 1-0 con un bel sinistro in diagonale, la partita finisce. Arrivano in rapidissima successione altri quattro gol, firmati da Bellotto con un bolide da fuori area, ancora Giacomelli e una doppietta di Balloni, e così il primo parziale si chiude sul risultato di 5-0. Stesso copione anche nel secondo, solo che la situazione si sblocca prima: già al 2' una deviazione amica premia De Angelis, poi si scatena capitan Mori, che segna inserendosi sulla corsia di sinistra due gol-fotocopia, intervallati da un altro missile di Bellotto. Il risultato complessivo di 9-0 a fine secondo tempo non basta ai locali, che vogliono portare a casa anche il terzo parziale e attaccano subito, trovando il 3-0 e la tripletta di Giacomelli dopo nemmeno un minuto. Ordinaria amministrazione, poi, fino ai minuti finali, quando De Angelis trova due guizzi che valgono la seconda tripletta di giornata e il 12-0 finale.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Difficile trovare qualcuno che non sia da premiare nella Sestese, noi diciamo <b>Bellotto</b>, <b>Mori </b>e <b>Giacomelli</b> per via della qualità dei gol, ma davvero meriterebbero di essere elencati quasi tutti i rossoblu. Per il Sesto, che ha affrontato una squadra di categoria superiore, si sono distinti<b> Boffardi</b> sulla fascia sinistra e <b>Palomino </b>e <b>Biagini</b> in difesa.
Federico Targetti