• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 1
  • Castelfiorentino


SETTIGNANESE (4-4-2): Parri; F. Zecchi, A. Zecchi, Haliti, Cai (64' Capecchi); Chiaro (71' Vercelli), Campatelli, Corri, Ulivi (76' Tongiani); Ajvazi, Vicini. A disp: Koroveshi, Ciangherotti. All. Roberto Baldanzi.
CASTELFIORENTINO (4-4-2): Nigro; Tagliavia, Tortelli, Bartali, Taddei; Canas, Tognazzi, Sarti, Maroni (40' Bagnoli); Lucii (40' Minuto), Riccobono. A disp: Renieri, Bussagli, Mazzanti, Panti, Paoletti. All. Lorenzo Fulignati.

ARBITRO: Mattia Pasquale di Firenze.

RETE: 55' Minuto.
NOTE: Angoli 3-2. Recupero 0'+3'. Ammoniti Nigro, Tagliavia. Spettatori 50 circa.



Le pagelle
Settignanese

Parri: 6 Sul gol può fare ben poco; il resto è solo lavoro di routine.
F. Zecchi: 6 Diverse imprecisioni ad inizio gara; poi prende le misure anche se sulla fascia non spinge come potrebbe e saprebbe.
Haliti: 6 Alcuni interventi notevoli in chiusura e la solita personalità; un po' sorpreso in occasione della rete.
A. Zecchi: 6 Come Haliti, non convince sul gol subito; per il resto è perfetto sia in marcatura, sia in anticipo.
Cai: 5,5 Copre le spalle ad Ulivi, che spinge molto. Non si avventura in avanti, limitandosi al compitino. Canas gli sfugge nell'episodio chiave dalla partita. 64' Capecchi: 6 Positivo il suo ingresso in campo; dà velocità ed imprevedibilità alla manovra della squadra.
Chiaro: 5,5 Quando prende palla e va sul fondo salta sistematicamente l'uomo e infatti nel primo tempo serve un paio di buoni cross in mezzo. Nullo nella ripresa. 71' Vercelli: 6 Qualche buona geometria in mediana. Meriterebbe un po' più di spazio.
Campatelli: 5,5 L'impegno c'è, ed anche la fase di interdizione: recupera molti palloni. Primo tempo eccellente, con alcuni lanci importanti; ripresa da dimenticare.
Corri: 6 Primi venti minuti ottimi: dimostra carattere e si prende la responsabilità di impostare l'azione con aperture interessanti. Come Campatelli, soffre nei secondi 40'.
Ulivi: 6 Un paio di numeri del suo repertorio nel primo tempo: salta l'uomo ed ha gamba per arrivare sul fondo. Sprecone sotto porta (due buone opportunità sciupate a pochi passi da Nigro). 76' Tongiani: 5,5 Inserito per la sua abilità nel saltare l'uomo, non riesce ad entrare nel ritmo del match.
Ajvazi: 6 Nella prima frazione si fa vedere per un tiro dal limite che impegna Nigro e per alcune accelerazioni palla al piede. Nel secondo tempo corre molto ma a vuoto. Sfortunato.
Vicini: 5,5 Cerca la giocata vincente, ma è poco ispirato. Riprova il gol su calcio d'angolo ma Nigro è attento, per il resto non il miglior Vicini.
All. Baldanzi: 6 La sua squadra non meritava di perdere. Primo tempo discreto, ripresa generosa. E' mancata un po' di cattiveria negli ultimi venti metri di campo.
Castelfiorentino
Nigro: 6,5 Quando viene chiamato in causa si dimostra sempre attento e reattivo.
Tagliavia: 6 Non accompagna molto l'azione ma non commette errori in fase difensiva.
Tortelli: 6,5 La squadra soffre il pressing della Settignanese, ma la difesa ospite è in forma. Guida bene la retroguardia.
Bartali: 6,5 Come Tortelli, risulta affidabile. Difficile superarlo nell'uno contro uno. La difesa è sembrata il punto di forza di questa squadra.
Taddei: 6 Non pervenuto dal centrocampo in su: fatica un po' contro Chiaro nel primo tempo, mentre nel secondo è lui a spuntarla.
Canas: 7 Poche cose degne di nota ma tutte importanti: utile nei contropiedi e decisivo con l'assist vincente nella ripresa.
Tognazzi: 6,5 Cerca spesso l'inserimento offensivo; a volte tenta troppo l'azione personale ma nel complesso regge botta.
Sarti: 6,5 Fa legna in mezzo al campo; in una giornata non brillantissima della sua compagine fa valere la sua esperienza.
Maroni: 5,5 Situazioni pericolose dalla sua parte non ne crea. Certo, c'è da dire che viene servito pochissimo. 40' Bagnoli: 6 Meno fantasioso di Maroni ma più concreto: cerca spesso il fondo campo e non sfigura sull'out sinistro.
Lucii: 5,5 Di palle buone ne vede poche al centro dell'attacco; prova a fare a sportellate con A. Zecchi e su un pallone vagante per un niente non trova il gollonzo. 40' Minuto: 6,5 Fallisce in un paio di circostanze il colpo del KO ma la rete è di pregevole fattura ed inoltre fondamentale per il risultato.
Riccobono: 6,5 Bravissimo nel dribbling, crea sempre al superiorità numerica anche se dovrebbe imparare ad essere più concreto in alcuni frangenti.
All. Fulignati: 6,5 E' un allenatore esperto che ha vinto tanto con il Castelfiorentino. Oggi forse è un po' in debito con la fortuna ma è anche così che si arriva primi in campionato. Squadra cinica e di carattere.
Arbitro
Pasquale di Firenze: 6
Qualche incertezza, ma nel complesso dirige la partita senza commettere errori di valutazione gravi.
Il commento
Bel match tra Settignanese e Castelfiorentino, con gli ospiti che si dimostrano corsari e portano via tre punti importantissimi dal Romagnoli. La Settignanese, in particolar modo nel primo tempo, crea molto ma non trova il gol del vantaggio per sfortuna e per imprecisione dei propri giocatori. Il Castelfiorentino è sornione: difende con ordine e trova la rete alla prima sortita offensiva con la punta Minuto, abile nel girare al volo un preciso traversone di Canas dalla destra. I diavoli di Coverciano tentano di riagguantare il pari ma in modo convulso ed impreciso, tenendo molto palla ma non riuscendo a creare evidenti grattacapi a Nigro e compagni che si limitano a gestire il risultato fino al triplice fischio dell'arbitro.

Lorenzo Sarra SETTIGNANESE (4-4-2): Parri; F. Zecchi, A. Zecchi, Haliti, Cai (64' Capecchi); Chiaro (71' Vercelli), Campatelli, Corri, Ulivi (76' Tongiani); Ajvazi, Vicini. A disp: Koroveshi, Ciangherotti. All. Roberto Baldanzi.<br >CASTELFIORENTINO (4-4-2): Nigro; Tagliavia, Tortelli, Bartali, Taddei; Canas, Tognazzi, Sarti, Maroni (40' Bagnoli); Lucii (40' Minuto), Riccobono. A disp: Renieri, Bussagli, Mazzanti, Panti, Paoletti. All. Lorenzo Fulignati.<br > ARBITRO: Mattia Pasquale di Firenze.<br > RETE: 55' Minuto.<br >NOTE: Angoli 3-2. Recupero 0'+3'. Ammoniti Nigro, Tagliavia. Spettatori 50 circa. <b>Le pagelle<br >Settignanese</b><br ><b>Parri: 6</b> Sul gol pu&ograve; fare ben poco; il resto &egrave; solo lavoro di routine.<br ><b>F. Zecchi: 6</b> Diverse imprecisioni ad inizio gara; poi prende le misure anche se sulla fascia non spinge come potrebbe e saprebbe.<br ><b>Haliti: 6</b> Alcuni interventi notevoli in chiusura e la solita personalit&agrave;; un po' sorpreso in occasione della rete.<br ><b>A. Zecchi: 6</b> Come Haliti, non convince sul gol subito; per il resto &egrave; perfetto sia in marcatura, sia in anticipo.<br ><b>Cai: 5,5</b> Copre le spalle ad Ulivi, che spinge molto. Non si avventura in avanti, limitandosi al compitino. Canas gli sfugge nell'episodio chiave dalla partita. <b>64' Capecchi: 6</b> Positivo il suo ingresso in campo; d&agrave; velocit&agrave; ed imprevedibilit&agrave; alla manovra della squadra.<br ><b>Chiaro: 5,5</b> Quando prende palla e va sul fondo salta sistematicamente l'uomo e infatti nel primo tempo serve un paio di buoni cross in mezzo. Nullo nella ripresa. <b>71' Vercelli: 6</b> Qualche buona geometria in mediana. Meriterebbe un po' pi&ugrave; di spazio.<br ><b>Campatelli: 5,5</b> L'impegno c'&egrave;, ed anche la fase di interdizione: recupera molti palloni. Primo tempo eccellente, con alcuni lanci importanti; ripresa da dimenticare.<br ><b>Corri: 6</b> Primi venti minuti ottimi: dimostra carattere e si prende la responsabilit&agrave; di impostare l'azione con aperture interessanti. Come Campatelli, soffre nei secondi 40'.<br ><b>Ulivi: 6</b> Un paio di numeri del suo repertorio nel primo tempo: salta l'uomo ed ha gamba per arrivare sul fondo. Sprecone sotto porta (due buone opportunit&agrave; sciupate a pochi passi da Nigro). <b>76' Tongiani: 5,5</b> Inserito per la sua abilit&agrave; nel saltare l'uomo, non riesce ad entrare nel ritmo del match.<br ><b>Ajvazi: 6</b> Nella prima frazione si fa vedere per un tiro dal limite che impegna Nigro e per alcune accelerazioni palla al piede. Nel secondo tempo corre molto ma a vuoto. Sfortunato.<br ><b>Vicini: 5,5</b> Cerca la giocata vincente, ma &egrave; poco ispirato. Riprova il gol su calcio d'angolo ma Nigro &egrave; attento, per il resto non il miglior Vicini.<br ><b>All. Baldanzi: 6</b> La sua squadra non meritava di perdere. Primo tempo discreto, ripresa generosa. E' mancata un po' di cattiveria negli ultimi venti metri di campo.<br ><b>Castelfiorentino</b><br ><b>Nigro: 6,5</b> Quando viene chiamato in causa si dimostra sempre attento e reattivo.<br ><b>Tagliavia: 6</b> Non accompagna molto l'azione ma non commette errori in fase difensiva.<br ><b>Tortelli: 6,5</b> La squadra soffre il pressing della Settignanese, ma la difesa ospite &egrave; in forma. Guida bene la retroguardia.<br ><b>Bartali: 6,5</b> Come Tortelli, risulta affidabile. Difficile superarlo nell'uno contro uno. La difesa &egrave; sembrata il punto di forza di questa squadra.<br ><b>Taddei: 6</b> Non pervenuto dal centrocampo in su: fatica un po' contro Chiaro nel primo tempo, mentre nel secondo &egrave; lui a spuntarla.<br ><b>Canas: 7</b> Poche cose degne di nota ma tutte importanti: utile nei contropiedi e decisivo con l'assist vincente nella ripresa.<br ><b>Tognazzi: 6,5</b> Cerca spesso l'inserimento offensivo; a volte tenta troppo l'azione personale ma nel complesso regge botta.<br ><b>Sarti: 6,5</b> Fa legna in mezzo al campo; in una giornata non brillantissima della sua compagine fa valere la sua esperienza.<br ><b>Maroni: 5,5</b> Situazioni pericolose dalla sua parte non ne crea. Certo, c'&egrave; da dire che viene servito pochissimo. <b>40' Bagnoli: 6</b> Meno fantasioso di Maroni ma pi&ugrave; concreto: cerca spesso il fondo campo e non sfigura sull'out sinistro.<br ><b>Lucii: 5,5</b> Di palle buone ne vede poche al centro dell'attacco; prova a fare a sportellate con A. Zecchi e su un pallone vagante per un niente non trova il gollonzo. <b>40' Minuto: 6,5</b> Fallisce in un paio di circostanze il colpo del KO ma la rete &egrave; di pregevole fattura ed inoltre fondamentale per il risultato.<br ><b>Riccobono: 6,5</b> Bravissimo nel dribbling, crea sempre al superiorit&agrave; numerica anche se dovrebbe imparare ad essere pi&ugrave; concreto in alcuni frangenti.<br ><b>All. Fulignati: 6,5</b> E' un allenatore esperto che ha vinto tanto con il Castelfiorentino. Oggi forse &egrave; un po' in debito con la fortuna ma &egrave; anche cos&igrave; che si arriva primi in campionato. Squadra cinica e di carattere.<br ><b>Arbitro<br >Pasquale di Firenze: 6</b> Qualche incertezza, ma nel complesso dirige la partita senza commettere errori di valutazione gravi.<br ><b>Il commento</b><br >Bel match tra Settignanese e Castelfiorentino, con gli ospiti che si dimostrano corsari e portano via tre punti importantissimi dal Romagnoli. La Settignanese, in particolar modo nel primo tempo, crea molto ma non trova il gol del vantaggio per sfortuna e per imprecisione dei propri giocatori. Il Castelfiorentino &egrave; sornione: difende con ordine e trova la rete alla prima sortita offensiva con la punta Minuto, abile nel girare al volo un preciso traversone di Canas dalla destra. I diavoli di Coverciano tentano di riagguantare il pari ma in modo convulso ed impreciso, tenendo molto palla ma non riuscendo a creare evidenti grattacapi a Nigro e compagni che si limitano a gestire il risultato fino al triplice fischio dell'arbitro. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI