- Esordienti B GIR.D
-
S.Lorenzo Campi Giovani
-
0 - 11
-
Fiorentina
SAN LORENZO CG: Seferi, Mazzei, Impedovo, Terbumi, Pagana, Bushati.hebexhiu, Serni, Parrini, Rizzo, Bellocci, Moscato. All.: Monnetti.
FIORENTINA: Neri, Conti, Lorenzi, Arcadipane, Lorenzoni, Masini, Dell'Amico, Sousa, Pellegrini, Comotto, Periccioli, Tanganelli, Gorreri, Pagliacci, Sassorossi, Cutolo. All.: Galici.
RETI: 2 Masini, Dell'Amico, 2 Sousa, 3 Periccioli, Pellegrini.
NOTE: parziali: 0-2; 0-5; 0-4.
Non basta un buon primo tempo e tanta grinta al San Lorenzo per arginare e per evitare la sconfitta contro la Fiorentina, che continua a stare in testa alla classifica e sfondando il traguardo dei cento gol messi a segno in campionato. C'è da fare un grande applauso sì ai viola ma anche ai padroni di casa, che si sono difesi con diligenza e non hanno mai mollato, anche quando il passivo si è fatto particolarmente pesante: i ragazzi di mister Monnetti hanno dimostrato di avere un gran carattere, e di saper approcciare la gara nella maniera migliore, visto che a parte i due gol messi a segno dagli ospiti, la formazione di casa non ha fatto così male. Il San Lorenzo si è affidato soprattutto al suo reparto difensivo e alle parate miracolose di Seferi, che in più di un'occasione ha salvato il risultato ed è stato decisivo negli interventi, senza disdegnare però di attaccare di rimessa, provando a sorprendere la squadra viola intenta ad attaccare. Ma non è stato facile per il San Lorenzo, che ha trovato davanti a sé una Fiorentina spietata in attacco e solida in difesa, e alla fine, in particolare nel secondo e terzo tempo la partita e il risultato hanno preso forma. Complimenti comunque al San Lorenzo, che ha giocato con impegno fino all'ultimo minuto della partita, dimostrando grande serietà e determinazione.
SAN LORENZO CG: Seferi, Mazzei, Impedovo, Terbumi, Pagana, Bushati.hebexhiu, Serni, Parrini, Rizzo, Bellocci, Moscato. All.: Monnetti.<br >FIORENTINA: Neri, Conti, Lorenzi, Arcadipane, Lorenzoni, Masini, Dell'Amico, Sousa, Pellegrini, Comotto, Periccioli, Tanganelli, Gorreri, Pagliacci, Sassorossi, Cutolo. All.: Galici.<br >
RETI: 2 Masini, Dell'Amico, 2 Sousa, 3 Periccioli, Pellegrini.<br >NOTE: parziali: 0-2; 0-5; 0-4.
Non basta un buon primo tempo e tanta grinta al San Lorenzo per arginare e per evitare la sconfitta contro la Fiorentina, che continua a stare in testa alla classifica e sfondando il traguardo dei cento gol messi a segno in campionato. C'è da fare un grande applauso sì ai viola ma anche ai padroni di casa, che si sono difesi con diligenza e non hanno mai mollato, anche quando il passivo si è fatto particolarmente pesante: i ragazzi di mister Monnetti hanno dimostrato di avere un gran carattere, e di saper approcciare la gara nella maniera migliore, visto che a parte i due gol messi a segno dagli ospiti, la formazione di casa non ha fatto così male. Il San Lorenzo si è affidato soprattutto al suo reparto difensivo e alle parate miracolose di Seferi, che in più di un'occasione ha salvato il risultato ed è stato decisivo negli interventi, senza disdegnare però di attaccare di rimessa, provando a sorprendere la squadra viola intenta ad attaccare. Ma non è stato facile per il San Lorenzo, che ha trovato davanti a sé una Fiorentina spietata in attacco e solida in difesa, e alla fine, in particolare nel secondo e terzo tempo la partita e il risultato hanno preso forma. Complimenti comunque al San Lorenzo, che ha giocato con impegno fino all'ultimo minuto della partita, dimostrando grande serietà e determinazione.