- Esordienti B GIR.D
-
Fiorentina
-
10 - 0
-
Laurenziana
FIORENTINA B : Bendinelli, Conti, Lorenzi, Lila, Lorenzoni, Masini, Galastri, Sousa Campos, Dell'Amico, Comotto, Periccioli, Neri, Pellegrini, Melai, Vezzosi, Arcadipane. All.: Simone Sireno.
LAURENZIANA: Raggi, Baldazzi, Bellucci, Biagiotti, Bimbocci, De Grazia, Detti, Grigioni, Pappani, Pjetri, Tigani, Triolo, Vannozzi, D'Addario. All.: Piero Del Bene.
RETI: Galastri, Vezzosi 2, Dell'Amico, Comotto 3, Melai, Sousa Campos, Pellegrini.
NOTE: parziali: 1-0, 6-0, 3-0.
Più equilibrio nel corso di un primo tempo in cui i Viola sbagliano molto in fase offensiva ma di fronte si trovano un ottimo Niccolò Raggi, autore di belle parate, poi la squadra di Sireno mette il turbo nel motore e le distanze fra le due squadre si dilatano in maniera esponenziale. Contro la generosa squadra guidata da Piero Del Bene, nel primo tempo la Fiorentina va a segno con una bella rete di Francesco Galastri. Poi nel secondo tempo per sei volte la Viola segna con Vezzosi, Dell'Amico, Comotto, autore di una doppietta, e Melai. Belle le realizzazioni e circolazione di palla ottimale nella squadra di casa. Terzo tempo contrassegnato dai legni colpiti da Galastri e compagni e dalle segnature di Comotto (tre le reti realizzate nel corso dell'incontro), Sousa Campos, Pellegrini e Vezzosi, autore di una doppietta, dopo un palo colpito da un compagno. Nella Laurenziana lode per Niccolò Raggi che si è esibito in varie parate e per Tommaso Pappani che in un'occasione si è reso pericoloso. Fra i padroni di casa eccellenti le prove di Galastri, Comotto, Vezzosi e Melai.
Calciatoripiù: Galastri, Comotto, Vezzosi, Melai (Fiorentina B ), Raggi, Pappani (Laurenziana).
Alessio Facchini
FIORENTINA B : Bendinelli, Conti, Lorenzi, Lila, Lorenzoni, Masini, Galastri, Sousa Campos, Dell'Amico, Comotto, Periccioli, Neri, Pellegrini, Melai, Vezzosi, Arcadipane. All.: Simone Sireno.<br >LAURENZIANA: Raggi, Baldazzi, Bellucci, Biagiotti, Bimbocci, De Grazia, Detti, Grigioni, Pappani, Pjetri, Tigani, Triolo, Vannozzi, D'Addario. All.: Piero Del Bene.<br >
RETI: Galastri, Vezzosi 2, Dell'Amico, Comotto 3, Melai, Sousa Campos, Pellegrini.<br >NOTE: parziali: 1-0, 6-0, 3-0.
Più equilibrio nel corso di un primo tempo in cui i Viola sbagliano molto in fase offensiva ma di fronte si trovano un ottimo Niccolò Raggi, autore di belle parate, poi la squadra di Sireno mette il turbo nel motore e le distanze fra le due squadre si dilatano in maniera esponenziale. Contro la generosa squadra guidata da Piero Del Bene, nel primo tempo la Fiorentina va a segno con una bella rete di Francesco Galastri. Poi nel secondo tempo per sei volte la Viola segna con Vezzosi, Dell'Amico, Comotto, autore di una doppietta, e Melai. Belle le realizzazioni e circolazione di palla ottimale nella squadra di casa. Terzo tempo contrassegnato dai legni colpiti da Galastri e compagni e dalle segnature di Comotto (tre le reti realizzate nel corso dell'incontro), Sousa Campos, Pellegrini e Vezzosi, autore di una doppietta, dopo un palo colpito da un compagno. Nella Laurenziana lode per Niccolò Raggi che si è esibito in varie parate e per Tommaso Pappani che in un'occasione si è reso pericoloso. Fra i padroni di casa eccellenti le prove di Galastri, Comotto, Vezzosi e Melai. <b>
Calciatoripiù: Galastri, Comotto, Vezzosi, Melai</b> (Fiorentina B ), <b>Raggi, Pappani</b> (Laurenziana).
Alessio Facchini