- Allievi B Regionali
-
Margine Coperta
-
0 - 3
-
Sestese
Non si è giocata la gara Margine Coperta - Sestese (Allievi B regionali) in programma questo pomeriggio alle 16.30 a Margine Coperta. Ci sarà una coda disciplinare e probabilmente alla società sestese sarà assegnato il successo per 0-3 a tavolino. Ma riepiloghiamo i fatti.
La gara. Prima dell'inizio i dirigenti sestesi fanno riserva scritta circa la disputa della gara all'arbitro Daniel Gialdini di Lucca, sostenendo che come da C.U, la partita avrebbe dovuto essere giocata sul campo centrale e non su quello sussidiario. L'arbitro constata che il campo per destinazione non ha le luci artificiali e che quindi la gara non può iniziare.
La posizione della Sestese.
La Sestese Calcio, nella persona del suo presidente Filippo Giusti, intende chiarire in modo ufficiale la propria posizione in merito ai fatti che hanno portato alla mancata disputa della gara Margine Coperta - Sestese (Allievi B regionali) in programma il 20/12/2014. A tale proposito si evidenzia quanto segue:
E' il regolamento a stabilire che il comunicato ufficiale debba specificare per ogni gara in programma il campo di gioco. Questo nell'osservanza delle regole, in ossequio ai principi dell'educazione sportiva e del rispetto per ogni squadra partecipante, ai fini della tutela assicurativa; perché è diritto di ciascuna squadra ospitata conoscere il campo di gioco, misure e natura del terreno, almeno il giovedì precedente alla gara. Ogni campo di gioco ha un codice che lo identifica: il principale R. Brizzi in erba naturale ha il cod. 520, il Brizzi Comunale B in sintetico il cod. 519. Tutte le società, ivi comprese quelle che all'interno del proprio impianto dispongono di più superfici di gioco, specificano a mezzo del comunicato ufficiale il campo sul quale si disputerà la gara. Negli ultimi due anni la Sestese Calcio ha sempre trovato un accomodamento con la Società Margine Coperta per venire incontro ai problemi organizzativi propri della segreteria di quest'ultima. La prima volta, posta la questione all'attenzione dei dirigenti ospitanti, abbiamo sottoscritto l'adesione per il cambio di campo la mattina della gara; la seconda volta, il giovedì all'uscita del comunicato abbiamo telefonato alla Società Margine Coperta e in sede alla Figc, ottenendo l'invio di un fax il sabato mattina con la specifica del campo. La terza volta abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di pretendere il rispetto delle regole, partendo dall'assunto che una società come il Margine Coperta che ha vinto tanti titoli compreso quello nazionale debba avere un minimo di organizzazione a livello di segreteria. Le regole devono essere rispettate da tutti e le violazioni adeguatamente sanzionate. In un passato recente ci sono stati casi di sconfitte assegnate a tavolino anche per il mancato tesseramento di un segnalinee. La rilevanza del caso in questione ci appare indubbiamente maggiore. Infine è nostra volontà stigmatizzare fermamente il comportamento di quei dirigenti della Società Margine Coperta che lo scorso sabato pomeriggio hanno rivolto frasi ingiuriose al nostro Direttore Sportivo e ad altri nostri tesserati. Un contegno inaccettabile e censurabile, indegno di una società del blasone e della storia del Margine Coperta.
La posizione del Margine Coperta. Non ero presente ci dice il direttore generale Antonio Bongiorni alla gara perché mi trovo in Francia a vedere una partita del massimo campionato. Io non l'avrei fatto e mi dispiace che una società del blasone e della storia della Sestese abbia deciso di percorrere questa strada. Come si faceva a giocare alle ore 16.30 sul campo principale che non ha le luci? E poi non è meglio per tutti giocare su un campo in sintetico in buone condizioni rispetto ad un terreno di gioco in cattive condizioni? Se fossero stati in buone fede avrebbero potuto segnalare subito, invece hanno atteso le 16.30, quando era impossibile giocare la gara senza illuminazione. E' stata una cattiveria fatta nei confronti del Margine, appellandosi al regolamento. La Sestese ha fatto una mossa che nei suoi diritti, ma tra società che si conoscono da anni è una vigliaccata, nei confronti dei ragazzi, dei genitori e della nostra società. Se il loro modo di intedere il calcio è questo, se questo è il loro modo di gestire i rapporti, allora il Margine Coperta si dissocia da questo tipo di persone: noi vogliamo vincere le partite sul campo, non con le carte bollate. Se poi ci sono questioni personali è bene che ci vengano riferite direttamente e non con questi gesti che si ripercuotono sui ragazzi e sui genitori .
Alessio Facchini
Non si è giocata la gara Margine Coperta - Sestese (Allievi B regionali) in programma questo pomeriggio alle 16.30 a Margine Coperta. Ci sarà una coda disciplinare e probabilmente alla società sestese sarà assegnato il successo per 0-3 a tavolino. Ma riepiloghiamo i fatti.<br ><b>La gara.</b> Prima dell'inizio i dirigenti sestesi fanno riserva scritta circa la disputa della gara all'arbitro Daniel Gialdini di Lucca, sostenendo che come da C.U, la partita avrebbe dovuto essere giocata sul campo centrale e non su quello sussidiario. L'arbitro constata che il campo per destinazione non ha le luci artificiali e che quindi la gara non può iniziare.<br ><b>La posizione della Sestese.</b><br >La Sestese Calcio, nella persona del suo presidente Filippo Giusti, intende chiarire in modo ufficiale la propria posizione in merito ai fatti che hanno portato alla mancata disputa della gara Margine Coperta - Sestese (Allievi B regionali) in programma il 20/12/2014. A tale proposito si evidenzia quanto segue:<br >E' il regolamento a stabilire che il comunicato ufficiale debba specificare per ogni gara in programma il campo di gioco. Questo nell'osservanza delle regole, in ossequio ai principi dell'educazione sportiva e del rispetto per ogni squadra partecipante, ai fini della tutela assicurativa; perché è diritto di ciascuna squadra ospitata conoscere il campo di gioco, misure e natura del terreno, almeno il giovedì precedente alla gara. Ogni campo di gioco ha un codice che lo identifica: il principale R. Brizzi in erba naturale ha il cod. 520, il Brizzi Comunale B in sintetico il cod. 519. Tutte le società, ivi comprese quelle che all'interno del proprio impianto dispongono di più superfici di gioco, specificano a mezzo del comunicato ufficiale il campo sul quale si disputerà la gara. Negli ultimi due anni la Sestese Calcio ha sempre trovato un accomodamento con la Società Margine Coperta per venire incontro ai problemi organizzativi propri della segreteria di quest'ultima. La prima volta, posta la questione all'attenzione dei dirigenti ospitanti, abbiamo sottoscritto l'adesione per il cambio di campo la mattina della gara; la seconda volta, il giovedì all'uscita del comunicato abbiamo telefonato alla Società Margine Coperta e in sede alla Figc, ottenendo l'invio di un fax il sabato mattina con la specifica del campo. La terza volta abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di pretendere il rispetto delle regole, partendo dall'assunto che una società come il Margine Coperta che ha vinto tanti titoli compreso quello nazionale debba avere un minimo di organizzazione a livello di segreteria. Le regole devono essere rispettate da tutti e le violazioni adeguatamente sanzionate. In un passato recente ci sono stati casi di sconfitte assegnate a tavolino anche per il mancato tesseramento di un segnalinee. La rilevanza del caso in questione ci appare indubbiamente maggiore. Infine è nostra volontà stigmatizzare fermamente il comportamento di quei dirigenti della Società Margine Coperta che lo scorso sabato pomeriggio hanno rivolto frasi ingiuriose al nostro Direttore Sportivo e ad altri nostri tesserati. Un contegno inaccettabile e censurabile, indegno di una società del blasone e della storia del Margine Coperta.<br ><b>La posizione del Margine Coperta</b>. <b>Non ero presente</b> ci dice il direttore generale Antonio Bongiorni <b>alla gara perché mi trovo in Francia a vedere una partita del massimo campionato. Io non l'avrei fatto e mi dispiace che una società del blasone e della storia della Sestese abbia deciso di percorrere questa strada. Come si faceva a giocare alle ore 16.30 sul campo principale che non ha le luci? E poi non è meglio per tutti giocare su un campo in sintetico in buone condizioni rispetto ad un terreno di gioco in cattive condizioni? Se fossero stati in buone fede avrebbero potuto segnalare subito, invece hanno atteso le 16.30, quando era impossibile giocare la gara senza illuminazione. E' stata una cattiveria fatta nei confronti del Margine, appellandosi al regolamento. La Sestese ha fatto una mossa che nei suoi diritti, ma tra società che si conoscono da anni è una vigliaccata, nei confronti dei ragazzi, dei genitori e della nostra società. Se il loro modo di intedere il calcio è questo, se questo è il loro modo di gestire i rapporti, allora il Margine Coperta si dissocia da questo tipo di persone: noi vogliamo vincere le partite sul campo, non con le carte bollate. Se poi ci sono questioni personali è bene che ci vengano riferite direttamente e non con questi gesti che si ripercuotono sui ragazzi e sui genitori</b> .
Alessio Facchini