• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 6
  • San Giusto Le Bagnese


DLF: Poneti M., Lucarini, Bianchi; Brunelli, Poneti G. (11' Carmagnini), Glave; Stiaccini (83' Bartolucci), Vardial (64' Tagliaferri), Avila, Chessa, Fiorese (55' Kinash). A disp.: Piani, Versari. All.: Buzzi Maurizio
S. GIUSTO: Frullini, Durazzi, Di Ruberto; Caneschi (58' Boanini), Gatta (Schiraldi), Rinaldi; Tognotti, Amulfi (61' Nuzzi), Izzo (72' Verdi), Matarrese (72' Cipriani), Zeoli. A disp.: Ristori, Daniele. All.: Scianca Riccardo

ARBITRO: Trusciglio di Firenze

RETI: 25' Carmagnini (aut.), 28' Carmagnini, 33' - 41' - 54' Izzo, 49' Amulfi, 89' Boanini, 90'+1' Kinash.



Pomeriggio grigio sul Manlio Pacini di Via Paisiello ma il meteo è colpevole solo in parte dato che l'acqua promessa resta tutta in cielo mentre a piovere sono i gol che alla fine del match risulteranno addirittura otto, ben sei dei quai nella porta dei ragazzi di Buzzi. Che le premesse non fossero buone per il DLF s'era visto fin dall'inizio, dato che dopo appena dieci minuti Buzzi è costretto a metter mano alla formazione perché Poneti Giovanni, non in perfette condizioni fisiche, deve dare subito forfait andando ad aggiungersi ad altre assenze che per vari motivi si contano nelle fila dei locali; entra Carmagnini e Stiaccini, schierato a centro campo, viene fatto scalare esterno di difesa con Lucarini che si posiziona al centro al posto di Poneti. La gara è abbastanza equilibrata ma già al 12' il S. Giusto va vicinisimo al gol con Matarrese che vince un rimpallo subito fuori area e si presenta davanti a Poneti M. che in uscita disperata riesce a ribattere il tiro a colpo sicuro dell'attaccante del S.Giusto, la gara resta equilibrata pur se con una leggera prevalenza degli ospiti. Al 23' su corner di Vardial calcia capitan Brunelli ma la palla si perde debolmente a lato, passano due minuti ed il S. Giusto passa: punizione dalla sinistra dell'area, calcia capitan Amulfi ma l'ultimo uomo in barriera (Carmagnini) devia quel tanto che basta da spiazzare Poneti M.. I ragazzi di Buzzi non ci stanno ed in capo a tre minuti agguantano il pari, ancora Carmagnini protagonista che irrompe su di una punizione dal limite calciata rasoterra da Avila e batte l'incolpevole Frullini. L'emozioni non finiscono certo qui perché a questo punto inizia lo show di Izzo che al 33' s'insinua centralmente in mezzo a tre difensori e d'esterno batte Poneti M.; questa volta il DLF accusa il colpo ed il San Giusto approfitta d'una situazione fin troppo favorevole infatti, dopo un tentativo senza esito di testa da parte di Bianchi che raccoglie una punizione di Avila, sono di nuovo gli ospiti a passare con un altro gol spettacolare dove la difesa di casa fa di nuovo da spettatore non pagante all'azione di Izzo che, stavolta sul settore destro, si beve nuovamente tre difensori! Per la terza volta c'è ben poco da fare per Poneti M., il tempo si chiude poi con un buon tiro di Carmagnini deviato da Frullini. La gara è ampiamente compromessa per i ragazzi del DLF ma chi sperava in un sussulto d'orgoglio ad inizio ripresa resta decisamente deluso tanto che dopo 4 minuti siamo già sull'1-4 con capitan Amulfi che raccoglie una punizione smarcante e tutto solo davanti a Poneti non sbaglia certo la conclusione; passano altri cinque minuti ed Izzo mette il suo personale terzo sigillo su di una gara davvero tutta in discesa per i ragazzi di Mr. Scianca, azione sulla sinistra, difesa per l'ennesima volta non pervenuta ed è perfino troppo facile far cinquina! La partita è nei fatti finita ma restano da giocare ancora 35' dove i ragazzi di casa cercano pur senza molta convizione a ridurre lo svantaggio, ci prova il subentrato Kinash con una buona azione sulla sinistra che fa gridare al gol i tifosi di casa ma purtroppo per loro così non è, il S.Giusto non disdegna di farsi vivo in contropiede ed al 62' è Tognotti che coglie un clamoroso incrocio dei pali, pochi minuti più tardi ancora Tognotti conclude a lato di poco. Girandola di sostituzioni in entrambe le squadre. Intorno alla mezz'ora è ancora Carmagnini - fra i più attivi dei suoi - a provare in un paio di circostanze a raddrizzare le sorti del match ma oggi non è proprio serata per i ragazzi del DLF tanto che all'86' prima Tagliaferri poi un paio di suoi compagni non riescono a spingere in rete un pallone che sembrava ormai destinato a finire in gol. All'89' ulteriore beffa, punizione dal limite per il S.Giusto che non chiede la distanza per una barriera che si stava stancamente formando senza che però nessuno pensi a coprire la palla, astutamente calcia Boanini e mette comodamente la palla in rete per la sesta volta! C'è ancora il tempo in pieno recupero per annotare il gol di Kinash che fissa così il punteggio sul definitivo 2-6. Gran bella realtà il S.Giusto, ottima condizione fisica ed atletica, gioco lineare senza tanti fronzoli ma anche capacità d'accellerazioni improvvise che più volte hanno messo in grave imbarazzo la retroguardia di casa; certo il DLF di questa sera è l'ombra della buona squadra che - comunque terminasse la gara - abbiamo potuto apprezzare fino ad un paio di settimane fa ed ha facilitato non poco l'opera dei giallorossi di S.Giusto. Un momento difficile che necessita d'una sola medicina: ritrovare convinzione nei propri mezzi e tornare a conquistare i tre punti, magari già dalla prossima delicatissima gara in casa della Sancat, fino ad oggi sempre vincente sul prorpio terreno! Il S.Giusto, giustamente proiettato nelle prime posizioni della classifica, la prossima settimana troverà invece il Rifredi 2000 e cercherà senz'altro di prolungare la propria striscia positiva. Izzo ed Amulfi sopra a tutti fra gli ospiti mentre nella gara dei ragazzi di casa ci piace citare Carmagnini, che fino in fondo ha provato a tenere alto l'onore dei suoi e Stiaccini, che al rientro sul rettangolo verde dopo oltre un anno, ben si comporta anche considerando il cambio di ruolo deciso in corsa da Mr. Buzzi per cercare di far quadrare i conti per i suoi ragazzi. Ci piace infine ricordare l'ottima prova del Sig. Trusciglio che ha diretto in maniera autorevole un match comunque correttissimo.

DLF: Poneti M., Lucarini, Bianchi; Brunelli, Poneti G. (11' Carmagnini), Glave; Stiaccini (83' Bartolucci), Vardial (64' Tagliaferri), Avila, Chessa, Fiorese (55' Kinash). A disp.: Piani, Versari. All.: Buzzi Maurizio<br >S. GIUSTO: Frullini, Durazzi, Di Ruberto; Caneschi (58' Boanini), Gatta (Schiraldi), Rinaldi; Tognotti, Amulfi (61' Nuzzi), Izzo (72' Verdi), Matarrese (72' Cipriani), Zeoli. A disp.: Ristori, Daniele. All.: Scianca Riccardo<br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze<br > RETI: 25' Carmagnini (aut.), 28' Carmagnini, 33' - 41' - 54' Izzo, 49' Amulfi, 89' Boanini, 90'+1' Kinash. Pomeriggio grigio sul Manlio Pacini di Via Paisiello ma il meteo &egrave; colpevole solo in parte dato che l'acqua promessa resta tutta in cielo mentre a piovere sono i gol che alla fine del match risulteranno addirittura otto, ben sei dei quai nella porta dei ragazzi di Buzzi. Che le premesse non fossero buone per il DLF s'era visto fin dall'inizio, dato che dopo appena dieci minuti Buzzi &egrave; costretto a metter mano alla formazione perch&eacute; Poneti Giovanni, non in perfette condizioni fisiche, deve dare subito forfait andando ad aggiungersi ad altre assenze che per vari motivi si contano nelle fila dei locali; entra Carmagnini e Stiaccini, schierato a centro campo, viene fatto scalare esterno di difesa con Lucarini che si posiziona al centro al posto di Poneti. La gara &egrave; abbastanza equilibrata ma gi&agrave; al 12' il S. Giusto va vicinisimo al gol con Matarrese che vince un rimpallo subito fuori area e si presenta davanti a Poneti M. che in uscita disperata riesce a ribattere il tiro a colpo sicuro dell'attaccante del S.Giusto, la gara resta equilibrata pur se con una leggera prevalenza degli ospiti. Al 23' su corner di Vardial calcia capitan Brunelli ma la palla si perde debolmente a lato, passano due minuti ed il S. Giusto passa: punizione dalla sinistra dell'area, calcia capitan Amulfi ma l'ultimo uomo in barriera (Carmagnini) devia quel tanto che basta da spiazzare Poneti M.. I ragazzi di Buzzi non ci stanno ed in capo a tre minuti agguantano il pari, ancora Carmagnini protagonista che irrompe su di una punizione dal limite calciata rasoterra da Avila e batte l'incolpevole Frullini. L'emozioni non finiscono certo qui perch&eacute; a questo punto inizia lo show di Izzo che al 33' s'insinua centralmente in mezzo a tre difensori e d'esterno batte Poneti M.; questa volta il DLF accusa il colpo ed il San Giusto approfitta d'una situazione fin troppo favorevole infatti, dopo un tentativo senza esito di testa da parte di Bianchi che raccoglie una punizione di Avila, sono di nuovo gli ospiti a passare con un altro gol spettacolare dove la difesa di casa fa di nuovo da spettatore non pagante all'azione di Izzo che, stavolta sul settore destro, si beve nuovamente tre difensori! Per la terza volta c'&egrave; ben poco da fare per Poneti M., il tempo si chiude poi con un buon tiro di Carmagnini deviato da Frullini. La gara &egrave; ampiamente compromessa per i ragazzi del DLF ma chi sperava in un sussulto d'orgoglio ad inizio ripresa resta decisamente deluso tanto che dopo 4 minuti siamo gi&agrave; sull'1-4 con capitan Amulfi che raccoglie una punizione smarcante e tutto solo davanti a Poneti non sbaglia certo la conclusione; passano altri cinque minuti ed Izzo mette il suo personale terzo sigillo su di una gara davvero tutta in discesa per i ragazzi di Mr. Scianca, azione sulla sinistra, difesa per l'ennesima volta non pervenuta ed &egrave; perfino troppo facile far cinquina! La partita &egrave; nei fatti finita ma restano da giocare ancora 35' dove i ragazzi di casa cercano pur senza molta convizione a ridurre lo svantaggio, ci prova il subentrato Kinash con una buona azione sulla sinistra che fa gridare al gol i tifosi di casa ma purtroppo per loro cos&igrave; non &egrave;, il S.Giusto non disdegna di farsi vivo in contropiede ed al 62' &egrave; Tognotti che coglie un clamoroso incrocio dei pali, pochi minuti pi&ugrave; tardi ancora Tognotti conclude a lato di poco. Girandola di sostituzioni in entrambe le squadre. Intorno alla mezz'ora &egrave; ancora Carmagnini - fra i pi&ugrave; attivi dei suoi - a provare in un paio di circostanze a raddrizzare le sorti del match ma oggi non &egrave; proprio serata per i ragazzi del DLF tanto che all'86' prima Tagliaferri poi un paio di suoi compagni non riescono a spingere in rete un pallone che sembrava ormai destinato a finire in gol. All'89' ulteriore beffa, punizione dal limite per il S.Giusto che non chiede la distanza per una barriera che si stava stancamente formando senza che per&ograve; nessuno pensi a coprire la palla, astutamente calcia Boanini e mette comodamente la palla in rete per la sesta volta! C'&egrave; ancora il tempo in pieno recupero per annotare il gol di Kinash che fissa cos&igrave; il punteggio sul definitivo 2-6. Gran bella realt&agrave; il S.Giusto, ottima condizione fisica ed atletica, gioco lineare senza tanti fronzoli ma anche capacit&agrave; d'accellerazioni improvvise che pi&ugrave; volte hanno messo in grave imbarazzo la retroguardia di casa; certo il DLF di questa sera &egrave; l'ombra della buona squadra che - comunque terminasse la gara - abbiamo potuto apprezzare fino ad un paio di settimane fa ed ha facilitato non poco l'opera dei giallorossi di S.Giusto. Un momento difficile che necessita d'una sola medicina: ritrovare convinzione nei propri mezzi e tornare a conquistare i tre punti, magari gi&agrave; dalla prossima delicatissima gara in casa della Sancat, fino ad oggi sempre vincente sul prorpio terreno! Il S.Giusto, giustamente proiettato nelle prime posizioni della classifica, la prossima settimana trover&agrave; invece il Rifredi 2000 e cercher&agrave; senz'altro di prolungare la propria striscia positiva. Izzo ed Amulfi sopra a tutti fra gli ospiti mentre nella gara dei ragazzi di casa ci piace citare Carmagnini, che fino in fondo ha provato a tenere alto l'onore dei suoi e Stiaccini, che al rientro sul rettangolo verde dopo oltre un anno, ben si comporta anche considerando il cambio di ruolo deciso in corsa da Mr. Buzzi per cercare di far quadrare i conti per i suoi ragazzi. Ci piace infine ricordare l'ottima prova del Sig. Trusciglio che ha diretto in maniera autorevole un match comunque correttissimo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI