- Giovanissimi Provinciali
-
Aquila Montevarchi
-
9 - 0
-
Rassina
AQUILA MONTEVARCHI: Giachi, Salvini, Mini, D'Uva, Torricelli, Boninsegni, Morelli, Amato, Tinivella, Bencivenni, Prosperi. A disp.: Baldi, Gisonna, Butti, Paterniti, Berti, Pesucci, Mugnai. All.: Flavio Nardi.
RASSINA: Rubino, Ibriami, Palombi, Vannini, Certini, Cutini, Singh, Chiarini, Malaj, Lazzeri, Loi. A disp.: Proietti. All.: Riccardo Mazzi.
ARBITRO: Tiezzi sez. Valdarno.
RETI: 3 Morelli, 2 Prosperi, Tinivella, 2 Bencivenni, Paterniti.
La decima di andata vede di fronte due squadre con orizzonti evidentemente diversi, lo diceva la classifica, lo ha ribadito il campo; tuttavia la gara, nonostante l'evidente divario tecnico ed organizzativo, è stata divertente. Onore al Rassina per l'impegno profuso, anche quando il passivo era pesante, complimenti davvero. Se questo per i ragazzi di mister Nardi è un anno di costruzione allora possiamo tranquillamente dire che le cose stanno andando bene, la squadra esprime un calcio moderno, fatto del giusto equilibrio tra tecnica e corsa, dove tutti sono coinvolti nel progetto di crescita. In questa ottica i complimenti vanno prima di tutto ai ragazzi, poi a mister Nardi e non ultima anche ad una società che sa programmare. La cronaca vede una gara a senso unico, con gli aquilotti sempre nella metà campo avversaria alla ricerca della rete. Reti che arrivano puntuali: tre nel primo tempo con Prosperi, Morelli e Tinivella e 6 nel secondo con Morelli (2), Paterniti, Bencivenni (2) e ancora Prosperi. Le segnature copiose e le altre numerose occasioni da rete sì sono figlie dello schieramento spregiudicato del Rassina, ma anche di un gioco che non è mai frutto del caso. Ottima anche la prova dei giovani difensori dell'Aquila Montevarchi, che hanno interpretato bene il ruolo, annullando sempre agevolmente il reparto offensivo degli ospiti.
AQUILA MONTEVARCHI: Giachi, Salvini, Mini, D'Uva, Torricelli, Boninsegni, Morelli, Amato, Tinivella, Bencivenni, Prosperi. A disp.: Baldi, Gisonna, Butti, Paterniti, Berti, Pesucci, Mugnai. All.: Flavio Nardi.<br >RASSINA: Rubino, Ibriami, Palombi, Vannini, Certini, Cutini, Singh, Chiarini, Malaj, Lazzeri, Loi. A disp.: Proietti. All.: Riccardo Mazzi.<br >
ARBITRO: Tiezzi sez. Valdarno.<br >
RETI: 3 Morelli, 2 Prosperi, Tinivella, 2 Bencivenni, Paterniti.
La decima di andata vede di fronte due squadre con orizzonti evidentemente diversi, lo diceva la classifica, lo ha ribadito il campo; tuttavia la gara, nonostante l'evidente divario tecnico ed organizzativo, è stata divertente. Onore al Rassina per l'impegno profuso, anche quando il passivo era pesante, complimenti davvero. Se questo per i ragazzi di mister Nardi è un anno di costruzione allora possiamo tranquillamente dire che le cose stanno andando bene, la squadra esprime un calcio moderno, fatto del giusto equilibrio tra tecnica e corsa, dove tutti sono coinvolti nel progetto di crescita. In questa ottica i complimenti vanno prima di tutto ai ragazzi, poi a mister Nardi e non ultima anche ad una società che sa programmare. La cronaca vede una gara a senso unico, con gli aquilotti sempre nella metà campo avversaria alla ricerca della rete. Reti che arrivano puntuali: tre nel primo tempo con Prosperi, Morelli e Tinivella e 6 nel secondo con Morelli (2), Paterniti, Bencivenni (2) e ancora Prosperi. Le segnature copiose e le altre numerose occasioni da rete sì sono figlie dello schieramento spregiudicato del Rassina, ma anche di un gioco che non è mai frutto del caso. Ottima anche la prova dei giovani difensori dell'Aquila Montevarchi, che hanno interpretato bene il ruolo, annullando sempre agevolmente il reparto offensivo degli ospiti.