• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 3 - 0
  • Cobra Kai


SPORTING SESTO: Vagnoni, Amadori, Salvadori, Vannini, Marchionni, Armenio, Baccei, Baldassarri, Tani, Sini, Manetti. A disp.: Ravagli, Messini, Cieri, Mazzola, Gestri, Vicerdini, Rosi. All.: Paolo Violi.
COBRA KAI: Monciatti, Portoghese L, Evans Hamza, Mastrandrea, Di Marco, Masini, Dominici M, Dominici D, Amato E, Pratesi, Tavanti. A disp.: Pasqui, Berti, Mancuso, Garbini. All.: Michele Tossani.

RETI: Tani, Baldassarri, Amadori.



Al campo sportivo de Il Neto si affrontano i padroni di casa, secondi dietro la capolista Centro Storico Lebowski, e il Cobra Kai, squadra giovane reduce dalla sconfitta di misura contro l'Olimpia Firenze.
L'inizio della partita è piuttosto contratto e vede la squadra di Violi gestire il possesso palla senza però creare grossi pericoli dalle parti di Monciatti. La squadra giallonera invece, è abile a ripartire sfruttando gli spazi, e riesce a servire in un paio di circostanze i propri attaccanti in situazione di uno contro uno non sfruttate a dovere.
Alla prima occasione da gol, però, lo Sporting Sesto passa. E' abile Baldassarri a ricevere palla e, di prima, a trovare l'inserimento di Tani. Il capocannoniere del girone (nove gol all'attivo) anticipa l'uscita del numero uno ospite e, dal limite dell'area, lo beffa con un preciso pallonetto che si insacca per la rete del vantaggio.
I successivi cinque minuti, però, sono da incubo per la retroguardia di casa. Prima Mancuso, va via con una serpentina a tre uomini e si ritrova solo davanti a Vagnoni. L'estremo difensore sestese, però, compie un miracolo respingendo in uscita. Dopo qualche minuto invece gli ospiti reclamano per un contatto dubbio in area tra Evans e Salvadori, il direttore di gara, però, decide che non ci sono gli estremi per la massima punizione e lascia proseguire. Passata la paura lo Sporting Sesto ricomincia a far girare il pallone, soprattutto sugli esterni con gli inserimenti di Armenio sulla sinistra e soprattutto Baccei sulla fascia destra. E' proprio per un fallo sulla trequarti sul numero sette che viene fischiata una punizione dalla destra. La palla attraversa tutta l'area di rigore fino a trovare la deviazione di Baldassarri, abile a smarcarsi sul secondo palo e ad insaccare la rete del due a zero con un tocco di sinistro. Il Cobra Kai accusa il colpo e un paio di minuti più tardi subisce anche la terza rete ad opera di Amadori che stacca in mezzo all'area e infila Monciatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Sini. Potremmo dire che la partita termina qui, in quanto, durante i secondi quarantacinque minuti la squadra di Violi opera qualche cambio e si limita a gestire il risultato acquisito. Da segnalare soltanto una grande occasione sui piedi del neo-entrato Vicerdini che non riesce a finalizzare una palla messa in mezzo da Gestri, subentrato a Tani.
Continua così l'ottima stagione della squadra di Violi che resta stabilmente nelle posizioni di vertice, utili per i play-off, inanellando la quarta vittoria consecutiva.

M.H. SPORTING SESTO: Vagnoni, Amadori, Salvadori, Vannini, Marchionni, Armenio, Baccei, Baldassarri, Tani, Sini, Manetti. A disp.: Ravagli, Messini, Cieri, Mazzola, Gestri, Vicerdini, Rosi. All.: Paolo Violi.<br >COBRA KAI: Monciatti, Portoghese L, Evans Hamza, Mastrandrea, Di Marco, Masini, Dominici M, Dominici D, Amato E, Pratesi, Tavanti. A disp.: Pasqui, Berti, Mancuso, Garbini. All.: Michele Tossani.<br > RETI: Tani, Baldassarri, Amadori. Al campo sportivo de Il Neto si affrontano i padroni di casa, secondi dietro la capolista Centro Storico Lebowski, e il Cobra Kai, squadra giovane reduce dalla sconfitta di misura contro l'Olimpia Firenze.<br >L'inizio della partita &egrave; piuttosto contratto e vede la squadra di Violi gestire il possesso palla senza per&ograve; creare grossi pericoli dalle parti di Monciatti. La squadra giallonera invece, &egrave; abile a ripartire sfruttando gli spazi, e riesce a servire in un paio di circostanze i propri attaccanti in situazione di uno contro uno non sfruttate a dovere.<br >Alla prima occasione da gol, per&ograve;, lo Sporting Sesto passa. E' abile Baldassarri a ricevere palla e, di prima, a trovare l'inserimento di Tani. Il capocannoniere del girone (nove gol all'attivo) anticipa l'uscita del numero uno ospite e, dal limite dell'area, lo beffa con un preciso pallonetto che si insacca per la rete del vantaggio.<br >I successivi cinque minuti, per&ograve;, sono da incubo per la retroguardia di casa. Prima Mancuso, va via con una serpentina a tre uomini e si ritrova solo davanti a Vagnoni. L'estremo difensore sestese, per&ograve;, compie un miracolo respingendo in uscita. Dopo qualche minuto invece gli ospiti reclamano per un contatto dubbio in area tra Evans e Salvadori, il direttore di gara, per&ograve;, decide che non ci sono gli estremi per la massima punizione e lascia proseguire. Passata la paura lo Sporting Sesto ricomincia a far girare il pallone, soprattutto sugli esterni con gli inserimenti di Armenio sulla sinistra e soprattutto Baccei sulla fascia destra. E' proprio per un fallo sulla trequarti sul numero sette che viene fischiata una punizione dalla destra. La palla attraversa tutta l'area di rigore fino a trovare la deviazione di Baldassarri, abile a smarcarsi sul secondo palo e ad insaccare la rete del due a zero con un tocco di sinistro. Il Cobra Kai accusa il colpo e un paio di minuti pi&ugrave; tardi subisce anche la terza rete ad opera di Amadori che stacca in mezzo all'area e infila Monciatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Sini. Potremmo dire che la partita termina qui, in quanto, durante i secondi quarantacinque minuti la squadra di Violi opera qualche cambio e si limita a gestire il risultato acquisito. Da segnalare soltanto una grande occasione sui piedi del neo-entrato Vicerdini che non riesce a finalizzare una palla messa in mezzo da Gestri, subentrato a Tani.<br >Continua cos&igrave; l'ottima stagione della squadra di Violi che resta stabilmente nelle posizioni di vertice, utili per i play-off, inanellando la quarta vittoria consecutiva. M.H.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI