• Giovanissimi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 3 - 1
  • Tuscar


OLMO PONTE: Vencato, Palarchi, Buratti, Biagioni, Meucci, Malentacca, Resti, Rrosci, Savino, Dridi, Berto Giacomo. A disp.: Alirai, Romanelli, Scapecchi, Parigi, Berto Alessandro. All.: Sinatti.
TUSCAR: Tundrea, Calugaru, Fini, Vanni, Cetoloni, Coradeschi, Vassallo, Bianchini, Orsillo, Vitiello, Mammoli. Entrati: Cecchi, Carresi, Panozzi. All.: Sasso.

RETI: 41' Dridi, 52' Berto Giacomo, 56' Parigi, 66' Tundrea.



Dopo qualche partita sotto tono, l'Olmo Ponte torna a vincere, riuscendo a superare la compagine ospite della Tuscar. E' stata una gara dai due volti: primo tempo equilibrato e ben giocato, su buoni ritmi, dalle due compagini; ripresa in cui la formazione di Sinatti ha cambiato passo, trascinata dal suo n.10 Dridi. E' lui infatti che, salito in cattedra, segna al 6' il gol del vantaggio con un bel colpo di testa, propizia il raddoppio di Berto G. (17') e serve infine l'assist, di lì a poco, per il momentaneo 3-0 firmato da Parigi. Poco oltre la mezz'ora, la rete della Tuscar realizzata da Tundrea, dapprima schierato fra i pali e successivamente come giocatore di movimento. Complimenti alle due squadre per l'impegno e la correttezza dimostrati. CALCIATORIPIU': Dridi e Rrosci nella formazione di casa.

OLMO PONTE: Vencato, Palarchi, Buratti, Biagioni, Meucci, Malentacca, Resti, Rrosci, Savino, Dridi, Berto Giacomo. A disp.: Alirai, Romanelli, Scapecchi, Parigi, Berto Alessandro. All.: Sinatti.<br >TUSCAR: Tundrea, Calugaru, Fini, Vanni, Cetoloni, Coradeschi, Vassallo, Bianchini, Orsillo, Vitiello, Mammoli. Entrati: Cecchi, Carresi, Panozzi. All.: Sasso.<br > RETI: 41' Dridi, 52' Berto Giacomo, 56' Parigi, 66' Tundrea. Dopo qualche partita sotto tono, l'Olmo Ponte torna a vincere, riuscendo a superare la compagine ospite della Tuscar. E' stata una gara dai due volti: primo tempo equilibrato e ben giocato, su buoni ritmi, dalle due compagini; ripresa in cui la formazione di Sinatti ha cambiato passo, trascinata dal suo n.10 Dridi. E' lui infatti che, salito in cattedra, segna al 6' il gol del vantaggio con un bel colpo di testa, propizia il raddoppio di Berto G. (17') e serve infine l'assist, di l&igrave; a poco, per il momentaneo 3-0 firmato da Parigi. Poco oltre la mezz'ora, la rete della Tuscar realizzata da Tundrea, dapprima schierato fra i pali e successivamente come giocatore di movimento. Complimenti alle due squadre per l'impegno e la correttezza dimostrati. <b>CALCIATORIPIU': Dridi </b>e <b>Rrosci </b>nella formazione di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI