• Allievi B GIR.B
  • Rignanese
  • 2 - 3
  • Sancat


RIGNANESE: Quintavalli, Nannucci, Bartolozzi, Becattini, Iraci Sareri, Savini, Saber, Cappelli, Marziali, Dobre, Romolini. A disp.: Bigazzi, Meoni, Zoni, Burresi, Berti, Coli, D'Alessandro. All.: Minghi.
SANCAT: Fantoni, Rainetti, Lisoni, Innocenti, Minicucci Mar., Pini, Paris, Minicucci Mas., Palazzo, Ricca, Bardelli. A disp.: Niccoli, Salvini, Piccioli, Naldini, Torricini, Bucchioni. All.: Gionni.

RETI: 3', 12' e 69' Bardelli, 59' Dobre, 8' Iraci Sareri.
NOTE: Espulso Quintavalli.



Partita divertente, con tante emozioni, tra due squadre di vertice che hanno ben giustificato la loro classifica attuale e che alla conclusione vede giustamente premiato il team Sancat che ha condotto l'incontro sin dai primi minuti di gioco; un plauso per l'arbitro per l'ineccepibile ruolo svolto in un clima non sempre sereno. L'incontro si apre con la prima realizzazione di Bardelli, che al 3' minuto, bruciando d'anticipo il proprio avversario, insacca di testa un bel calcio d'angolo battuto perfettamente da Ricca. Nei minuti successivi la Rignanese prova subito a pareggiare ma, al 12', Bardelli dopo un bello scambio con Palazzo entra nell'area di rigore dei locali e supera imparabilmente Quintavalli con un bel rasoterra indirizzato accanto al palo destro della porta rignanese. A questo punto la capolista, già in svantaggio di due gol dopo appena dodici minuti rischia il tracollo, allorché al 18', Palazzo ben lanciato da Rainetti sul fronte destro dell'attacco gialloblu, si libera in velocità di Bartolozzi e, solo davanti a Quintavalli, lascia partire un bel tiro che lambisce il palo sinistro della porta dei locali. Il primo tempo prosegue poi, con tentativi ulteriori dei padroni di casa di accorciare le distanze e degli ospiti di allungare ancora ma, sostanzialmente, nessuna delle due formazioni riesce più ad impensierire seriamente i rispettivi due estremi difensori. L'incontro riprende con una Rignanese ben determinata a recuperare il doppio svantaggio, e con una Sancat ben presente in campo che non concede alcuno spazio alla formazione di casa e con questo equilibrio si giunge al 59', allorquando dalla fascia di destra parte un cross rasoterra che trova puntuale Dobre, il cui primo tentativo viene respinto da Fantoni, che da terra nulla può sulla ribattuta dell'attaccante biancoverde. L'incontro, quindi, si accende ulteriormente, con la compagine di casa che prova a raggiungere il pareggio, e con la formazione fiorentina pronta a ribattere azione su azione i tentativi della capolista, tant'è che al 69', la Sancat si procura un calcio di punizione poco fuori l'area di rigore della Rignanese, per fallo su Torricini; batte Massimo Minicucci che lascia parte un bel tiro all'incrocio dei pali destro che Quintavalli riesce a deviare sul palo, con una vera prodezza, ma nulla può sul successivo tape-in di Bardelli che triplica le proprie marcature ristabilendo la doppia distanza a favore della Sancat. In questa occasione, poi, l'estremo difensore della Rignanese viene espulso per eccesso di proteste (le cui origini/motivazioni non sono risultate chiare). La partita sembra quindi conclusa ma i padroni di casa, nel tentativo di evitare la prima sconfitta del campionato, provano ancora ad attaccare procurandosi alcuni calci d'angolo e proprio sugli sviluppi di uno di questi, al secondo minuto di recupero (82'), dopo un batti e ribatti in area trovano il secondo gol con Iraci Serari. Gli ultimi tre minuti di recupero sono ricchi di suspance ma nessuna delle squadre riesce più a colpire l'avversaria e l'incontro si chiude, dopo ottantacinque minuti, con la meritata vittoria della squadra fiorentina di fronte a locali mai domi.
Calciatoripiù
: bene l'intero collettivo della Sancat con Bardelli sugli scudi, mentre per la Rignanese da premiare in particolare Dobre e Romolini.


RIGNANESE: Quintavalli, Nannucci, Bartolozzi, Becattini, Iraci Sareri, Savini, Saber, Cappelli, Marziali, Dobre, Romolini. A disp.: Bigazzi, Meoni, Zoni, Burresi, Berti, Coli, D'Alessandro. All.: Minghi.<br >SANCAT: Fantoni, Rainetti, Lisoni, Innocenti, Minicucci Mar., Pini, Paris, Minicucci Mas., Palazzo, Ricca, Bardelli. A disp.: Niccoli, Salvini, Piccioli, Naldini, Torricini, Bucchioni. All.: Gionni.<br > RETI: 3', 12' e 69' Bardelli, 59' Dobre, 8' Iraci Sareri.<br >NOTE: Espulso Quintavalli. Partita divertente, con tante emozioni, tra due squadre di vertice che hanno ben giustificato la loro classifica attuale e che alla conclusione vede giustamente premiato il team Sancat che ha condotto l'incontro sin dai primi minuti di gioco; un plauso per l'arbitro per l'ineccepibile ruolo svolto in un clima non sempre sereno. L'incontro si apre con la prima realizzazione di Bardelli, che al 3' minuto, bruciando d'anticipo il proprio avversario, insacca di testa un bel calcio d'angolo battuto perfettamente da Ricca. Nei minuti successivi la Rignanese prova subito a pareggiare ma, al 12', Bardelli dopo un bello scambio con Palazzo entra nell'area di rigore dei locali e supera imparabilmente Quintavalli con un bel rasoterra indirizzato accanto al palo destro della porta rignanese. A questo punto la capolista, gi&agrave; in svantaggio di due gol dopo appena dodici minuti rischia il tracollo, allorch&eacute; al 18', Palazzo ben lanciato da Rainetti sul fronte destro dell'attacco gialloblu, si libera in velocit&agrave; di Bartolozzi e, solo davanti a Quintavalli, lascia partire un bel tiro che lambisce il palo sinistro della porta dei locali. Il primo tempo prosegue poi, con tentativi ulteriori dei padroni di casa di accorciare le distanze e degli ospiti di allungare ancora ma, sostanzialmente, nessuna delle due formazioni riesce pi&ugrave; ad impensierire seriamente i rispettivi due estremi difensori. L'incontro riprende con una Rignanese ben determinata a recuperare il doppio svantaggio, e con una Sancat ben presente in campo che non concede alcuno spazio alla formazione di casa e con questo equilibrio si giunge al 59', allorquando dalla fascia di destra parte un cross rasoterra che trova puntuale Dobre, il cui primo tentativo viene respinto da Fantoni, che da terra nulla pu&ograve; sulla ribattuta dell'attaccante biancoverde. L'incontro, quindi, si accende ulteriormente, con la compagine di casa che prova a raggiungere il pareggio, e con la formazione fiorentina pronta a ribattere azione su azione i tentativi della capolista, tant'&egrave; che al 69', la Sancat si procura un calcio di punizione poco fuori l'area di rigore della Rignanese, per fallo su Torricini; batte Massimo Minicucci che lascia parte un bel tiro all'incrocio dei pali destro che Quintavalli riesce a deviare sul palo, con una vera prodezza, ma nulla pu&ograve; sul successivo tape-in di Bardelli che triplica le proprie marcature ristabilendo la doppia distanza a favore della Sancat. In questa occasione, poi, l'estremo difensore della Rignanese viene espulso per eccesso di proteste (le cui origini/motivazioni non sono risultate chiare). La partita sembra quindi conclusa ma i padroni di casa, nel tentativo di evitare la prima sconfitta del campionato, provano ancora ad attaccare procurandosi alcuni calci d'angolo e proprio sugli sviluppi di uno di questi, al secondo minuto di recupero (82'), dopo un batti e ribatti in area trovano il secondo gol con Iraci Serari. Gli ultimi tre minuti di recupero sono ricchi di suspance ma nessuna delle squadre riesce pi&ugrave; a colpire l'avversaria e l'incontro si chiude, dopo ottantacinque minuti, con la meritata vittoria della squadra fiorentina di fronte a locali mai domi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bene l'intero collettivo della Sancat con <b>Bardelli </b>sugli scudi, mentre per la Rignanese da premiare in particolare <b>Dobre e Romolini. <br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI