• Allievi B
  • Cortona Camucia
  • 2 - 2
  • Arezzo F. Academy


CORTONA CAMUCIA: Ammenti, Carrai, Fattorini, Neri, Duranti, Giannini, Gori, Sorrentino, Ronald, Dai Prà, Danubio. A disp.: Brocchi, Semi, Gualducci, Redi, Pareti, Adrian. All.: Angori.
AREZZO F.A.: Purgatori, Bozzi, Migliacci, Vedovini, Sanuto, Concialdi, Massini, Daveri, Rossi, Solimeno, Santini. A disp.: Luciani, Iacono, Perticai, Franchi, Dumbrava. All.: Vardi.

ARBITRO: Antonelli di Arezzo.

RETI: 50' Dai Prà, 70' Solimeno, 75' Gori, 87' Luciani.



L'episodio-clou si verifica all'87', ad opera di Luciani, che ricorda la prodezza del portiere Michelangelo Rampulla, allorchè vestiva la casacca della Cremonese nella stagione 2001-2002. L'estremo difensore aretino, subentrato a Purgatori, nonché ex di turno, realizza di testa il definitivo 2-2. Ma andiamo per ordine. Inizia a spron battuto l'undici di Vardi, che coglie una traversa con un ritrovato Vedovini, il quale dopo riprende di tacco mettendo però fra le braccia del portiere. Il Cortona inizia a spingere e passa con Dai Prà, ma soltanto dopo uno scialbo primo tempo finito 0-0. Siamo quindi nella ripresa, qui le fasi salienti. Luciani nel frattempo è entrato in campo sentendo molto questa partita che vive da ex. Suo un primo capolavoro poiché è vero che è in definitiva la traversa a dire di no alla conclusione di Danubio, ma la deviazione di Luciani sul montante, impedisce di fatto alla traiettoria di terminare in goal. Luciani scatenato, si ripete in questo secondo tempo altre due volte, con Danubio solo davanti al portiere a tu per tu con Luciani che appunto para con sicurezza. Poi è Solimeno a trovare l'1-1, cui fa seguito, pochi minuti dopo, il nuovo vantaggio cortonese con Gori. E' un gran finale, tutti i giocatori dell'Arezzo F.A. salgono, riversandosi nell'area arancione sovraffollata. Parte lo spiovente e di testa Luciani ci arriva regalandosi.. l'apoteosi. Uno speciale momento per il ragazzo che corre ad abbracciare la panchina: godi fanciullo mio, stato soave stagion lieta è codesta avrebbe detto Leopardi traendo questo spunto dal Sabato del villaggio per celebrare, in questo caso un vincitore nel pallone . Luciani appunto, il vincitore in una gara pareggiata in extremis dalla propria squadra.. paradossi del calcio.
CALCIATORIPIU': Enrico Neri (Cortona); Luciani (Arezzo F.A.).
DOPO IL 90' - La parola al tecnico dell'Arezzo Football Academy Marcello Vardi il quale, gioisce assieme ai suoi ragazzi ed a Luciani in particolare, per il pareggio riacciuffato in zona Cesarini e si vuole sbilanciare su chi trionferà nel prossimo big match fra Cortona e Virtus Archiano con queste lapidarie parole: Per me fra il Cortona e la Virtus Archiano è meglio il Cortona e sarà lui a vincere .

CORTONA CAMUCIA: Ammenti, Carrai, Fattorini, Neri, Duranti, Giannini, Gori, Sorrentino, Ronald, Dai Pr&agrave;, Danubio. A disp.: Brocchi, Semi, Gualducci, Redi, Pareti, Adrian. All.: Angori. <br >AREZZO F.A.: Purgatori, Bozzi, Migliacci, Vedovini, Sanuto, Concialdi, Massini, Daveri, Rossi, Solimeno, Santini. A disp.: Luciani, Iacono, Perticai, Franchi, Dumbrava. All.: Vardi. <br > ARBITRO: Antonelli di Arezzo.<br > RETI: 50' Dai Pr&agrave;, 70' Solimeno, 75' Gori, 87' Luciani. L'episodio-clou si verifica all'87', ad opera di Luciani, che ricorda la prodezza del portiere Michelangelo Rampulla, allorch&egrave; vestiva la casacca della Cremonese nella stagione 2001-2002. L'estremo difensore aretino, subentrato a Purgatori, nonch&eacute; ex di turno, realizza di testa il definitivo 2-2. Ma andiamo per ordine. Inizia a spron battuto l'undici di Vardi, che coglie una traversa con un ritrovato Vedovini, il quale dopo riprende di tacco mettendo per&ograve; fra le braccia del portiere. Il Cortona inizia a spingere e passa con Dai Pr&agrave;, ma soltanto dopo uno scialbo primo tempo finito 0-0. Siamo quindi nella ripresa, qui le fasi salienti. Luciani nel frattempo &egrave; entrato in campo sentendo molto questa partita che vive da ex. Suo un primo capolavoro poich&eacute; &egrave; vero che &egrave; in definitiva la traversa a dire di no alla conclusione di Danubio, ma la deviazione di Luciani sul montante, impedisce di fatto alla traiettoria di terminare in goal. Luciani scatenato, si ripete in questo secondo tempo altre due volte, con Danubio solo davanti al portiere a tu per tu con Luciani che appunto para con sicurezza. Poi &egrave; Solimeno a trovare l'1-1, cui fa seguito, pochi minuti dopo, il nuovo vantaggio cortonese con Gori. E' un gran finale, tutti i giocatori dell'Arezzo F.A. salgono, riversandosi nell'area arancione sovraffollata. Parte lo spiovente e di testa Luciani ci arriva regalandosi.. l'apoteosi. Uno speciale momento per il ragazzo che corre ad abbracciare la panchina: godi fanciullo mio, stato soave stagion lieta &egrave; codesta avrebbe detto Leopardi traendo questo spunto dal Sabato del villaggio per celebrare, in questo caso un vincitore nel pallone . Luciani appunto, il vincitore in una gara pareggiata in extremis dalla propria squadra.. paradossi del calcio. <br ><b>CALCIATORIPIU': Enrico Neri</b> (Cortona); <b>Luciani </b>(Arezzo F.A.). <br ><b>DOPO IL 90'</b> - La parola al tecnico dell'Arezzo Football Academy <b>Marcello Vardi </b>il quale, gioisce assieme ai suoi ragazzi ed a Luciani in particolare, per il pareggio riacciuffato in zona Cesarini e si vuole sbilanciare su chi trionfer&agrave; nel prossimo big match fra Cortona e Virtus Archiano con queste lapidarie parole: <b> Per me fra il Cortona e la Virtus Archiano &egrave; meglio il Cortona e sar&agrave; lui a vincere .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI