• Juniores Provinciali
  • Pratovecchio
  • 1 - 2
  • San Giovanni V.


PRATOVECCHIO: Cugusi, Moracci, Bigoni, Bigi, Silvestrini, Fratini, Berlinghieri, Raggioli, Gazmir Sinani, Curinga, Petri. A disp.: Fiumicelli, Giannini, Moradei, Zavagli, Rosini. All.: Scarini.
S.GIOVANNI VALDARNO: Calabassi, Pierazzi, Porretta, Segoni, Carnicci, Suleimani, Salib, Cipolli, Arus, D'Andrea, Amanzi. A disp.: Dei, Falsini, Petriccione, Thiam, Tommasini, Redditi, Ormeni. All.: Ravenni.

ARBITRO: Rosai di Arezzo.

RETI: 40' Sinani, 50' Salib, 70' Petriccione.



Gran partita del Pratovecchio, nel primo tempo, che riceve i complimenti degli avversari vittoriosi. Undici titolari sono discreti nel rendimento per la squadra di Scarini, ma quando ahimè si passa alle sostituzioni, sono dolori. La capolista San Giovanni ci sta prendendo gusto. Con Ravenni ancora una volta in panchina, il team valdarnese non compie miracoli, ma fa il suo e incassa altri tre punti.
Due occasioni capitano nel corso della gara a Berlinghieri, impiegato a mezzo servizio per il Pratovecchio, che spinge per tutta la prima frazione di gara e trova il vantaggio. Goracci triangola con Berlinghieri il quale fa il suo ingresso in area servendo Gazmir Sinani, bravissimo a trovare l'angolo giusto alla sinistra di Calabassi. Il San Giovanni, troppo brutto per essere vero del primo tempo, cambia fisionomia nella ripresa, specialmente con l'ingresso di Ormeni e Petriccione. Nel Pratovecchio purtroppo deve uscire per infortunio Petri, mister Scarini cerca allora di fare quel che può mettendo dentro Fiumicelli. Ma l'esito di questa ripresa sembra scritto da Nostradamus: Moracci perde un pallone sulla tre quarti, scatta Salib, che supera Fratini e realizza l'1-1. Ormai è divenuto un monolgo sangiovannese, Moracci perde il confronto con la vecchia volpe Petriccione il quale quando tocca la palla fa veramente male; dal suo cilindro estrae un bolide che fulmina Cugusi per il definitivo 2-1 sangiovannese. Reagisce il Pratovecchio, ferito da questi due balletti sangiovannesi: Raggioli centra il palo, ma è l'ultimo sussulto dei casentinesi, che escono dal terreno di gioco sconfitti e con la testa già a sabato prossimo, quando andrà in scena il derby fra Pratovecchio e Poppi. L'occasione per scacciar via i fantasmi e rifarsi anche di questa sconfitta che lascia l'amaro in bocca per come, è maturata. Per il San Giovanni si va avanti, senza grossi sussulti ma con tanta concretezza, quella concretezza che fa conquistare i campionati, è il caso di dirlo.
CALCIATORIPIU': Wolmer Bigi e Gasmid Sinani (Pratovecchio); Simone Salib (San Giovanni Valdarno).
DOPO IL 90' Ha parlato il tecnico del Pratovecchio Stefano Scarini amareggiato per una sconfitta che ci poteva stare alla vigilia vista la caratura dell'avversario, ma che, finchè nelle fila sangiovannesi non sono entrati Petriccione ed Ormeni, aveva assai tardato a materializzarsi. Col Poppi sarà derby, con la propulsione della voglia di riscatto a tutti i costi.

PRATOVECCHIO: Cugusi, Moracci, Bigoni, Bigi, Silvestrini, Fratini, Berlinghieri, Raggioli, Gazmir Sinani, Curinga, Petri. A disp.: Fiumicelli, Giannini, Moradei, Zavagli, Rosini. All.: Scarini. <br >S.GIOVANNI VALDARNO: Calabassi, Pierazzi, Porretta, Segoni, Carnicci, Suleimani, Salib, Cipolli, Arus, D'Andrea, Amanzi. A disp.: Dei, Falsini, Petriccione, Thiam, Tommasini, Redditi, Ormeni. All.: Ravenni. <br > ARBITRO: Rosai di Arezzo.<br > RETI: 40' Sinani, 50' Salib, 70' Petriccione. Gran partita del Pratovecchio, nel primo tempo, che riceve i complimenti degli avversari vittoriosi. Undici titolari sono discreti nel rendimento per la squadra di Scarini, ma quando ahim&egrave; si passa alle sostituzioni, sono dolori. La capolista San Giovanni ci sta prendendo gusto. Con Ravenni ancora una volta in panchina, il team valdarnese non compie miracoli, ma fa il suo e incassa altri tre punti.<br >Due occasioni capitano nel corso della gara a Berlinghieri, impiegato a mezzo servizio per il Pratovecchio, che spinge per tutta la prima frazione di gara e trova il vantaggio. Goracci triangola con Berlinghieri il quale fa il suo ingresso in area servendo Gazmir Sinani, bravissimo a trovare l'angolo giusto alla sinistra di Calabassi. Il San Giovanni, troppo brutto per essere vero del primo tempo, cambia fisionomia nella ripresa, specialmente con l'ingresso di Ormeni e Petriccione. Nel Pratovecchio purtroppo deve uscire per infortunio Petri, mister Scarini cerca allora di fare quel che pu&ograve; mettendo dentro Fiumicelli. Ma l'esito di questa ripresa sembra scritto da Nostradamus: Moracci perde un pallone sulla tre quarti, scatta Salib, che supera Fratini e realizza l'1-1. Ormai &egrave; divenuto un monolgo sangiovannese, Moracci perde il confronto con la vecchia volpe Petriccione il quale quando tocca la palla fa veramente male; dal suo cilindro estrae un bolide che fulmina Cugusi per il definitivo 2-1 sangiovannese. Reagisce il Pratovecchio, ferito da questi due balletti sangiovannesi: Raggioli centra il palo, ma &egrave; l'ultimo sussulto dei casentinesi, che escono dal terreno di gioco sconfitti e con la testa gi&agrave; a sabato prossimo, quando andr&agrave; in scena il derby fra Pratovecchio e Poppi. L'occasione per scacciar via i fantasmi e rifarsi anche di questa sconfitta che lascia l'amaro in bocca per come, &egrave; maturata. Per il San Giovanni si va avanti, senza grossi sussulti ma con tanta concretezza, quella concretezza che fa conquistare i campionati, &egrave; il caso di dirlo.<br ><b>CALCIATORIPIU': Wolmer Bigi e Gasmid Sinani</b> (Pratovecchio); <b>Simone Salib</b> (San Giovanni Valdarno). <br ><b>DOPO IL 90'</b> Ha parlato il tecnico del Pratovecchio <b>Stefano Scarini</b> amareggiato per una sconfitta che ci poteva stare alla vigilia vista la caratura dell'avversario, ma che, finch&egrave; nelle fila sangiovannesi non sono entrati Petriccione ed Ormeni, aveva assai tardato a materializzarsi. Col Poppi sar&agrave; derby, con la propulsione della voglia di riscatto a tutti i costi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI