• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 1 - 3
  • Indomita Quarata


CASTELNUOVESE (4-4-2): Panichi, Fruchi, Deliallisi, Pasqui, Secci (63' Pagni), Matteini, Margiacchi,(72' Iannone), Baldi G. (79' Tola), Bighellini, Lombardini (77' Bacci), Migliorini (30' La Rosa). A disp.: Fanetti, Semplici. All.: Franco Matteuzzi.
INDOMITA QUARATA (4-4-2): Fabbriciani, Butti, Mainetti, Daveri, Liparulo, Berneschi, Bisaccioni, Sarrini, Chimenti (91' Rubechini), Dragoni, Scartoni (80' Refoni). A disp.: Severi, Grotti, Sileo. All: Raffaele Cherubini.

ARBITRO: Fratini di Arezzo.

RETI: 42' e 91' Chimenti, 59' Dragoni, 82' La Rosa.
NOTE: ammoniti Liparulo, Chimenti, Butti e Daveri (Indomita Quarata).



La Castelnuovese non riesce a vincere neanche stavolta, rimanendo inchiodata sul fondo classifica contro un'Indomita Quarata che fa fede al proprio nome, dando a sprazzi lezione di calcio alla squadra valdarnese. Comincia la gara con i locali subito pericolosi con Margiacchi, che conclude alto una giocata tutta in velocità tra Bighellini e Lombardini. Padroni di casa che tentano di scuotere la gara con una punizione dal limite di Lombardini che, dopo l'euro goal di sei giorni fa, tenta la stessa conclusione ma stavolta il finale finisce diversamente e la palla va alta sopra la traversa. Si vede dalle parti di Panichi anche la compagine ospite, Butti da rimessa laterale lancia Chimenti che scatta in area, aggancio al volo e botta sul palo lungo che si stampa sul montante alle spalle di Panichi. Castelnuovese che risponde alla
grande, sfiorando il vantaggio: Lombardini, arrivato nei pressi dell'area, serve con un passaggio filtrante Baldi Gabriele, che scavalca Fabbriciani con un tocco morbido, sfera che viene prontamente recuperata da Liparulo che spara in angolo. Rispondono colpo su colpo gli ospiti, che si rendono pericolosi con Berneschi, che calcia a botta sicura un traversone rasoterra di Mainetti. Panichi, ben appostato, blocca. Gara molto viva con le squadre vicine al vantaggio su due tiri piazzati; parte la Castelnuovese per prima con Margiacchi, ma la palla finisce alta; ci prova per il Quarata Bisaccioni, Panichi ricorre agli straordinari per respingere la minaccia. Ospiti con una marcia in più, pressano la squadra di casa; Chimenti, con una splendida rovesciata su invito di Scartoni, si guadagna un angolo, dalla bandierina Daveri mette la sfera sulla testa di Berneschi che incorna su l'esterno della rete. Pochi minuti prima del riposo l'Indomita Quarata si divora l'occasione di passare in vantaggio con Scartoni che vince un rimpallo all'interno dell'area da centimetri zero e calcia incredibilmente alto. E' il preludio al goal: Chimenti prende la mira, botta dalla distanza, Panichi in tuffo sembra aver parato ma la palla gli sguscia via dalle mani, vedendola superare la linea bianca per l'1 a 0. Così si conclude il primo tempo.
Parte la ripresa con le squadre che si affrontano prevalentemente a centrocampo; dopo un quarto d'ora arriva la doccia fredda per la Castelnuovese: Chimenti ruba un pallone a metà campo, lancio profondo per Dragoni che scatta in dubbia posizione di fuorigioco, con la difesa immobile, convinta che l'azione si
sia stoppata per off-side, la punta bianco-azzurra deposita la sfera nel sacco per il 2 a 0. Quarata ancora più famelico, cerca di chiudere la gara con Chimenti, bravo ad approfittare di un incomprensione tra La Rosa e Pagni, destro teso che fa la barba al palo. Quando sembrava avviarsi la gara in un unica
direzione, la Castelnuovese accorcia le distanze: Bighellini appoggia la palla sui piedi di La Rosa che pennella un destro a giro che scende dietro le spalle di Fabbriciani, per la rete della rinascita. Locali rinvigoriti tentano su un calcio piazzato di pareggiare mancino: forte ma centrale di Bighellini
Fabbriciani riesce a parare senza difficoltà. Arrivati nei minuti di recupero, ci pensa definitivamente Chimenti a mettere fine alle sofferenze della Castelnuovese, con una punizione magistrale da fuori area che si infila sotto l'incrocio dei pali, con Panichi che non poteva arrivarci. Si chiudono le ostilità
con il Quarata che riesce a fare un piccolo salto in avanti; per la Castelnuovese ancorata sul fondo, comincia un'altra settimana dura in vista del match in casa dell'insidioso Tegoleto.
CALCIATORIPIU': La Rosa Lorenzo (Castelnuovese). Entra dopo mezz'ora del primo tempo, riesce ad entrare subito in partita, segna la rete della bandiera. Leonardo Chimenti (Indomita Quarata). Sempre presente in ogni azione, quando non tocca a lui segnare, smista palle importanti per i compagni.

Emanuele Bacci CASTELNUOVESE (4-4-2): Panichi, Fruchi, Deliallisi, Pasqui, Secci (63' Pagni), Matteini, Margiacchi,(72' Iannone), Baldi G. (79' Tola), Bighellini, Lombardini (77' Bacci), Migliorini (30' La Rosa). A disp.: Fanetti, Semplici. All.: Franco Matteuzzi.<br >INDOMITA QUARATA (4-4-2): Fabbriciani, Butti, Mainetti, Daveri, Liparulo, Berneschi, Bisaccioni, Sarrini, Chimenti (91' Rubechini), Dragoni, Scartoni (80' Refoni). A disp.: Severi, Grotti, Sileo. All: Raffaele Cherubini.<br > ARBITRO: Fratini di Arezzo.<br > RETI: 42' e 91' Chimenti, 59' Dragoni, 82' La Rosa. <br >NOTE: ammoniti Liparulo, Chimenti, Butti e Daveri (Indomita Quarata). La Castelnuovese non riesce a vincere neanche stavolta, rimanendo inchiodata sul fondo classifica contro un'Indomita Quarata che fa fede al proprio nome, dando a sprazzi lezione di calcio alla squadra valdarnese. Comincia la gara con i locali subito pericolosi con Margiacchi, che conclude alto una giocata tutta in velocit&agrave; tra Bighellini e Lombardini. Padroni di casa che tentano di scuotere la gara con una punizione dal limite di Lombardini che, dopo l'euro goal di sei giorni fa, tenta la stessa conclusione ma stavolta il finale finisce diversamente e la palla va alta sopra la traversa. Si vede dalle parti di Panichi anche la compagine ospite, Butti da rimessa laterale lancia Chimenti che scatta in area, aggancio al volo e botta sul palo lungo che si stampa sul montante alle spalle di Panichi. Castelnuovese che risponde alla <br >grande, sfiorando il vantaggio: Lombardini, arrivato nei pressi dell'area, serve con un passaggio filtrante Baldi Gabriele, che scavalca Fabbriciani con un tocco morbido, sfera che viene prontamente recuperata da Liparulo che spara in angolo. Rispondono colpo su colpo gli ospiti, che si rendono pericolosi con Berneschi, che calcia a botta sicura un traversone rasoterra di Mainetti. Panichi, ben appostato, blocca. Gara molto viva con le squadre vicine al vantaggio su due tiri piazzati; parte la Castelnuovese per prima con Margiacchi, ma la palla finisce alta; ci prova per il Quarata Bisaccioni, Panichi ricorre agli straordinari per respingere la minaccia. Ospiti con una marcia in pi&ugrave;, pressano la squadra di casa; Chimenti, con una splendida rovesciata su invito di Scartoni, si guadagna un angolo, dalla bandierina Daveri mette la sfera sulla testa di Berneschi che incorna su l'esterno della rete. Pochi minuti prima del riposo l'Indomita Quarata si divora l'occasione di passare in vantaggio con Scartoni che vince un rimpallo all'interno dell'area da centimetri zero e calcia incredibilmente alto. E' il preludio al goal: Chimenti prende la mira, botta dalla distanza, Panichi in tuffo sembra aver parato ma la palla gli sguscia via dalle mani, vedendola superare la linea bianca per l'1 a 0. Cos&igrave; si conclude il primo tempo.<br >Parte la ripresa con le squadre che si affrontano prevalentemente a centrocampo; dopo un quarto d'ora arriva la doccia fredda per la Castelnuovese: Chimenti ruba un pallone a met&agrave; campo, lancio profondo per Dragoni che scatta in dubbia posizione di fuorigioco, con la difesa immobile, convinta che l'azione si <br >sia stoppata per off-side, la punta bianco-azzurra deposita la sfera nel sacco per il 2 a 0. Quarata ancora pi&ugrave; famelico, cerca di chiudere la gara con Chimenti, bravo ad approfittare di un incomprensione tra La Rosa e Pagni, destro teso che fa la barba al palo. Quando sembrava avviarsi la gara in un unica <br >direzione, la Castelnuovese accorcia le distanze: Bighellini appoggia la palla sui piedi di La Rosa che pennella un destro a giro che scende dietro le spalle di Fabbriciani, per la rete della rinascita. Locali rinvigoriti tentano su un calcio piazzato di pareggiare mancino: forte ma centrale di Bighellini <br >Fabbriciani riesce a parare senza difficolt&agrave;. Arrivati nei minuti di recupero, ci pensa definitivamente Chimenti a mettere fine alle sofferenze della Castelnuovese, con una punizione magistrale da fuori area che si infila sotto l'incrocio dei pali, con Panichi che non poteva arrivarci. Si chiudono le ostilit&agrave; <br >con il Quarata che riesce a fare un piccolo salto in avanti; per la Castelnuovese ancorata sul fondo, comincia un'altra settimana dura in vista del match in casa dell'insidioso Tegoleto.<br ><b>CALCIATORIPIU': La Rosa Lorenzo</b> (Castelnuovese). Entra dopo mezz'ora del primo tempo, riesce ad entrare subito in partita, segna la rete della bandiera. <b>Leonardo Chimenti </b>(Indomita Quarata). Sempre presente in ogni azione, quando non tocca a lui segnare, smista palle importanti per i compagni. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI