• Giovanissimi B GIR.A
  • Folgor Calenzano
  • 1 - 0
  • Isolotto






Le Pagelle
FOLGOR CALENZANO
Galli: 6.5
Autore di due ottimi interventi nel corso della gara sulle conclusioni di Blini e compagni.
Cioni: 6.5 Carne buona la mangia, complice il nonno, per il resto discreta la sua prova.
Ion: 7 Nonostante l'avversario, bravo a fluidificare.
Benelli: 7 Realizza su punizione un gol che teoricamente può voler dire sorpasso in testa alla classifica. Riccardo Cuor di Leone!
Sgherri: 7 Non sbaglia un colpo. 53' Lo Verde: 6 Positivo il suo finale.
Banzi: 8 Decisamente il migliore in campo. Al centro della difesa tutte le palle sono di sua proprietà.
Zito: 6.5 Gioca benino.
Calamai: 7 Tattica e sale in zucca per il centrocampista ex La Querce.
Moccia Marco: 6.5 Tiene alta la squadra. Non è poco. 65' Moccia Andrea: ng
Ruscillo Elia: 6.5 Su di lui gli avversari commettono il fallo che origina la concessione del calcio di punizione.
Paglialonga: 6+ Il figlio di Marina cerca anche l'uno-due e serve buoni palloni verso i compagni di squadra. Può ancora crescere tanto. 43' El Khayyari: 6.5 Gioca bene il bambino.
All: Marzio Cardaropoli: 8 Le intuizioni del tecnico campano sono oro colato per i giovanissimi b del Calenzano. Bravissimo!
A disp.: Tartuferi, Pini.
Isolotto
Bonacchi: 6
Poco impegnato, poco da fare sul gol subito. Bravo in un'altra circostanza.
Militello: 7 Gran cuore e grande grinta da parte sua.
Scalabrella: 6.5 Più che sufficiente la sua prova.
Conti: 7 Tiene posizione e rilancia. 57' Giangrande: 6 Sufficiente.
Panchetti: 7 Non si passa dalle sue parti.
Landi: 7 Altro grande protagonista della gara.
Inturri: 7 All'inizio è dirompente nelle ripartenze poi Ion gli prende le misure.
Romeni: 7 Buon centrocampista.
Blini: 7 Ottimo fisico, ottimo inizio, poi s'infortuna ed è costretto ad uscire dal campo. 25' Solvi: 6.5 Il ragazzino sa giocare al calcio.
Siena: 6.5 Positiva la sua gara.
Fattori: 6 Non demerita ma fallisce due ghiotte occasioni. 44' Andorlini: 6+ Pericoloso.
All.: Filippo Naldi: 7 Bravo a far giocare la squadra e bravo nel dopo partita a non imputare all'arbitro la sconfitta patita dalla sua squadra.
A disp.: Bernardis, Terrosi, Palloni, Bartolini:
Arbitro
Batti di Prato: 7
Forse fischia un fuorigioco di troppo agli ospiti, per il resto dirige bene il confronto.

RETE: 66' Benelli.
Il Commento

Solo un episodio poteva decidere il confronto fra le due grandi protagoniste del girone. E l'episodio targato punizione di Riccardo Benelli ha deciso il match. Sul piano del gioco e della costruzione a centrocampo l'Isolotto ha fatto una grande impressione ma sul piano del carattere i locali, assente il Caciaglino per indisposizione, hanno disputato una grandissima prestazione. Le gare si vincono anche per i dettagli e aver optato per il Magnolfi è sinonimo di soddisfazione per Franco Badini che ha pigiato per questa soluzione. Si parte e al 6' la conclusione di Conti finisce fuori. Gara equilibrata fra due squadre che giocano su tutti i palloni. Al 23' palla gol per i locali con Moccia Marco che mette in condizione Elia Ruscillo di concludere da posizione favorevole ma il tiro non è pari al valore del ragazzino. L'Isolotto spinge e sfiora un gol clamoroso con David Blini per Fattori che fallisce la ghiotta opportunità. S'infortuna Blini, l'Isolotto perde in fisicità ma il piccolo sostituto Solvi è decisamente bravo. Finale di tempo in cui i fiorentini sfiorano il vantaggio con Fattori ben servito da Solvi. Ripresa. Al tiro Benelli, poi prima Inturri (bravo Galli a deviare) e quindi Andorlini sfiorano il vantaggio. Su Inturri lanciato a rete dopo servizio di Romeni interviene Batti a rilevare un fuorigioco dubbio. Il Calenzano passa al 31' su punizione di Benelli concessa per fallo commesso su Elia Ruscillo e dopo un minuto lo stesso Benelli per poco non fa bis ma il portiere avversario mette in angolo. Finisce, saranno sei i minuti di recupero concessi dal direttore di gara, con l'offensiva dell'Isolotto alla ricerca del pareggio che non arriva. Il campionato in pratica comincia ora. Postilla: cara Marina, avevo pronosticato il pareggio, è arrivato il successo dei locali. Chiedo venia.

Alessio Facchini <b>Le Pagelle<br >FOLGOR CALENZANO<br >Galli: 6.5 </b>Autore di due ottimi interventi nel corso della gara sulle conclusioni di Blini e compagni.<br ><b>Cioni: 6.5</b> Carne buona la mangia, complice il nonno, per il resto discreta la sua prova.<br ><b>Ion: 7</b> Nonostante l'avversario, bravo a fluidificare.<br ><b>Benelli: 7</b> Realizza su punizione un gol che teoricamente pu&ograve; voler dire sorpasso in testa alla classifica. Riccardo Cuor di Leone!<br ><b>Sgherri: 7</b> Non sbaglia un colpo. <b>53' Lo Verde: 6</b> Positivo il suo finale.<br ><b>Banzi: 8 </b>Decisamente il migliore in campo. Al centro della difesa tutte le palle sono di sua propriet&agrave;.<br ><b>Zito: 6.5</b> Gioca benino.<br ><b>Calamai: 7</b> Tattica e sale in zucca per il centrocampista ex La Querce.<br ><b>Moccia Marco: 6.5 </b>Tiene alta la squadra. Non &egrave; poco. <b>65' Moccia Andrea: ng</b><br ><b>Ruscillo Elia: 6.5</b> Su di lui gli avversari commettono il fallo che origina la concessione del calcio di punizione.<br ><b>Paglialonga: 6+</b> Il figlio di Marina cerca anche l'uno-due e serve buoni palloni verso i compagni di squadra. Pu&ograve; ancora crescere tanto. <b>43' El Khayyari: 6.5 </b>Gioca bene il bambino.<br ><b>All: Marzio Cardaropoli: 8</b> Le intuizioni del tecnico campano sono oro colato per i giovanissimi b del Calenzano. Bravissimo!<br ><b>A disp.: Tartuferi, Pini.<br >Isolotto<br >Bonacchi: 6</b> Poco impegnato, poco da fare sul gol subito. Bravo in un'altra circostanza.<br ><b>Militello: 7</b> Gran cuore e grande grinta da parte sua.<br ><b>Scalabrella: 6.5</b> Pi&ugrave; che sufficiente la sua prova.<br ><b>Conti: 7 </b>Tiene posizione e rilancia. <b>57' Giangrande: 6 </b>Sufficiente.<br ><b>Panchetti: 7</b> Non si passa dalle sue parti.<br ><b>Landi: 7</b> Altro grande protagonista della gara.<br ><b>Inturri: 7</b> All'inizio &egrave; dirompente nelle ripartenze poi Ion gli prende le misure.<br ><b>Romeni: 7</b> Buon centrocampista.<br ><b>Blini: 7 </b>Ottimo fisico, ottimo inizio, poi s'infortuna ed &egrave; costretto ad uscire dal campo. <b>25' Solvi: 6.5</b> Il ragazzino sa giocare al calcio.<br ><b>Siena: 6.5</b> Positiva la sua gara.<br ><b>Fattori: 6</b> Non demerita ma fallisce due ghiotte occasioni. 44' Andorlini: 6+ Pericoloso.<br ><b>All.: Filippo Naldi: 7</b> Bravo a far giocare la squadra e bravo nel dopo partita a non imputare all'arbitro la sconfitta patita dalla sua squadra.<br ><b>A disp.: Bernardis, Terrosi, Palloni, Bartolini:<br >Arbitro<br >Batti di Prato: 7</b> Forse fischia un fuorigioco di troppo agli ospiti, per il resto dirige bene il confronto.<br ><b> RETE: 66' Benelli.<br >Il Commento</b><br >Solo un episodio poteva decidere il confronto fra le due grandi protagoniste del girone. E l'episodio targato punizione di Riccardo Benelli ha deciso il match. Sul piano del gioco e della costruzione a centrocampo l'Isolotto ha fatto una grande impressione ma sul piano del carattere i locali, assente il Caciaglino per indisposizione, hanno disputato una grandissima prestazione. Le gare si vincono anche per i dettagli e aver optato per il Magnolfi &egrave; sinonimo di soddisfazione per Franco Badini che ha pigiato per questa soluzione. Si parte e al 6' la conclusione di Conti finisce fuori. Gara equilibrata fra due squadre che giocano su tutti i palloni. Al 23' palla gol per i locali con Moccia Marco che mette in condizione Elia Ruscillo di concludere da posizione favorevole ma il tiro non &egrave; pari al valore del ragazzino. L'Isolotto spinge e sfiora un gol clamoroso con David Blini per Fattori che fallisce la ghiotta opportunit&agrave;. S'infortuna Blini, l'Isolotto perde in fisicit&agrave; ma il piccolo sostituto Solvi &egrave; decisamente bravo. Finale di tempo in cui i fiorentini sfiorano il vantaggio con Fattori ben servito da Solvi. Ripresa. Al tiro Benelli, poi prima Inturri (bravo Galli a deviare) e quindi Andorlini sfiorano il vantaggio. Su Inturri lanciato a rete dopo servizio di Romeni interviene Batti a rilevare un fuorigioco dubbio. Il Calenzano passa al 31' su punizione di Benelli concessa per fallo commesso su Elia Ruscillo e dopo un minuto lo stesso Benelli per poco non fa bis ma il portiere avversario mette in angolo. Finisce, saranno sei i minuti di recupero concessi dal direttore di gara, con l'offensiva dell'Isolotto alla ricerca del pareggio che non arriva. Il campionato in pratica comincia ora. Postilla: cara Marina, avevo pronosticato il pareggio, &egrave; arrivato il successo dei locali. Chiedo venia. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI