• Allievi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 1
  • Banca Chianti Monteriggioni


GALLUZZO: Aina, Tabaku, Minarini, Sani, Baldi, Travelli, Pini, Bracci, O'Kief, Poli F., Il Grande. A disp: Poli A., Biavati, Cianchi. All. Del Chiaro
MONTERIGGIONI: Bellini, Spezia, Ceccarelli, Leo, Bagnacci, Galini, Brizzi, Galgani, Nemce, Corona, Furi. A disp: Ceccarelli D., Quagliarella, Mazzuolo, Brogi, Scaglione. All. Capanni

RETI: Nemce



Sfida molto equilibrata quella andata in scena sabato pomeriggio sul sintetico del Galluzzo. Equilibrio soprattutto nel non gioco che porta alla noia e che comunque porta tre punti nelle casse del Monteriggioni. I padroni di casa hanno cercato di arginare la migliore manovra ospite, e per lunghi tratti ce l'hanno fatta, poi la maggiore compattezza e qualità ospite ha determinato la vittoria del Monteriggioni, con il Galluzzo che avrebbe comunque meritato qualcosa in più. Il primo tempo non ha offerto molti spunti per la cronaca. Il gioco è stato spesso nelle mani degli ospiti, che con un buon palleggio hanno sicuramente stravinto la battaglia del possesso, ma ai fini del risultato non ha portato a nulla. Il Galluzzo si è limitato ad arginare il gioco ospite difendendo la porta di Aina, per poi provare il guizzo in contropiede che comunque non è mai andato vicino ad essere pericoloso. Dopo questa prima frazione di totale noia il secondo tempo parte con un piglio diverso. Adesso le due squadre sembrano più determinate a trovare il gol del vantaggio, che come spesso accade in queste partite risulta essere il gol della vittoria. I padroni di casa sono costretti per degli infortuni ad effettuare tutti i cambi a disposizione, e l'equilibrio sul quale stava correndo la partita inizia a sbilanciarsi a favore degli ospiti. Dopo circa un quarto d'ora arriva il gol del vantaggio per il MOnteriggioni. La difesa del Galluzzo sbaglia un disimpegno sulla trequarti, Nemce ne approfitta e dopo aver rubato palla si lancia a capofitto verso la porta gialloblu, finendo la sua corsa davanti ad Aina per trafiggerlo sull'uscita con un diagonale basso. La partita adesso cambia leggermente volto, gli ospiti tengono sempre palla ma si abbassano un pochino, concedendo qualcosa di più ai padroni di casa. L'occasione più ghiotta per il Galluzzo capita sui piedi di Pini, che dopo aver eluso la difesa in sospetta posizione di fuorigioco, non riesce ad arrivare alla conclusione nonostante avesse avuto tutto il tempo di pensare e mirare la porta di Bellini. All'80' l'arbitro concede un rigore agli ospiti, e Nemce si è incaricato della battuta. In porta per il Galluzzo non c'è più Aina, infortunato, ma Poli, che con un ottimo colpo di reni non fa rimpiangere il portiere titolare mandando in angolo il penalty di Nemce. La partita volge comunque al termine, con il Monteriggioni che si porta a casa i tre punti con il minimo sforzo e il Galluzzo che torna negli spogliatoi con l'amaro in bocca per un pareggio che poteva fare classifica.
Calciatoripiù: Nemce
nonostante il rigore sbagliato, è il migliore dei suoi. Gli capita una grande occasione che sfrutta al meglio concendendo la vittoria ai suoi compagni.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Aina, Tabaku, Minarini, Sani, Baldi, Travelli, Pini, Bracci, O'Kief, Poli F., Il Grande. A disp: Poli A., Biavati, Cianchi. All. Del Chiaro<br >MONTERIGGIONI: Bellini, Spezia, Ceccarelli, Leo, Bagnacci, Galini, Brizzi, Galgani, Nemce, Corona, Furi. A disp: Ceccarelli D., Quagliarella, Mazzuolo, Brogi, Scaglione. All. Capanni<br > RETI: Nemce Sfida molto equilibrata quella andata in scena sabato pomeriggio sul sintetico del Galluzzo. Equilibrio soprattutto nel non gioco che porta alla noia e che comunque porta tre punti nelle casse del Monteriggioni. I padroni di casa hanno cercato di arginare la migliore manovra ospite, e per lunghi tratti ce l'hanno fatta, poi la maggiore compattezza e qualit&agrave; ospite ha determinato la vittoria del Monteriggioni, con il Galluzzo che avrebbe comunque meritato qualcosa in pi&ugrave;. Il primo tempo non ha offerto molti spunti per la cronaca. Il gioco &egrave; stato spesso nelle mani degli ospiti, che con un buon palleggio hanno sicuramente stravinto la battaglia del possesso, ma ai fini del risultato non ha portato a nulla. Il Galluzzo si &egrave; limitato ad arginare il gioco ospite difendendo la porta di Aina, per poi provare il guizzo in contropiede che comunque non &egrave; mai andato vicino ad essere pericoloso. Dopo questa prima frazione di totale noia il secondo tempo parte con un piglio diverso. Adesso le due squadre sembrano pi&ugrave; determinate a trovare il gol del vantaggio, che come spesso accade in queste partite risulta essere il gol della vittoria. I padroni di casa sono costretti per degli infortuni ad effettuare tutti i cambi a disposizione, e l'equilibrio sul quale stava correndo la partita inizia a sbilanciarsi a favore degli ospiti. Dopo circa un quarto d'ora arriva il gol del vantaggio per il MOnteriggioni. La difesa del Galluzzo sbaglia un disimpegno sulla trequarti, Nemce ne approfitta e dopo aver rubato palla si lancia a capofitto verso la porta gialloblu, finendo la sua corsa davanti ad Aina per trafiggerlo sull'uscita con un diagonale basso. La partita adesso cambia leggermente volto, gli ospiti tengono sempre palla ma si abbassano un pochino, concedendo qualcosa di pi&ugrave; ai padroni di casa. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per il Galluzzo capita sui piedi di Pini, che dopo aver eluso la difesa in sospetta posizione di fuorigioco, non riesce ad arrivare alla conclusione nonostante avesse avuto tutto il tempo di pensare e mirare la porta di Bellini. All'80' l'arbitro concede un rigore agli ospiti, e Nemce si &egrave; incaricato della battuta. In porta per il Galluzzo non c'&egrave; pi&ugrave; Aina, infortunato, ma Poli, che con un ottimo colpo di reni non fa rimpiangere il portiere titolare mandando in angolo il penalty di Nemce. La partita volge comunque al termine, con il Monteriggioni che si porta a casa i tre punti con il minimo sforzo e il Galluzzo che torna negli spogliatoi con l'amaro in bocca per un pareggio che poteva fare classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nemce</b> nonostante il rigore sbagliato, &egrave; il migliore dei suoi. Gli capita una grande occasione che sfrutta al meglio concendendo la vittoria ai suoi compagni. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI