• Juniores Regionali GIR.B
  • Fucecchio
  • 3 - 1
  • Cascina


FUCECCHIO (4-2-3-1): Sgherri, Bellini (54' Bollini), Imbriale (83' Del Bravo), Cupelli, Provinciani, Bini, Reali, Frino (75' Bagni), Lacognata (66' Sequi), Camilletti, Scarpa (60' Vanni). A disp.: Duranti Duccio, Duranti Tommaso. All.: Emiliano Balduccelli.
CASCINA (4-3-3): Langoni, Tognoni, Faugno, Ramalli (46' Lombardi), Fiori (65' Franco), Ton, Di Lupo, Lucchesi, Diana (46' Nuti), Morgantini (51' Caciagli), De Franceschi. A disp.: Stefanelli, Baglini. All.: Federico Lombardi.

ARBITRO: Folco Lensi di Empoli.

RETI: 20' e 47' Lacognata, 54' Cammilletti, 59' Caciagli.
NOTE: ammoniti Cupelli, Ramalli, Tognoni,Frino. Al 75' espulso Vanni per doppia ammonizione. Angoli 2-2. rec. 2'+5'.



LE PAGELLE
Fucecchio
Sgherri: 6- Incolpevole sul gol di Caciagli, per il resto appare un po' insicuro sulle palla alte regalando qualche brivido di troppo ai compagni di reparto.
Bellini: 6 Soffre nel primo tempo la vivacità di De Franceschi, con il passare dei minuti riesce a limitarlo e a fornire il suo contributo in fase offensiva. 54' Bollini: 6 Buon contributo in copertura, anche se si fa sorprendere in occasione del goal dei neroazzurri.
Imbriale: 6+ Gara diligente e attenta in fase di copertura: è in grado di fornire un buon contributo anche in fase offensiva. 83' Del Bravo s.v.
Cupelli: 6+ Fatica a entrare in partita, quando lo fa riesce a dare ordine e geometrie al gioco del Fucecchio.
Provinciani: 6,5 Ha un cliente difficile da marcare come De Francesco, fatica un po' all'inizio, poi riesce a prenderne le misure giocando molto sull'anticipo.
Bini: 6 Come il suo compagno di reparto si mostra attento e non sbaglia un intervento, soprattutto quando i bianconeri sono in dieci e il Cascina attacca in forze.
Reali: 6,5 Buona prestazione dell'esterno di Balduccelli: soprattutto dopo il vantaggio dei suoi, è bravo a innescare contropiedi interessanti con aperture che tagliavano a fette la difesa neroazzurra.
Frino: 6 Buona gara anche la sua, molto bravo a attaccare gli spazi e a creare superiorità in mezzo al campo; mezzo punto in meno per l'ammonizione gratuita al momento della sostituzione per perdita di tempo, atteggiamento evitabile. 75' Bagni: s.v.
Lacognata: 7+ Segna due goal, uno di testa e uno di piede, fa continuo movimento, procura l'ammonizione al suo marcatore (che ha rischiato il rosso), serve continue sponde e dialoga con i compagni. Non gli si poteva chiedere di più. 66' Sequi: 6 Anche il neo entrato si fionda negli spazi che il Cascina lascia nel tentativo di recuperare: bravo a far salire i suoi quando si trovano in inferiorità numerica.
Camilletti: 7 Due assist e un goal, più tante buone giocate, non offre punti di riferimento agli avversari, è una continua spina nel fianco per i difensori neroazzurri.
Scarpa: 6,5 Sull'out di sinistra crea continui grattacapi alla difesa ospite, la sua posizione crea problemi sia a difesa schierata che negli spazi aperti, come in occasione dell'assist per Camilletti che frutta il 3-0. 60' Vanni: 5,5 Dispiace dare l'insufficienza ma è ingenuo nel prendere due cartellini gialli in un quarto d'ora con i suoi saldamente in vantaggio.
Cascina
Langoni: 6 Non ha responsabilità sulle tre reti subite, paradossalmente non deve compiere parate di rilievo.
Tognoni: 5,5 Gara negativa, soffre molto Scarpa e nella ripresa rischia a più riprese l'espulsione per nervosismo.
Faugno: 5,5 Inizia da esterno in maniera eccellente, poi, dopo il primo goal, cala un po'. Nella ripresa gioca da centrale al posto di Ramalli e in quella posizione denota qualche difficoltà di troppo.
Ramalli: 5,5 Giornata difficile per il centrale nerazzurro contro un cliente di tutto rispetto come Lacognata: lo perde in occasione del goal dell'1-0 e a fine primo tempo rischia il cartellino rosso per un entrata decisa sul centravanti bianconero. 46' Lombardi: 6 Mette volontà e abnegazione ma si rende poco pericoloso.
Fiori: 5,5 Dopo un buon inizio, come tutta la squadra neroazzurra fatica molto in mezzo al campo, dove i bianconeri hanno la meglio per gran parte del confronto.
Ton: 5,5 Coinvolto nella giornata negativa del pacchetto arretrato del Cascina, apparso talvolta troppo vulnerabile.
Di Lupo: 6 Nel primo tempo il giocatore è più vivace degli ospiti, mette in difficoltà gli avversari, ma non riesce a concretizzare potenziali occasioni da rete.
Lucchesi: 6 Dopo un buon inizio, si perde un po' come tutta la squadra, ma è bravo a non arrendersi. Anche sullo 0-3 lotta con grande abnegazione.
Diana: 5,5 Gioca un tempo (il primo) durante il quale non riesce a rendersi pericoloso: in alcune situazione appare avulso dal gioco. 46' Nuti: 6 Cerca di dare vivacità al gioco del Cascina ma spesso si scontra contro l'organizzata difesa dei padroni di casa.
Morgantini: 6 Anche lui, dopo un buon inizio, si spegne costringendo il proprio tecnico a sostituirlo. Caciagli: 6,5 Dà la scossa alla squadra in un momento in cui i compagni sembrano in balia degli avversari: dà morale e linfa nuova ai suoi.
De Franceschi: 6 Inizia da esterno di attacco, posizione nella quale si fa notare per alcuni spunti interessanti. Nella ripresa arretra a centrocampo, ruolo in cui si adatta con sacrificio senza eccellere.
Arbitro
Folco Lensi di Empoli: 6 Direzione non impeccabile del fischietto empolese che, soprattutto nella ripresa, in alcuni momenti perde la gara di mano e sbaglia qualche valutazione; tuttavia non condiziona l'andamento della gara.
IL COMMENTO
Il Fucecchio si aggiudica con autorità il confronto del Corsini contro il Cascina nella prima giornata del campionato Regionale Juniores; grazie alla doppietta di Lacognata (elemento da seguire con interesse) e alla rete Camilletti, i bianconeri, dopo aver faticato nei primi venti minuti, hanno sbloccato il risultato e hanno tenuto in pugno la gara mettendo in mostra un gioco di buona fattura, fatta di scambi in velocità che ha messo a nudo limiti difensivi di un Cascina apparso in difficoltà per gran parte del confronto, anche se la rete del neo entrato Caciagli ha dato linfa ai ragazzi di Lombardi che comunque hanno avuto il merito di lottare con ardore fino al 94'. Si gioca in un pomeriggio dalle tinte estive, le tribune del Corsini sono riempite da un buon numero di appassionati. I padroni di casa propongono un 4-2-3-1 molto dinamico: davanti alla difesa a quattro agiscono Cupelli e Reali che innesca i tre Frino, Scarpa, Camilletti che affiancano l'unica punta Lacognata. Gli ospiti rispondono con il 4-3-3 davanti alla difesa agisce Fiori mentre il reparto e completato da Morgantini e Lucchesi; Di Lupo è affiancato in attacco a sinistra da De Francesco e a destra da Diana, che talvolta ripiega, e trasforma il modulo in uno schieramento a due punte. L'inizio di gara vede una fase di studio, comunque il Cascina appare più manovriero e si lascia preferire, anche se le occasioni latitano. Al 15' sugli sviluppi di una punizione di Morgantini, l'uscita di Sgherri è difettosa, la palla esce dall'area ma il tiro di Sgherri si perde ampiamente a lato. Al 18' spunto di Lacognata che supera due uomini ma cincischia e la difesa ospite libera. Al 27' bella palla di De Franceschi in area ma Diana non arriva per la deviazione. Al 28' risponde il Fucecchio: gran sinistro ancora del numero nove locale che si perde a lato. Il goal è rimandato di due minuti: angolo di Cammilletti ed è imperioso lo stacco del centrovanti bianconero che fa secco Langoni. I padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, sfiorano il raddoppio con una bella azione in velocità: Scarpa sull'out sinistra centra un pallone verso l'area, arriva di gran carriera Reali e il suo interno sinistro va a scheggiare la traversa. Nel finale di tempo il Cascina ha un sussulto di orgoglio: dopo un traversone in area e l'uscita difettosa del portiere bianconero, sulla ribattuta si crea una mischia paurosa, vanno al tiro Di Lupo, Morgantini e De Franceschi ma la palla viene respinta dalla difesa fucecchiese; sugli sviluppi cross di Faugno, poi Diana mette a lato. Il tempo si chiude con le proteste del pubblico di casa per il fallo da dietro di Ramalli su Lacognata, lanciato verso la metà campo ospite, non sanzionato con il giallo che avrebbe voluto dire espulsione per il centrale nerazzurro. Nella ripresa il tecnico Lombardi presenta due novità e rivoluziona la squadra: escono Ramalli e Diana, entrano Lombardi e Nuti. Nonostante ciò in apertura di ripresa arriva il 2-0: Reali innesca Cammilletti che converge dalla destra, il suo cross taglia in due la difesa ospite e pesca Lacognata che, tutto solo, non ha difficoltà a segnare il goal del 2-0 e la sua doppietta personale. Gli ospiti sembrano mollare e al 54' arriva il 3-0: una percussione di Scarpa sulla sinistra trova Cammilletti che, indisturbato davanti al portiere ospite, arpiona il pallone e lo depone in rete. I nerazzurri sembrano sul punto di crollare, ma hanno un sussulto di orgoglio con Caciagli che si proietta in area e di destro manda la palla sotto la traversa. La partita si riapre e i toni agonistici del confronto si alzano, anche grazie alla stanchezza e al direttore di gara che perde un po' di mano il confronto, ne fa le spese il neoentrato Vanni che colleziona due cartellini gialli in un quarto d'ora e costringe i compagni a giocare in inferiorità numerica. Gli animi si surriscaldano troppo, sia in campo che sugli spalti, il Cascina prova a rendere il finale incandescente ma non riesce a segnare ancora: i ragazzi di Lombardi hanno una palla goal con Lucchesi che su assist di De Franceschi svirgola un pallone invitante e con Di Lupo che colpisce al volo da dentro l'area su assist sempre dell'esterno nerazzurro. Il triplice fischio vede festeggiare in maniera legittima i padroni di casa, attesi sabato da una trasferta difficile in quel di San Giuliano contro il Pisa, mentre il Cascina sarà chiamato al riscatto dopo una gara in chiaroscuro al Redini contro l'Armando Picchi.

Stefano Scarpetti FUCECCHIO (4-2-3-1): Sgherri, Bellini (54' Bollini), Imbriale (83' Del Bravo), Cupelli, Provinciani, Bini, Reali, Frino (75' Bagni), Lacognata (66' Sequi), Camilletti, Scarpa (60' Vanni). A disp.: Duranti Duccio, Duranti Tommaso. All.: Emiliano Balduccelli.<br >CASCINA (4-3-3): Langoni, Tognoni, Faugno, Ramalli (46' Lombardi), Fiori (65' Franco), Ton, Di Lupo, Lucchesi, Diana (46' Nuti), Morgantini (51' Caciagli), De Franceschi. A disp.: Stefanelli, Baglini. All.: Federico Lombardi.<br > ARBITRO: Folco Lensi di Empoli.<br > RETI: 20' e 47' Lacognata, 54' Cammilletti, 59' Caciagli.<br >NOTE: ammoniti Cupelli, Ramalli, Tognoni,Frino. Al 75' espulso Vanni per doppia ammonizione. Angoli 2-2. rec. 2'+5'. LE PAGELLE<br >Fucecchio<br ><b>Sgherri: 6-</b> Incolpevole sul gol di Caciagli, per il resto appare un po' insicuro sulle palla alte regalando qualche brivido di troppo ai compagni di reparto.<br ><b>Bellini: 6</b> Soffre nel primo tempo la vivacit&agrave; di De Franceschi, con il passare dei minuti riesce a limitarlo e a fornire il suo contributo in fase offensiva. <b>54' Bollini: 6</b> Buon contributo in copertura, anche se si fa sorprendere in occasione del goal dei neroazzurri.<br ><b>Imbriale: 6+</b> Gara diligente e attenta in fase di copertura: &egrave; in grado di fornire un buon contributo anche in fase offensiva. <b>83' Del Bravo s.v.</b><br ><b>Cupelli: 6+</b> Fatica a entrare in partita, quando lo fa riesce a dare ordine e geometrie al gioco del Fucecchio.<br ><b>Provinciani: 6,5</b> Ha un cliente difficile da marcare come De Francesco, fatica un po' all'inizio, poi riesce a prenderne le misure giocando molto sull'anticipo.<br ><b>Bini: 6</b> Come il suo compagno di reparto si mostra attento e non sbaglia un intervento, soprattutto quando i bianconeri sono in dieci e il Cascina attacca in forze.<br ><b>Reali: 6,5</b> Buona prestazione dell'esterno di Balduccelli: soprattutto dopo il vantaggio dei suoi, &egrave; bravo a innescare contropiedi interessanti con aperture che tagliavano a fette la difesa neroazzurra.<br ><b>Frino: 6</b> Buona gara anche la sua, molto bravo a attaccare gli spazi e a creare superiorit&agrave; in mezzo al campo; mezzo punto in meno per l'ammonizione gratuita al momento della sostituzione per perdita di tempo, atteggiamento evitabile. <b>75' Bagni: s.v.</b><br ><b>Lacognata: 7+</b> Segna due goal, uno di testa e uno di piede, fa continuo movimento, procura l'ammonizione al suo marcatore (che ha rischiato il rosso), serve continue sponde e dialoga con i compagni. Non gli si poteva chiedere di pi&ugrave;. <b>66' Sequi: 6</b> Anche il neo entrato si fionda negli spazi che il Cascina lascia nel tentativo di recuperare: bravo a far salire i suoi quando si trovano in inferiorit&agrave; numerica.<br ><b>Camilletti: 7</b> Due assist e un goal, pi&ugrave; tante buone giocate, non offre punti di riferimento agli avversari, &egrave; una continua spina nel fianco per i difensori neroazzurri.<br ><b>Scarpa: 6,5</b> Sull'out di sinistra crea continui grattacapi alla difesa ospite, la sua posizione crea problemi sia a difesa schierata che negli spazi aperti, come in occasione dell'assist per Camilletti che frutta il 3-0. <b>60' Vanni: 5,5</b> Dispiace dare l'insufficienza ma &egrave; ingenuo nel prendere due cartellini gialli in un quarto d'ora con i suoi saldamente in vantaggio.<br >Cascina<br ><b>Langoni: 6</b> Non ha responsabilit&agrave; sulle tre reti subite, paradossalmente non deve compiere parate di rilievo.<br ><b>Tognoni: 5,5</b> Gara negativa, soffre molto Scarpa e nella ripresa rischia a pi&ugrave; riprese l'espulsione per nervosismo.<br ><b>Faugno: 5,5</b> Inizia da esterno in maniera eccellente, poi, dopo il primo goal, cala un po'. Nella ripresa gioca da centrale al posto di Ramalli e in quella posizione denota qualche difficolt&agrave; di troppo.<br ><b>Ramalli: 5,5</b> Giornata difficile per il centrale nerazzurro contro un cliente di tutto rispetto come Lacognata: lo perde in occasione del goal dell'1-0 e a fine primo tempo rischia il cartellino rosso per un entrata decisa sul centravanti bianconero. <b>46' Lombardi: 6</b> Mette volont&agrave; e abnegazione ma si rende poco pericoloso.<br ><b>Fiori: 5,5</b> Dopo un buon inizio, come tutta la squadra neroazzurra fatica molto in mezzo al campo, dove i bianconeri hanno la meglio per gran parte del confronto.<br ><b>Ton: 5,5</b> Coinvolto nella giornata negativa del pacchetto arretrato del Cascina, apparso talvolta troppo vulnerabile.<br ><b>Di Lupo: 6</b> Nel primo tempo il giocatore &egrave; pi&ugrave; vivace degli ospiti, mette in difficolt&agrave; gli avversari, ma non riesce a concretizzare potenziali occasioni da rete.<br ><b>Lucchesi: 6</b> Dopo un buon inizio, si perde un po' come tutta la squadra, ma &egrave; bravo a non arrendersi. Anche sullo 0-3 lotta con grande abnegazione.<br ><b>Diana: 5,5</b> Gioca un tempo (il primo) durante il quale non riesce a rendersi pericoloso: in alcune situazione appare avulso dal gioco. <b>46' Nuti: 6</b> Cerca di dare vivacit&agrave; al gioco del Cascina ma spesso si scontra contro l'organizzata difesa dei padroni di casa.<br ><b>Morgantini: 6</b> Anche lui, dopo un buon inizio, si spegne costringendo il proprio tecnico a sostituirlo. Caciagli: 6,5 D&agrave; la scossa alla squadra in un momento in cui i compagni sembrano in balia degli avversari: d&agrave; morale e linfa nuova ai suoi.<br ><b>De Franceschi: 6</b> Inizia da esterno di attacco, posizione nella quale si fa notare per alcuni spunti interessanti. Nella ripresa arretra a centrocampo, ruolo in cui si adatta con sacrificio senza eccellere.<br >Arbitro<br ><b>Folco Lensi di Empoli: 6</b> Direzione non impeccabile del fischietto empolese che, soprattutto nella ripresa, in alcuni momenti perde la gara di mano e sbaglia qualche valutazione; tuttavia non condiziona l'andamento della gara.<br >IL COMMENTO<br >Il Fucecchio si aggiudica con autorit&agrave; il confronto del Corsini contro il Cascina nella prima giornata del campionato Regionale Juniores; grazie alla doppietta di Lacognata (elemento da seguire con interesse) e alla rete Camilletti, i bianconeri, dopo aver faticato nei primi venti minuti, hanno sbloccato il risultato e hanno tenuto in pugno la gara mettendo in mostra un gioco di buona fattura, fatta di scambi in velocit&agrave; che ha messo a nudo limiti difensivi di un Cascina apparso in difficolt&agrave; per gran parte del confronto, anche se la rete del neo entrato Caciagli ha dato linfa ai ragazzi di Lombardi che comunque hanno avuto il merito di lottare con ardore fino al 94'. Si gioca in un pomeriggio dalle tinte estive, le tribune del Corsini sono riempite da un buon numero di appassionati. I padroni di casa propongono un 4-2-3-1 molto dinamico: davanti alla difesa a quattro agiscono Cupelli e Reali che innesca i tre Frino, Scarpa, Camilletti che affiancano l'unica punta Lacognata. Gli ospiti rispondono con il 4-3-3 davanti alla difesa agisce Fiori mentre il reparto e completato da Morgantini e Lucchesi; Di Lupo &egrave; affiancato in attacco a sinistra da De Francesco e a destra da Diana, che talvolta ripiega, e trasforma il modulo in uno schieramento a due punte. L'inizio di gara vede una fase di studio, comunque il Cascina appare pi&ugrave; manovriero e si lascia preferire, anche se le occasioni latitano. Al 15' sugli sviluppi di una punizione di Morgantini, l'uscita di Sgherri &egrave; difettosa, la palla esce dall'area ma il tiro di Sgherri si perde ampiamente a lato. Al 18' spunto di Lacognata che supera due uomini ma cincischia e la difesa ospite libera. Al 27' bella palla di De Franceschi in area ma Diana non arriva per la deviazione. Al 28' risponde il Fucecchio: gran sinistro ancora del numero nove locale che si perde a lato. Il goal &egrave; rimandato di due minuti: angolo di Cammilletti ed &egrave; imperioso lo stacco del centrovanti bianconero che fa secco Langoni. I padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, sfiorano il raddoppio con una bella azione in velocit&agrave;: Scarpa sull'out sinistra centra un pallone verso l'area, arriva di gran carriera Reali e il suo interno sinistro va a scheggiare la traversa. Nel finale di tempo il Cascina ha un sussulto di orgoglio: dopo un traversone in area e l'uscita difettosa del portiere bianconero, sulla ribattuta si crea una mischia paurosa, vanno al tiro Di Lupo, Morgantini e De Franceschi ma la palla viene respinta dalla difesa fucecchiese; sugli sviluppi cross di Faugno, poi Diana mette a lato. Il tempo si chiude con le proteste del pubblico di casa per il fallo da dietro di Ramalli su Lacognata, lanciato verso la met&agrave; campo ospite, non sanzionato con il giallo che avrebbe voluto dire espulsione per il centrale nerazzurro. Nella ripresa il tecnico Lombardi presenta due novit&agrave; e rivoluziona la squadra: escono Ramalli e Diana, entrano Lombardi e Nuti. Nonostante ci&ograve; in apertura di ripresa arriva il 2-0: Reali innesca Cammilletti che converge dalla destra, il suo cross taglia in due la difesa ospite e pesca Lacognata che, tutto solo, non ha difficolt&agrave; a segnare il goal del 2-0 e la sua doppietta personale. Gli ospiti sembrano mollare e al 54' arriva il 3-0: una percussione di Scarpa sulla sinistra trova Cammilletti che, indisturbato davanti al portiere ospite, arpiona il pallone e lo depone in rete. I nerazzurri sembrano sul punto di crollare, ma hanno un sussulto di orgoglio con Caciagli che si proietta in area e di destro manda la palla sotto la traversa. La partita si riapre e i toni agonistici del confronto si alzano, anche grazie alla stanchezza e al direttore di gara che perde un po' di mano il confronto, ne fa le spese il neoentrato Vanni che colleziona due cartellini gialli in un quarto d'ora e costringe i compagni a giocare in inferiorit&agrave; numerica. Gli animi si surriscaldano troppo, sia in campo che sugli spalti, il Cascina prova a rendere il finale incandescente ma non riesce a segnare ancora: i ragazzi di Lombardi hanno una palla goal con Lucchesi che su assist di De Franceschi svirgola un pallone invitante e con Di Lupo che colpisce al volo da dentro l'area su assist sempre dell'esterno nerazzurro. Il triplice fischio vede festeggiare in maniera legittima i padroni di casa, attesi sabato da una trasferta difficile in quel di San Giuliano contro il Pisa, mentre il Cascina sar&agrave; chiamato al riscatto dopo una gara in chiaroscuro al Redini contro l'Armando Picchi. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI