• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 2
  • Tre Esse


AFFRICO: Barbone, Arnetoli, Aiazzi, Ottino, Baldanzi, Diani, Cucci, Mori, Rossi, Bianchi, Giaccherini. A disp.: Mancini, Montuschi, Rosales, Ignesti, Fantini. All.: Goretti.

TRE ESSE: Moscardi, Bandini, Cresci, Baroni, Fedele, Gianassi, Bettini, Tancredi, Vera Cuenca, Manfriani, Romeo. A disp.: Calzolari, Parrini, Milani, Bernardini, Pinelli, Lapucci. All.: Oliviero.


RETI: 1' Baldanzi, 14' Romeo, 22' Rossi, 38' Vera Cuenca



In una splendida mattina si affrontano l'Affrico di mister Goretti, proveniente da un' ottima vittoria esterna sul campo delle Sieci, e la Tre esse di mister Oliviero, proveniente da una schiacciante vittoria ai danni del Ponte a Greve. Appena iniziato il primo tempo, l' Affrico va subito in vantaggio con Baldanzi, che colpisce di testa il pallone proveniente da un calcio d'angolo, favorito anche da un'indecisione del portiere avversario. Ma la squadra ospite non ci sta a mollare e all' 8' prova a cercare il pareggio con Vera Cuenca che spedisce fuori di poco il pallone. Al 14' arriva il pareggio della Tre Esse, con Romeo che supera il portiere con un bel pallonetto. Ma al 22' la squadra di casa torna in vantaggio grazie a Rossi che, partito in sospetto fuorigioco, si trova faccia a faccia con il portiere che vien superato da un pallonetto. Il secondo tempo vede sempre la Tre Esse inseguire il pareggio, e che ci prova al 36' con un tiro centrale su punizione di Manfriani. Due minuti più tardi arriva il pareggio di Vera Cuenca che sfrutta una respinta del portiere su tiro di Baroni, e sigla il 2-2. L'Affrico continua a tentare di vincere la partita. Una prima volta al 52' con Giaccherini che colpisce una traversa su punizione, e una seconda volta con Bianchi sempre su punizione ma nella circostanza è da segnalare la super parata di Moscardi. Alla fine un pareggio che accontenta tutte e due le squadre: quello che conta principalmente non è vincere ma è divertirsi tutti insieme.

Niccolò Saccardi AFFRICO: Barbone, Arnetoli, Aiazzi, Ottino, Baldanzi, Diani, Cucci, Mori, Rossi, Bianchi, Giaccherini. A disp.: Mancini, Montuschi, Rosales, Ignesti, Fantini. All.: Goretti. <br >TRE ESSE: Moscardi, Bandini, Cresci, Baroni, Fedele, Gianassi, Bettini, Tancredi, Vera Cuenca, Manfriani, Romeo. A disp.: Calzolari, Parrini, Milani, Bernardini, Pinelli, Lapucci. All.: Oliviero. <br > RETI: 1' Baldanzi, 14' Romeo, 22' Rossi, 38' Vera Cuenca In una splendida mattina si affrontano l'Affrico di mister Goretti, proveniente da un' ottima vittoria esterna sul campo delle Sieci, e la Tre esse di mister Oliviero, proveniente da una schiacciante vittoria ai danni del Ponte a Greve. Appena iniziato il primo tempo, l' Affrico va subito in vantaggio con Baldanzi, che colpisce di testa il pallone proveniente da un calcio d'angolo, favorito anche da un'indecisione del portiere avversario. Ma la squadra ospite non ci sta a mollare e all' 8' prova a cercare il pareggio con Vera Cuenca che spedisce fuori di poco il pallone. Al 14' arriva il pareggio della Tre Esse, con Romeo che supera il portiere con un bel pallonetto. Ma al 22' la squadra di casa torna in vantaggio grazie a Rossi che, partito in sospetto fuorigioco, si trova faccia a faccia con il portiere che vien superato da un pallonetto. Il secondo tempo vede sempre la Tre Esse inseguire il pareggio, e che ci prova al 36' con un tiro centrale su punizione di Manfriani. Due minuti pi&ugrave; tardi arriva il pareggio di Vera Cuenca che sfrutta una respinta del portiere su tiro di Baroni, e sigla il 2-2. L'Affrico continua a tentare di vincere la partita. Una prima volta al 52' con Giaccherini che colpisce una traversa su punizione, e una seconda volta con Bianchi sempre su punizione ma nella circostanza &egrave; da segnalare la super parata di Moscardi. Alla fine un pareggio che accontenta tutte e due le squadre: quello che conta principalmente non &egrave; vincere ma &egrave; divertirsi tutti insieme. Niccol&ograve; Saccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI