• Allievi B GIR.A
  • Fortis Juventus
  • 0 - 1
  • Rinascita Doccia


FORTIS JUVENTUS: Manzini, Sciammacca, Salvadori, Terzoni, Bini, Tacconi, Vannini, Ventrice, Martini, Sgai, Petruzzi. A disp.: Ubaldi, Corzi, Bardazzi, Alcaro, Di Piro, Cecchetti, Santilli. All.: Santoni.

RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Pietrini, Boccalini, Bambi, Nallbani, Ghezzal, Badii, Giuliante. A disp.: Seravalli, Ducci, Marchi, Fedi, Di Lorenzo, Parretti, Taruntoli. All.: Conti.


ARBITRO: De Nicolais di Firenze.


RETE: 45' rig. Giuliante



La Fortis Juventus viene sconfitta in casa dal Rinascita Doccia, che si impone grazie ad un calcio di rigore trasformato da Giuliante all'inizio del secondo tempo. Una vittoria legittima quella conquistata al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo dalla formazione guidata in panchina da Leonardo Conti, piu' brillante rispetto ai padroni di casa. La prima frazione di gioco si chiude a reti bianche, ma sono i fiorentini a costruire la migliore occasione con Ghezzal, che colpisce il palo a portiere battuto. Mai veramente pericolosi i mugellani allenati da Massimo Santoni, che in pratica non creano neanche una palla-gol limpida. Anche nella ripresa la compagine ospite si fa apprezzare maggiormente di una Fortis Juventus opaca. La rete decisiva arriva dopo soli cinque minuti della seconda frazione, quando il direttore di gara concede la massima punizione per un fallo commesso da Sciammacca ai danni di un avversario appena dentro l'area. Sul dischetto si presenta Giuliante, che trasforma il penalty superando l'estremo difensore di casa Manzini. I biancoverdi borghigiani hanno tutto il secondo tempo per recuperare, ma non sono mai in grado di impensierire la retroguardia della Rinascita Doccia. Anzi, sono i ragazzi di mister Conti ad andare vicini alla rete del raddoppio sfruttando gli spazi in contropiede concessi dai locali, tanto che a 5' dal termine per poco non trovano il 2-0 con il nuovo entrato Taruntoli. Nella fase di recupero gara sospesa per alcuni minuti a causa di uno scontro di gioco che costringe il portiere dei mugellani Manzini ad abbandonare il campo sostituito da Ubaldi. Non succede piu' nulla e gli ospiti possono festeggiare la vittoria.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Manzini, Sciammacca, Salvadori, Terzoni, Bini, Tacconi, Vannini, Ventrice, Martini, Sgai, Petruzzi. A disp.: Ubaldi, Corzi, Bardazzi, Alcaro, Di Piro, Cecchetti, Santilli. All.: Santoni. <br >RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Pietrini, Boccalini, Bambi, Nallbani, Ghezzal, Badii, Giuliante. A disp.: Seravalli, Ducci, Marchi, Fedi, Di Lorenzo, Parretti, Taruntoli. All.: Conti. <br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze. <br > RETE: 45' rig. Giuliante La Fortis Juventus viene sconfitta in casa dal Rinascita Doccia, che si impone grazie ad un calcio di rigore trasformato da Giuliante all'inizio del secondo tempo. Una vittoria legittima quella conquistata al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo dalla formazione guidata in panchina da Leonardo Conti, piu' brillante rispetto ai padroni di casa. La prima frazione di gioco si chiude a reti bianche, ma sono i fiorentini a costruire la migliore occasione con Ghezzal, che colpisce il palo a portiere battuto. Mai veramente pericolosi i mugellani allenati da Massimo Santoni, che in pratica non creano neanche una palla-gol limpida. Anche nella ripresa la compagine ospite si fa apprezzare maggiormente di una Fortis Juventus opaca. La rete decisiva arriva dopo soli cinque minuti della seconda frazione, quando il direttore di gara concede la massima punizione per un fallo commesso da Sciammacca ai danni di un avversario appena dentro l'area. Sul dischetto si presenta Giuliante, che trasforma il penalty superando l'estremo difensore di casa Manzini. I biancoverdi borghigiani hanno tutto il secondo tempo per recuperare, ma non sono mai in grado di impensierire la retroguardia della Rinascita Doccia. Anzi, sono i ragazzi di mister Conti ad andare vicini alla rete del raddoppio sfruttando gli spazi in contropiede concessi dai locali, tanto che a 5' dal termine per poco non trovano il 2-0 con il nuovo entrato Taruntoli. Nella fase di recupero gara sospesa per alcuni minuti a causa di uno scontro di gioco che costringe il portiere dei mugellani Manzini ad abbandonare il campo sostituito da Ubaldi. Non succede piu' nulla e gli ospiti possono festeggiare la vittoria. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI