- Esordienti GIR.B
-
Terranuovese
-
2 - 1
-
Audax Montevarchi
TERRANUOVESE: Baicchi, Camiciotti, Barriera, Sorelli, Spagnuolo, Corvino, Singh Ravpreet, Esposito, Ciobanu, Wadud, Brandini. Entrate: Haruni, Pesucci, Puglisi. All.: Del Bravo.
AUDA. MONTEVARCHI: Becattini, Paolini, Casati, Lovaglio, Cioncolini, El Rachidi, Ferrucci, Campus, Patricolo, Francini, Giorgeschi. Entrati: Arrighi, Beniamini, Tinacci, Canacci, Severi, Poggiali. All.: Belardi.
ARBITRO: Vertaldi sez. Valdarno.
RETI: Wadud, Singh Ravpreet, Giorgeschi.
NOTE: parziali p.t. 2-1, s.t. 0-0, t.t. 0-0.
Nel derby del Valdarno la Terranuovese di Del Bravo impone la prima inaspettata sconfitta alla corazzata Audax Montevarchi con un perentorio 2-1 maturato tutto nell'arco del primo tempo, con una prestazione tutta grinta e cuore. La partita ha avuto un avvio scoppiettante con i biancorossi (stavolta con un insolito completo gialloblu per dovere di ospitalità) che partono subito in quarta e mettono alla prova la retroguardia montevarchina ben orchestrata da Cioncolini (sfortunata prova dell'ex difensore biancorosso, che per ben due volte nell'arco del match deve essere sostituito per infortunio). Già al 7' si sblocca il risultato: Wadud sorprende tutti con una irresistibile progressione palla al piede e, presentandosi a tu per tu con Becattini, lo fulmina segnando l'1-0. La squadra di Belardi sembra accusare il colpo e nella seconda parte del tempo la Terranuovese raddoppia con Singh Ravpreet, abile a sfruttare un'indecisione rossoblu e a siglare facilmente il 2-0 completamente a porta vuota. A questo punto l'Audax si riversa tutta all'attacco per recuperare quanto prima il risultato e, durante il massimo sforzo, si assiste al gol del 2-1 ad opera di Giorgeschi, abile a scattare sul filo del fuorigioco e a perforare in uscita disperata Baicchi (al suo primo gol subito tra le mura amiche!) con uno splendido pallonetto. Il primo tempo termina qui e sembra proprio il preludio ad una gara scoppiettante e ricca di segnature. In effetti anche nel secondo tempo si assiste ad occasioni su entrambi i fronti con l'Audax che si fa preferire come possesso palla e che mantiene una buona prevalenza territoriale, e con la Terranuovese - attentissima nelle marcature sia in difesa (superlativa la prova del libero Corvino) sia in mezzo al campo - che opera di rimessa e che non sfrutta più volte la possibilità di portarsi sul 3-1. E' sempre Ciobanu che fa tutto bene nel crearsi le occasioni, ma poi non è freddo davanti alla porta oppure trova davanti a sé i guanti dell'ottimo Becattini. La partita va avanti così per tutto il secondo tempo, senza ulteriori sussulti, e pure nel terzo tempo il tema è sempre il solito, anche se l'Audax cerca maggiormente e con più convinzione la rete del pareggio. Si segnalano le clamorose occasioni non sfruttate da Francini e Patricolo (ex di turno pure loro, insieme a Cioncolini, Tinacci e Canacci) e la grande risposta di Baicchi ad un colpo di testa a botta sicura del solito Patricolo. La partita è caratterizzata sul finire da numerose mischie davanti alla porta biancorossa, che sembra sempre sul punto di capitolare davanti ai rossoblu, ma la Terranuovese - con le unghie e con i denti - riesce a difendere il proprio fortino fino all'apoteosi del triplice fischio finale per questa stupenda quanto inaspettata affermazione contro la capolista.
TERRANUOVESE: Baicchi, Camiciotti, Barriera, Sorelli, Spagnuolo, Corvino, Singh Ravpreet, Esposito, Ciobanu, Wadud, Brandini. Entrate: Haruni, Pesucci, Puglisi. All.: Del Bravo.<br >AUDA. MONTEVARCHI: Becattini, Paolini, Casati, Lovaglio, Cioncolini, El Rachidi, Ferrucci, Campus, Patricolo, Francini, Giorgeschi. Entrati: Arrighi, Beniamini, Tinacci, Canacci, Severi, Poggiali. All.: Belardi.<br >
ARBITRO: Vertaldi sez. Valdarno.<br >
RETI: Wadud, Singh Ravpreet, Giorgeschi.<br >NOTE: parziali p.t. 2-1, s.t. 0-0, t.t. 0-0.
Nel derby del Valdarno la Terranuovese di Del Bravo impone la prima inaspettata sconfitta alla corazzata Audax Montevarchi con un perentorio 2-1 maturato tutto nell'arco del primo tempo, con una prestazione tutta grinta e cuore. La partita ha avuto un avvio scoppiettante con i biancorossi (stavolta con un insolito completo gialloblu per dovere di ospitalità) che partono subito in quarta e mettono alla prova la retroguardia montevarchina ben orchestrata da Cioncolini (sfortunata prova dell'ex difensore biancorosso, che per ben due volte nell'arco del match deve essere sostituito per infortunio). Già al 7' si sblocca il risultato: Wadud sorprende tutti con una irresistibile progressione palla al piede e, presentandosi a tu per tu con Becattini, lo fulmina segnando l'1-0. La squadra di Belardi sembra accusare il colpo e nella seconda parte del tempo la Terranuovese raddoppia con Singh Ravpreet, abile a sfruttare un'indecisione rossoblu e a siglare facilmente il 2-0 completamente a porta vuota. A questo punto l'Audax si riversa tutta all'attacco per recuperare quanto prima il risultato e, durante il massimo sforzo, si assiste al gol del 2-1 ad opera di Giorgeschi, abile a scattare sul filo del fuorigioco e a perforare in uscita disperata Baicchi (al suo primo gol subito tra le mura amiche!) con uno splendido pallonetto. Il primo tempo termina qui e sembra proprio il preludio ad una gara scoppiettante e ricca di segnature. In effetti anche nel secondo tempo si assiste ad occasioni su entrambi i fronti con l'Audax che si fa preferire come possesso palla e che mantiene una buona prevalenza territoriale, e con la Terranuovese - attentissima nelle marcature sia in difesa (superlativa la prova del libero Corvino) sia in mezzo al campo - che opera di rimessa e che non sfrutta più volte la possibilità di portarsi sul 3-1. E' sempre Ciobanu che fa tutto bene nel crearsi le occasioni, ma poi non è freddo davanti alla porta oppure trova davanti a sé i guanti dell'ottimo Becattini. La partita va avanti così per tutto il secondo tempo, senza ulteriori sussulti, e pure nel terzo tempo il tema è sempre il solito, anche se l'Audax cerca maggiormente e con più convinzione la rete del pareggio. Si segnalano le clamorose occasioni non sfruttate da Francini e Patricolo (ex di turno pure loro, insieme a Cioncolini, Tinacci e Canacci) e la grande risposta di Baicchi ad un colpo di testa a botta sicura del solito Patricolo. La partita è caratterizzata sul finire da numerose mischie davanti alla porta biancorossa, che sembra sempre sul punto di capitolare davanti ai rossoblu, ma la Terranuovese - con le unghie e con i denti - riesce a difendere il proprio fortino fino all'apoteosi del triplice fischio finale per questa stupenda quanto inaspettata affermazione contro la capolista.