- Esordienti GIR.B
-
Folgor Castelfranco
-
1 - 4
-
Marzocco Sangiovannese
F.CASTELFRANCO: Biffoli, Fontana, Bigazzi, Buccianti, Campese, Corsi, Pacchia, Filippini, Seferi, Pisano, Ciappa. A disp.: Francini. All.: Cherici.
MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bianchini, Agnoletti, Fingalli, Broetto, Grifoni, Vannini, Oscari, Dini, Kostner, Iovinella, Minatti. A disp.: Scalabrella, Mantovani, L. Vannini, Autiero, Marini, Bejaj, Corsi.
All.: Ricci.
RETI: Pacchia; Kostner, Bejaj, Autiero 2.
PARZIALI: 0-1; 1-2; 0-1.
La Marzocco Sangiovannese si riscatta dalla sconfitta dell'ultimo turno sul campo dell'Audax Montevarchi imponendosi con un rotondo 1-4 in casa del Castelfranco, che disputa tutto sommato una buona gara ma che non può far altro che cadere di fronte alla netta superiorità fisica e tecnica degli avversari. Nel primo tempo il match appare combattuto ed equilibrato, malgrado siano i ragazzi di mister Ricci a fare la partita e a gestire il possesso palla con maggior qualità e continuità. Non è un caso che sia proprio la Sangiovannese a passare in vantaggio con Kostner (forse il migliore in campo), che sblocca il risultato anticipando con la punta l'incolpevole Biffoli in uscita dopo un delizioso scambio con Iovinella. Nella ripresa, il Castelfranco tenta di imbastire una reazione, rendendosi anche pericoloso dalle parti di Bianchini, ma gli ospiti si difendono con ordine e determinazione, riuscendo non solo a salvaguardare il prezioso vantaggio, ma anche ad arrotondarlo: dapprima ci pensa Begaj a salire in cattedra, rendendosi autore di un paio di incontenibili discese palla al piede e trovando anche la meritata rete del 2-0 con un gran tiro che, complice una deviazione, non lascia scampo a Biffoli; quindi è Autiero a scambiare con il vivacissimo Iovinella, liberandosi poi del diretto avversario e concludendo con freddezza in rete. A questo punto, si registra l'ammirevole reazione d'orgoglio dei padroni di casa, che, avvalendosi soprattutto dell'ispirazione del terminale offensivo Seferi e del pendolino Pacchia, si buttano disperatamente in attacco nel tentativo di riaprire il match, riuscendo nell'intento proprio grazie a un gran gol di Pacchia al termine di una devastante percussione personale palla al piede. Nella terza e ultima frazione di gara, nelle fila della Sangiovannese è da segnalare la straordinria prestazione di Marini, che si muove con grande esperienza e qualità tra le due linee del centrocampo e dell'attacco e che, non a caso, propizia la rete del definitivo 1-4, quando è proprio lui a calciare verso la porta e a trovare la deviazione decisiva del solito Autiero, il quale firma così la propria doppietta personale regalando ai propri tifosi la quinta vittoria stagionale e il terzo posto in classifica.
CALCIATORIPIU': Pacchia e Seferi (Castelfranco); Kostner (Marzocco).
F.CASTELFRANCO: Biffoli, Fontana, Bigazzi, Buccianti, Campese, Corsi, Pacchia, Filippini, Seferi, Pisano, Ciappa. A disp.: Francini. All.: Cherici. <br >MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bianchini, Agnoletti, Fingalli, Broetto, Grifoni, Vannini, Oscari, Dini, Kostner, Iovinella, Minatti. A disp.: Scalabrella, Mantovani, L. Vannini, Autiero, Marini, Bejaj, Corsi.<br >All.: Ricci.<br >
RETI: Pacchia; Kostner, Bejaj, Autiero 2.<br >PARZIALI: 0-1; 1-2; 0-1.
La Marzocco Sangiovannese si riscatta dalla sconfitta dell'ultimo turno sul campo dell'Audax Montevarchi imponendosi con un rotondo 1-4 in casa del Castelfranco, che disputa tutto sommato una buona gara ma che non può far altro che cadere di fronte alla netta superiorità fisica e tecnica degli avversari. Nel primo tempo il match appare combattuto ed equilibrato, malgrado siano i ragazzi di mister Ricci a fare la partita e a gestire il possesso palla con maggior qualità e continuità. Non è un caso che sia proprio la Sangiovannese a passare in vantaggio con Kostner (forse il migliore in campo), che sblocca il risultato anticipando con la punta l'incolpevole Biffoli in uscita dopo un delizioso scambio con Iovinella. Nella ripresa, il Castelfranco tenta di imbastire una reazione, rendendosi anche pericoloso dalle parti di Bianchini, ma gli ospiti si difendono con ordine e determinazione, riuscendo non solo a salvaguardare il prezioso vantaggio, ma anche ad arrotondarlo: dapprima ci pensa Begaj a salire in cattedra, rendendosi autore di un paio di incontenibili discese palla al piede e trovando anche la meritata rete del 2-0 con un gran tiro che, complice una deviazione, non lascia scampo a Biffoli; quindi è Autiero a scambiare con il vivacissimo Iovinella, liberandosi poi del diretto avversario e concludendo con freddezza in rete. A questo punto, si registra l'ammirevole reazione d'orgoglio dei padroni di casa, che, avvalendosi soprattutto dell'ispirazione del terminale offensivo Seferi e del pendolino Pacchia, si buttano disperatamente in attacco nel tentativo di riaprire il match, riuscendo nell'intento proprio grazie a un gran gol di Pacchia al termine di una devastante percussione personale palla al piede. Nella terza e ultima frazione di gara, nelle fila della Sangiovannese è da segnalare la straordinria prestazione di Marini, che si muove con grande esperienza e qualità tra le due linee del centrocampo e dell'attacco e che, non a caso, propizia la rete del definitivo 1-4, quando è proprio lui a calciare verso la porta e a trovare la deviazione decisiva del solito Autiero, il quale firma così la propria doppietta personale regalando ai propri tifosi la quinta vittoria stagionale e il terzo posto in classifica. <br ><b>CALCIATORIPIU': Pacchia e Seferi </b>(Castelfranco); <b>Kostner </b>(Marzocco).