• Allievi B GIR.A
  • Scandicci
  • 4 - 1
  • Floria 2000


SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Pinzauti, Peruzzi, Gozzi, Gori, Resta, Andrei, Innocenti, Perea, Vignoli. A disp.: Lombardi, Nanni, Fusi, Alessandroni, Serpi, Stefanelli, Papalini. All.: Massai.

FLORIA 2000: Calzolari, Ivanay, Chimenti, Falorsi, Bartolini, Favalli, Costanzo, Nencini, Pieraccioni, Bartoli, Fantechi. A disp.: Rovai, Bucelli, Pratesi. All.: Benfari.


ARBITRO: De Nicolais di Firenze


RETI: 12' e 55' Resta, 70' Papalini, 73 ' Alessandroni, 78' Pratesi



Lo Scandicci di mister Massai, quarta forza del campionato, ospita la Floria 2000 di mister Benfari, lontana in classifica dai padroni di casa di sole tre lunghezze. Lo Scandicci parte fortissimo, e già al 12' passa in vantaggio: Peruzzi serve in profondità per il velocissimo Resta che, solo davanti a Calzolari prova il tiro, il numero uno ospite è bravo a respinge la conclusione ma la sfera torna a Resta che di sinistro non perdona e insacca per il vantaggio biancoblu. Ospiti che accusano il colpo e Scandicci che preme sull'acceleratore. Al 15' Lastrucci da destra serve al centro per Peruzzi, percussione centrale del numero quattro locale e gran tiro dal limite, palla che sfiora l'incrocio alla sinistra di Calzolari. L'ultima emozione del primo tempo è targata Floria 2000: gli ospiti escono dal guscio al minuto 18' gran lancio di Bartoli che cerca in area Fantechi, Massaini esce male e non trattiene la sfera che gli sfugge e arriva a Fantechi, il numero undici ospite a botta sicura conclude di destro ma spara incredibilmente alto sopra la traversa, e lo Scandicci si salva. Nella ripresa i padroni di casa spingono alla ricerca del raddoppio. Al 45' Pinzauti da sinistra serve in area per Innocenti che viene steso da un avversario; per il direttore di gara non ci sono dubbi ed è rigore, dal dischetto va Peruzzi che calcia in malo modo e spara in curva il pallone del 2 a 0. Passano cinque minuti soltanto e Lastrucci, con una bomba dalla lunga distanza, costringe al miracolo Calzolari che in tuffo si rifugia in angolo. 52' ospiti pericolosissimi, Pieraccioni con un gran lancio pesca in area Fantechi che di testa supera un Massaini fuori posizione, ma il pallonetto del numero undici ospite è impreciso ed esce di un nulla. Passano tre minuti e i padroni di casa raddoppiano ancora con Resta, servito alla perfezione da Innocenti: il numero sette locale a tu per tu con l'estremo difensore avversario lo batte con un sinistro di precisione chirurgica. La Floria non molla e al 64' sfiora il gol ancora con Fantechi che di destro su cross basso di Falorsi colpisce il palo a Massaini battuto. Al 70' lo Scandicci mette al sicuro il risultato con la terza rete di Papalini, che di testa su calcio d'angolo di Andrei non perdona appostato sul secondo palo. Al 73' i padroni di casa dilagano con l'euro gol di Alessandroni che servito da Peruzzi, defilato sulla sinistra entra in area e con un grandissimo tiro a girare sul palo più lontano batte per la quarta volta un incolpevole Calzolari. Nelle battute finali c'è spazio per il gol ospite di Pratesi, che servito da Pieraccioni entra in area da destra e batte Lombardi in uscita.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Pinzauti, Peruzzi, Gozzi, Gori, Resta, Andrei, Innocenti, Perea, Vignoli. A disp.: Lombardi, Nanni, Fusi, Alessandroni, Serpi, Stefanelli, Papalini. All.: Massai. <br >FLORIA 2000: Calzolari, Ivanay, Chimenti, Falorsi, Bartolini, Favalli, Costanzo, Nencini, Pieraccioni, Bartoli, Fantechi. A disp.: Rovai, Bucelli, Pratesi. All.: Benfari. <br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze <br > RETI: 12' e 55' Resta, 70' Papalini, 73 ' Alessandroni, 78' Pratesi Lo Scandicci di mister Massai, quarta forza del campionato, ospita la Floria 2000 di mister Benfari, lontana in classifica dai padroni di casa di sole tre lunghezze. Lo Scandicci parte fortissimo, e gi&agrave; al 12' passa in vantaggio: Peruzzi serve in profondit&agrave; per il velocissimo Resta che, solo davanti a Calzolari prova il tiro, il numero uno ospite &egrave; bravo a respinge la conclusione ma la sfera torna a Resta che di sinistro non perdona e insacca per il vantaggio biancoblu. Ospiti che accusano il colpo e Scandicci che preme sull'acceleratore. Al 15' Lastrucci da destra serve al centro per Peruzzi, percussione centrale del numero quattro locale e gran tiro dal limite, palla che sfiora l'incrocio alla sinistra di Calzolari. L'ultima emozione del primo tempo &egrave; targata Floria 2000: gli ospiti escono dal guscio al minuto 18' gran lancio di Bartoli che cerca in area Fantechi, Massaini esce male e non trattiene la sfera che gli sfugge e arriva a Fantechi, il numero undici ospite a botta sicura conclude di destro ma spara incredibilmente alto sopra la traversa, e lo Scandicci si salva. Nella ripresa i padroni di casa spingono alla ricerca del raddoppio. Al 45' Pinzauti da sinistra serve in area per Innocenti che viene steso da un avversario; per il direttore di gara non ci sono dubbi ed &egrave; rigore, dal dischetto va Peruzzi che calcia in malo modo e spara in curva il pallone del 2 a 0. Passano cinque minuti soltanto e Lastrucci, con una bomba dalla lunga distanza, costringe al miracolo Calzolari che in tuffo si rifugia in angolo. 52' ospiti pericolosissimi, Pieraccioni con un gran lancio pesca in area Fantechi che di testa supera un Massaini fuori posizione, ma il pallonetto del numero undici ospite &egrave; impreciso ed esce di un nulla. Passano tre minuti e i padroni di casa raddoppiano ancora con Resta, servito alla perfezione da Innocenti: il numero sette locale a tu per tu con l'estremo difensore avversario lo batte con un sinistro di precisione chirurgica. La Floria non molla e al 64' sfiora il gol ancora con Fantechi che di destro su cross basso di Falorsi colpisce il palo a Massaini battuto. Al 70' lo Scandicci mette al sicuro il risultato con la terza rete di Papalini, che di testa su calcio d'angolo di Andrei non perdona appostato sul secondo palo. Al 73' i padroni di casa dilagano con l'euro gol di Alessandroni che servito da Peruzzi, defilato sulla sinistra entra in area e con un grandissimo tiro a girare sul palo pi&ugrave; lontano batte per la quarta volta un incolpevole Calzolari. Nelle battute finali c'&egrave; spazio per il gol ospite di Pratesi, che servito da Pieraccioni entra in area da destra e batte Lombardi in uscita. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI