- Giovanissimi B GIR.B
-
Virtus Archiano
-
7 - 1
-
Cortona Camucia
V.ARCHIANO: Barretta, De Simone, Cresci, Checcacci, Fontana, Valentini, Dobos, Cianferoni, Cioria, A. Loppi, R. Loppi, Caselli, Castelli, De Vincenti, Mulinacci, Rocchio, L. Loppi.
CORTONA: Bernardini, Paretti, Forzoni, Magini, Merighetti, Giuliani, Boulerb, Almasani, Buonnasi, Chitor, Papi. A disp.: Viola, El-Bonka, Balducci, Carolina Paganini, Cocchi. All.: Bernardini.
RETI: Checcacci, L. Loppi, R. Loppi, Cianferoni 4; Paganini.
Malgrado quanto il risultato finale possa far pensare, la gara tra Virtus Archiano e Cortona è stata davvero combattuta ed equilibrata, se si eccettua la debacle degli ultimi 20 minuti, quando il Cortona è praticamente uscito dal campo e ha subito qualcosa come sei gol a brevissima distanza l'uno dall'altro. L'Archiano parte subito in quarta, e dopo soli 2 minuti Dobos si rende subito molto pericoloso dalle parti di Bernardini, ma il suo destro velenoso finisce sul palo esterno. Al 24', è Cioria a portarsi vicino al vantaggio con un bel tiro dal limite che termina fuori di poco, mentre al 28' Cianferoni pesca R.Loppi che stoppa con grande tecnica di petto ma conclude con un tiro al volo che scheggia la traversa. Il meritato vantaggio locale arriva solo al 29', quando l'ottimo Checcacci s'impossessa della sfera a centrocampo, salta il proprio diretto avversario e con gran tiro da lontano batte l'incolpevole Bernardini. Nella ripresa, Cioria si rende subito insidioso dalle parti di Bernardini, che respinge però con prontezza. La reazione degli ospiti è veemente, e si affida soprattutto alla verve dell'ispiratissimo Chitor, tra i migliori in campo, il quale al 3' lancia splendidamente in profondità Carolina Paganini: la giovane attaccante del Cortona (autrice di una prestazione maiuscola) lascia partire dal limite dell'area una bordata sulla quale l'estremo difensore di casa non può nulla. E addirittura i ragazzi di mister Bernardini avrebbero l'opportunità di passare in vantaggio al 7', quando ancora la superba Paganini serve in profondità un gran pallone che Boulerb scaglia con violenza verso la porta difesa da Caselli, il quale è sensazionale nella respinta di piede. I locali non ci stanno, e, dopo una buona occasione ancora capitata sui piedi dello scatenato Cioria (cui oggi è mancato solo il gol), trovano in rapida successione le reti del 2-1 (siglato da L.Loppi che sfrutta un delizioso lancio di A. Loppi e conclude con un diagonale rasoterra sul palo opposto), del 3-1 (firmato dall'inarrestabile Cianferoni, che salta due avversari e lascia partire un destro a giro strepitoso che va a togliere le ragnatele dall'incrocio dei pali), e del 4-1, che porta ancora la firma di Cianferoni (complice però una deviazione), il quale risolve in rete una mischia creatasi nell'area piccola. Nel finale, è ancora Cianferoni a proseguire il suo incredibile show personale, siglando dapprima la tripletta personale con un gran tiro addirittura da 35 metri, e poi persino il poker con un tocco morbido a scavalcare il portiere. Nel mezzo, si segnala la rete del bravissimo R. Loppi, il quale, proprio nel finale, raccoglie un invito geniale del solito L. Loppi, e, a porta praticamente sguarnita, regala ai propri tifosi il gol del definitivo 7-1. Una vittoria indubbiamente larga e meritata quella dell'Archiano, ma certo va sottolineata la bella prestazione del Cortona, che ha disputato 40 minuti di grande calcio prima del black out finale.
CALCIATORIPIU': Cianferoni (Archiano); Chitor e Carolina Paganini (Cortona).
V.ARCHIANO: Barretta, De Simone, Cresci, Checcacci, Fontana, Valentini, Dobos, Cianferoni, Cioria, A. Loppi, R. Loppi, Caselli, Castelli, De Vincenti, Mulinacci, Rocchio, L. Loppi. <br >CORTONA: Bernardini, Paretti, Forzoni, Magini, Merighetti, Giuliani, Boulerb, Almasani, Buonnasi, Chitor, Papi. A disp.: Viola, El-Bonka, Balducci, Carolina Paganini, Cocchi. All.: Bernardini.<br >
RETI: Checcacci, L. Loppi, R. Loppi, Cianferoni 4; Paganini.
Malgrado quanto il risultato finale possa far pensare, la gara tra Virtus Archiano e Cortona è stata davvero combattuta ed equilibrata, se si eccettua la debacle degli ultimi 20 minuti, quando il Cortona è praticamente uscito dal campo e ha subito qualcosa come sei gol a brevissima distanza l'uno dall'altro. L'Archiano parte subito in quarta, e dopo soli 2 minuti Dobos si rende subito molto pericoloso dalle parti di Bernardini, ma il suo destro velenoso finisce sul palo esterno. Al 24', è Cioria a portarsi vicino al vantaggio con un bel tiro dal limite che termina fuori di poco, mentre al 28' Cianferoni pesca R.Loppi che stoppa con grande tecnica di petto ma conclude con un tiro al volo che scheggia la traversa. Il meritato vantaggio locale arriva solo al 29', quando l'ottimo Checcacci s'impossessa della sfera a centrocampo, salta il proprio diretto avversario e con gran tiro da lontano batte l'incolpevole Bernardini. Nella ripresa, Cioria si rende subito insidioso dalle parti di Bernardini, che respinge però con prontezza. La reazione degli ospiti è veemente, e si affida soprattutto alla verve dell'ispiratissimo Chitor, tra i migliori in campo, il quale al 3' lancia splendidamente in profondità Carolina Paganini: la giovane attaccante del Cortona (autrice di una prestazione maiuscola) lascia partire dal limite dell'area una bordata sulla quale l'estremo difensore di casa non può nulla. E addirittura i ragazzi di mister Bernardini avrebbero l'opportunità di passare in vantaggio al 7', quando ancora la superba Paganini serve in profondità un gran pallone che Boulerb scaglia con violenza verso la porta difesa da Caselli, il quale è sensazionale nella respinta di piede. I locali non ci stanno, e, dopo una buona occasione ancora capitata sui piedi dello scatenato Cioria (cui oggi è mancato solo il gol), trovano in rapida successione le reti del 2-1 (siglato da L.Loppi che sfrutta un delizioso lancio di A. Loppi e conclude con un diagonale rasoterra sul palo opposto), del 3-1 (firmato dall'inarrestabile Cianferoni, che salta due avversari e lascia partire un destro a giro strepitoso che va a togliere le ragnatele dall'incrocio dei pali), e del 4-1, che porta ancora la firma di Cianferoni (complice però una deviazione), il quale risolve in rete una mischia creatasi nell'area piccola. Nel finale, è ancora Cianferoni a proseguire il suo incredibile show personale, siglando dapprima la tripletta personale con un gran tiro addirittura da 35 metri, e poi persino il poker con un tocco morbido a scavalcare il portiere. Nel mezzo, si segnala la rete del bravissimo R. Loppi, il quale, proprio nel finale, raccoglie un invito geniale del solito L. Loppi, e, a porta praticamente sguarnita, regala ai propri tifosi il gol del definitivo 7-1. Una vittoria indubbiamente larga e meritata quella dell'Archiano, ma certo va sottolineata la bella prestazione del Cortona, che ha disputato 40 minuti di grande calcio prima del black out finale. <br ><b>CALCIATORIPIU': Cianferoni </b>(Archiano); <b>Chitor e Carolina Paganini </b>(Cortona).