• Allievi B GIR.B
  • Madonna dell Acqua
  • 0 - 0
  • Oltrera


MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Miliani (51' Giuliani), Bertelli, Bottai, Virgili, Alviar, Lopresto (76' Almasarweh), Guerrero (63' Barnelli), Gasparello (47' Degl' Innocenti), Nikolli (70' Stefanelli). All.: D. e S. Nicosia.
OLTRERA: Arzilli, Tommasini, Aringhieri, Boldrini, Vaglini, Fagiolini, Khoubaba, De Bitonti, Mbaye (68' Frino), Edbiri, Scacciati A disp.: Landi, Marinelli, Baronti, Belho. All.: F. Leggerini.

ARBITRO: Gianfriddo di Pisa.
NOTE: 58' ammonito Boldrini, al 68' espulso dopo seconda ammonizione.



E' stata una partita equilibrata e giustamente il risultato di parità rappresenta equamente le forze viste quest'oggi all'opera. Le due squadre si sono studiate a lungo giocando prevalentemente a centrocampo, si vedeva chiaramente che entrambe temevano di perdere l'incontro. Ad un primo tempo di prevalenza territoriale dell'Oltrera hanno risposto nella ripresa i gialli dell'MDA che, alzando i ritmi del gioco, hanno cominciato a mettere in difficoltà la difesa ospite non più protetta da una valida interdizione a centrocampo, tanto più che al 68' Boldrini si è fatto espellere per un brutto fallo. In questa fase delicata dell'incontro forse andavano effettuati dei cambi che dalla tribuna sono parsi necessari. Va comunque detto che le emozioni si sono contate in una sola mano. Da una parte, i rossi ospiti, hanno messo in campo un invidiabile fisicità, dall'altra, i locali, hanno risposto con una maggiore aggressività che permetteva loro un recupero incredibile di palloni purtroppo spesso rovinato dal vizio capitale di portar palla, dribblare inutilmente perdendo l'attimo propizio per far scattare pericolosi contropiede. Quest'oggi la difesa dell' MDA ha dato un'ennesima prova di compattezza tanto che Leoni è stato quasi sempre inoperoso. Come novella Penelope l'MDA sciupa in casa quanto di buono riesce ad ottenere in trasferta, a nulla è servito il lavoro della difesa e l'aggressività del centrocampo perché giunti al limite d'area avversario i gialli si perdono evidenziando una carenza di punte. Gran palla al 5' di Lopresto dopo un bel recupero per Guerrero ma l'attento e bravissimo portiere ospite ghermiva la sfera con una tempestiva uscita. Al 12' dopo un lungo batti e ribatti Tommasini porgeva palla a Scacciati che lasciava partire un missile ma la palla, troppo centrale, era facile preda di Leoni. Si deve arrivare al 37' quando il terzino ospite Aringhieri si lanciava in un'impetuosa discesa culminata con un cross teso che tagliava tutta l'area locale senza che nessuno tentasse la deviazione. Nella ripresa i locali, incitati a gran voce dal duo Nicosia, cercavano di vincere la partita e già al 42' un lungo lancio di Bertelli trovava pronto allo scatto Guerrero che, giunto al limite dell'area, sparava sull'ottimo Arzilli che respingeva però sui piedi di Alviar, che tentava un pallonetto con esito disastroso. Conquistato il centrocampo gli attacchi dei locali si facevano più intensi specie dopo il 68' in superiorità numerica ma, nonostante gli sforzi encomiabili, è mancata l'incisività necessaria per segnare e, anche quando si creava una mischia o si batteva un corner, le uscite in presa sicura di Arzilli davano una grande tranquillità alla propria squadra dove solo l'unico Scacciati cercava di portare pericoli alla porta dell'MDA. Si arrivava così all'83', penultimo minuto di recupero, quando un assalto all'arma bianca dei locali faceva giungere la sfera a Degl'Innocenti che, mentre si voltava per calciare, veniva travolto dall'uscita disperata di Arzilli. Gli spettatori locali ed i giocatori invocavano il rigore ma, l'indeciso arbitro, dopo un attimo di riflessione faceva segno di continuare. A fine gara intervistato sull'episodio il portiere Arzilli ha dichiarato l'ho solo sfiorato . CALCIATORI PIU': per gli ospiti Arzilli, sicuro, tempestivo, un vero nr.1, capitan Aringhieri e Scacciati che ha predicato in un deserto. Per i locali la difesa intera con una leggera preferenza per Bertelli e Comella, molto bravo anche Alviar che sarebbe perfetto se passasse tempestivamente la palla.

Mauro Miliani MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Comella, Miliani (51' Giuliani), Bertelli, Bottai, Virgili, Alviar, Lopresto (76' Almasarweh), Guerrero (63' Barnelli), Gasparello (47' Degl' Innocenti), Nikolli (70' Stefanelli). All.: D. e S. Nicosia.<br >OLTRERA: Arzilli, Tommasini, Aringhieri, Boldrini, Vaglini, Fagiolini, Khoubaba, De Bitonti, Mbaye (68' Frino), Edbiri, Scacciati A disp.: Landi, Marinelli, Baronti, Belho. All.: F. Leggerini.<br > ARBITRO: Gianfriddo di Pisa.<br >NOTE: 58' ammonito Boldrini, al 68' espulso dopo seconda ammonizione. E' stata una partita equilibrata e giustamente il risultato di parit&agrave; rappresenta equamente le forze viste quest'oggi all'opera. Le due squadre si sono studiate a lungo giocando prevalentemente a centrocampo, si vedeva chiaramente che entrambe temevano di perdere l'incontro. Ad un primo tempo di prevalenza territoriale dell'Oltrera hanno risposto nella ripresa i gialli dell'MDA che, alzando i ritmi del gioco, hanno cominciato a mettere in difficolt&agrave; la difesa ospite non pi&ugrave; protetta da una valida interdizione a centrocampo, tanto pi&ugrave; che al 68' Boldrini si &egrave; fatto espellere per un brutto fallo. In questa fase delicata dell'incontro forse andavano effettuati dei cambi che dalla tribuna sono parsi necessari. Va comunque detto che le emozioni si sono contate in una sola mano. Da una parte, i rossi ospiti, hanno messo in campo un invidiabile fisicit&agrave;, dall'altra, i locali, hanno risposto con una maggiore aggressivit&agrave; che permetteva loro un recupero incredibile di palloni purtroppo spesso rovinato dal vizio capitale di portar palla, dribblare inutilmente perdendo l'attimo propizio per far scattare pericolosi contropiede. Quest'oggi la difesa dell' MDA ha dato un'ennesima prova di compattezza tanto che Leoni &egrave; stato quasi sempre inoperoso. Come novella Penelope l'MDA sciupa in casa quanto di buono riesce ad ottenere in trasferta, a nulla &egrave; servito il lavoro della difesa e l'aggressivit&agrave; del centrocampo perch&eacute; giunti al limite d'area avversario i gialli si perdono evidenziando una carenza di punte. Gran palla al 5' di Lopresto dopo un bel recupero per Guerrero ma l'attento e bravissimo portiere ospite ghermiva la sfera con una tempestiva uscita. Al 12' dopo un lungo batti e ribatti Tommasini porgeva palla a Scacciati che lasciava partire un missile ma la palla, troppo centrale, era facile preda di Leoni. Si deve arrivare al 37' quando il terzino ospite Aringhieri si lanciava in un'impetuosa discesa culminata con un cross teso che tagliava tutta l'area locale senza che nessuno tentasse la deviazione. Nella ripresa i locali, incitati a gran voce dal duo Nicosia, cercavano di vincere la partita e gi&agrave; al 42' un lungo lancio di Bertelli trovava pronto allo scatto Guerrero che, giunto al limite dell'area, sparava sull'ottimo Arzilli che respingeva per&ograve; sui piedi di Alviar, che tentava un pallonetto con esito disastroso. Conquistato il centrocampo gli attacchi dei locali si facevano pi&ugrave; intensi specie dopo il 68' in superiorit&agrave; numerica ma, nonostante gli sforzi encomiabili, &egrave; mancata l'incisivit&agrave; necessaria per segnare e, anche quando si creava una mischia o si batteva un corner, le uscite in presa sicura di Arzilli davano una grande tranquillit&agrave; alla propria squadra dove solo l'unico Scacciati cercava di portare pericoli alla porta dell'MDA. Si arrivava cos&igrave; all'83', penultimo minuto di recupero, quando un assalto all'arma bianca dei locali faceva giungere la sfera a Degl'Innocenti che, mentre si voltava per calciare, veniva travolto dall'uscita disperata di Arzilli. Gli spettatori locali ed i giocatori invocavano il rigore ma, l'indeciso arbitro, dopo un attimo di riflessione faceva segno di continuare. A fine gara intervistato sull'episodio il portiere Arzilli ha dichiarato l'ho solo sfiorato . <b>CALCIATORI PIU': </b>per gli ospiti <b>Arzilli</b>, sicuro, tempestivo, un vero nr.1, capitan <b>Aringhieri </b>e <b>Scacciati </b>che ha predicato in un deserto. Per i locali la difesa intera con una leggera preferenza per <b>Bertelli </b>e <b>Comella</b>, molto bravo anche <b>Alviar </b>che sarebbe perfetto se passasse tempestivamente la palla. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI