• Allievi B GIR.B
  • Cascine Sportiva
  • 1 - 3
  • Spa VSGT


CASCINE SP.: Filippi, Gabbanini, Lupi, Andreini, Lazzerini, La Guardia, Sartini, Salvadori, Tremolanti, El Ghlid, Lari. A disp.: Benvenuti, Masini, Caioli, Ferraro, La Scala. All.: Franco Stefani.
SPAVECCHIANO: Burlacu C., Bianchi, Barsotti, Koci, Terpo, Calloni, Zacchia, Gentili, Gjoka, Cini, Burlacu A. A disp.: Likmeta, Braccio, Giovannelli, Pensabene, Ahmet, Tonini. All.: Luigi Cartacci.

ARBITRO: Arvia di Pontedera.

RETI: Lari, Terpo, 2 Burlacu A.



Il match tra Cascine e Spavecchiano ribalta le sentenze emanate dal campionato nelle ultime due giornate. I padroni di casa venivano infatti da due vittorie consecutive, mentre gli ospiti erano usciti sconfitti dalle sfide contro Virtus Montecalvoli e Madonna dell'Acqua. I ragazzi di Cartacci riescono invece a invertire il proprio trend negativo, espugnando con una prestazione brillante il Bacci di Cascine di Buti e guadagnando punti importanti. Si ferma invece tra le mura amiche la rincorsa del Cascine al gruppo di testa. Gli amaranto, capaci di passare in vantaggio, hanno subito la rimonta degli avversari nel corso della ripresa, giocando, tra l'altro, per l'intero arco del secondo tempo in inferiorità numerica. Paradossalmente, il Cascine sblocca il risultato proprio nel suo momento di maggiore difficoltà. E'infatti dello Spavecchiano la partenza più convincente. I sangiulianesi esercitano una maggiore pressione e si presentano in numerose occasioni in area avversaria. Tuttavia, sono i padroni di casa a segnare, grazie a un'iniziativa del proprio bomber Lari, che in slalom penetra fra le maglie della difesa avversaria e batte l'estremo difensore avversario con un tocco da distanza ravvicinata. Nelle battute conclusive della prima frazione, gli ospiti pareggiano i conti con una precisa punizione dal limite di Terpo, che sorprende Filippi e si infila sotto l'incrocio. Nella ripresa il Cascine riesce a trovare un maggiore equilibrio tattico, e col passare dei minuti riesce ad avanzare il proprio baricentro. L'espulsione di Salvadori e la tecnica dell'avversario complicano però i piani dei ragazzi di Stefani, i quali, pur tenendo tenacemente il campo, devono soccombere alla doppietta di Burlacu A. L'attaccante prima realizza di testa raccogliendo un preciso calcio d'angolo, poi chiude i conti nei minuti finali con un preciso destro. CALCIATORI PIU': Lari (Cascine Sp.), Burlacu A. (Spavecchiano).

Lorenzo Lazzerini CASCINE SP.: Filippi, Gabbanini, Lupi, Andreini, Lazzerini, La Guardia, Sartini, Salvadori, Tremolanti, El Ghlid, Lari. A disp.: Benvenuti, Masini, Caioli, Ferraro, La Scala. All.: Franco Stefani.<br >SPAVECCHIANO: Burlacu C., Bianchi, Barsotti, Koci, Terpo, Calloni, Zacchia, Gentili, Gjoka, Cini, Burlacu A. A disp.: Likmeta, Braccio, Giovannelli, Pensabene, Ahmet, Tonini. All.: Luigi Cartacci.<br > ARBITRO: Arvia di Pontedera.<br > RETI: Lari, Terpo, 2 Burlacu A. Il match tra Cascine e Spavecchiano ribalta le sentenze emanate dal campionato nelle ultime due giornate. I padroni di casa venivano infatti da due vittorie consecutive, mentre gli ospiti erano usciti sconfitti dalle sfide contro Virtus Montecalvoli e Madonna dell'Acqua. I ragazzi di Cartacci riescono invece a invertire il proprio trend negativo, espugnando con una prestazione brillante il Bacci di Cascine di Buti e guadagnando punti importanti. Si ferma invece tra le mura amiche la rincorsa del Cascine al gruppo di testa. Gli amaranto, capaci di passare in vantaggio, hanno subito la rimonta degli avversari nel corso della ripresa, giocando, tra l'altro, per l'intero arco del secondo tempo in inferiorit&agrave; numerica. Paradossalmente, il Cascine sblocca il risultato proprio nel suo momento di maggiore difficolt&agrave;. E'infatti dello Spavecchiano la partenza pi&ugrave; convincente. I sangiulianesi esercitano una maggiore pressione e si presentano in numerose occasioni in area avversaria. Tuttavia, sono i padroni di casa a segnare, grazie a un'iniziativa del proprio bomber Lari, che in slalom penetra fra le maglie della difesa avversaria e batte l'estremo difensore avversario con un tocco da distanza ravvicinata. Nelle battute conclusive della prima frazione, gli ospiti pareggiano i conti con una precisa punizione dal limite di Terpo, che sorprende Filippi e si infila sotto l'incrocio. Nella ripresa il Cascine riesce a trovare un maggiore equilibrio tattico, e col passare dei minuti riesce ad avanzare il proprio baricentro. L'espulsione di Salvadori e la tecnica dell'avversario complicano per&ograve; i piani dei ragazzi di Stefani, i quali, pur tenendo tenacemente il campo, devono soccombere alla doppietta di Burlacu A. L'attaccante prima realizza di testa raccogliendo un preciso calcio d'angolo, poi chiude i conti nei minuti finali con un preciso destro. <b>CALCIATORI PIU': Lari (Cascine Sp.), Burlacu A. (Spavecchiano).</b> Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI