• Juniores Provinciali GIR.B
  • Capannoli
  • 0 - 0
  • Cenaia


CAPANNOLI (4-4-2): Barbaro, Bongianni, Bottoni, Guerrini, Biondo, Giuntini, Stacchini, Ragoni (72' Tognarelli), Gjepali (77' Burgalassi), Fondelli (69' Lici), Calloni. A disp.: Giuntini, Guerrazzi. All.: Cecconi Marco.
CENAIA (4-4-2): El Ghlid, Raffa, Meucci, Calducci, Casini Lemmi, Taliani, Bendinelli (60' Becucci), Cheli, Bello (51' Riccobono), Galluzzi (84' Gasperini), Panicucci (70' Lischi). A disp.: Cantin, Rossi. All.: Farroni.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa.



Il match clou della settima giornata si conclude con un misero pareggio a reti inviolate. La prima in classifica Cenaia colleziona così il secondo risultato pari in campionato dopo quello con la Pecciolese, ma restano comunque l'unica squadra imbattuta del campionato. I locali non riescono a scordarsi la brutta sconfitta di Latignano ma combattono 90 minuti contro una squadra messa bene in campo da mister Farroni. Un 4-3-3 ormai classico che basava il loro gioco sull'inserimento degli attaccanti laterali. Nel primo tempo i centrocampisti ospiti hanno cercato di gestire il più possibile il possesso palla mantenendo il pallone basso, ma i centrali capannolesi Giuntini e Stacchini non lasciavano troppo spazio alle manovre degli ospiti. Casini Lemmi doveva ricorrere sempre più spesso al lancio lungo per le punte che erano sempre vanificati dagli interventi difensivi, in particolare di un Guerrini in grande forma fisica. Il locali cercano soprattutto gli scambi rapidi tra Calloni e Fondelli per arrivare in porta ma i centrali difensivi del Cenaia non si sono mai fatti ingannare costringendo Fondelli prima e Giuntini poi a cercare la porta con tiri da fuori area. Le squadre vanno negli spogliatoi con Barbaro ed El Ghlid con i guanti ancora puliti. A campi invertiti il ritmo della partita non cambia. Infatti Farroni inizia subito al 51' a provare a cambiare qualcosa ma la difesa locale con Bongianni e Bottoni è solida e attenta. Continua a cambiare Farroni, passando a tre punte più un trequartista, poi due punte e un giocatore più arretrato ma la musica non cambia. Negli ultimi minuti di partita è il Cenaia che cerca di rischiare qualcosa ma il Capannoli è bravo a chiudere le offensive per ripartire con degli insidiosi contropiedi che Calloni e Lici non riescono a concretizzare in rete. Da segnalare un gol annullato a Lici al 75' per un presunto fallo di mano del neo-entrato. Termina la partita con dei parapiglia provocati dalla tensione di una partita giocata sul filo del rasoio per tutti i 90 minuti e conclusasi con un pareggio che non soddisfa nessuna delle due squadre. CALCIATORI PIU': Bongianni e Giuntini (Capannoli): Buona la partita del difensore centrale viola che con Bottoni non danno troppo da fare a Barbaro e interessante la partita del centrale di centrocampo Giuntini che, nonostante l'infortunio, neutralizza il fulcro del gioco avversario e cerca più volte il gol. Taliani e Meucci (Cenaia): Protagonisti di una gran partita anche la coppia difensiva ormai impenetrabile.

L.B. CAPANNOLI (4-4-2): Barbaro, Bongianni, Bottoni, Guerrini, Biondo, Giuntini, Stacchini, Ragoni (72' Tognarelli), Gjepali (77' Burgalassi), Fondelli (69' Lici), Calloni. A disp.: Giuntini, Guerrazzi. All.: Cecconi Marco.<br >CENAIA (4-4-2): El Ghlid, Raffa, Meucci, Calducci, Casini Lemmi, Taliani, Bendinelli (60' Becucci), Cheli, Bello (51' Riccobono), Galluzzi (84' Gasperini), Panicucci (70' Lischi). A disp.: Cantin, Rossi. All.: Farroni.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa. Il match clou della settima giornata si conclude con un misero pareggio a reti inviolate. La prima in classifica Cenaia colleziona cos&igrave; il secondo risultato pari in campionato dopo quello con la Pecciolese, ma restano comunque l'unica squadra imbattuta del campionato. I locali non riescono a scordarsi la brutta sconfitta di Latignano ma combattono 90 minuti contro una squadra messa bene in campo da mister Farroni. Un 4-3-3 ormai classico che basava il loro gioco sull'inserimento degli attaccanti laterali. Nel primo tempo i centrocampisti ospiti hanno cercato di gestire il pi&ugrave; possibile il possesso palla mantenendo il pallone basso, ma i centrali capannolesi Giuntini e Stacchini non lasciavano troppo spazio alle manovre degli ospiti. Casini Lemmi doveva ricorrere sempre pi&ugrave; spesso al lancio lungo per le punte che erano sempre vanificati dagli interventi difensivi, in particolare di un Guerrini in grande forma fisica. Il locali cercano soprattutto gli scambi rapidi tra Calloni e Fondelli per arrivare in porta ma i centrali difensivi del Cenaia non si sono mai fatti ingannare costringendo Fondelli prima e Giuntini poi a cercare la porta con tiri da fuori area. Le squadre vanno negli spogliatoi con Barbaro ed El Ghlid con i guanti ancora puliti. A campi invertiti il ritmo della partita non cambia. Infatti Farroni inizia subito al 51' a provare a cambiare qualcosa ma la difesa locale con Bongianni e Bottoni &egrave; solida e attenta. Continua a cambiare Farroni, passando a tre punte pi&ugrave; un trequartista, poi due punte e un giocatore pi&ugrave; arretrato ma la musica non cambia. Negli ultimi minuti di partita &egrave; il Cenaia che cerca di rischiare qualcosa ma il Capannoli &egrave; bravo a chiudere le offensive per ripartire con degli insidiosi contropiedi che Calloni e Lici non riescono a concretizzare in rete. Da segnalare un gol annullato a Lici al 75' per un presunto fallo di mano del neo-entrato. Termina la partita con dei parapiglia provocati dalla tensione di una partita giocata sul filo del rasoio per tutti i 90 minuti e conclusasi con un pareggio che non soddisfa nessuna delle due squadre. <b>CALCIATORI PIU': Bongianni e Giuntini (Capannoli):</b> Buona la partita del difensore centrale viola che con Bottoni non danno troppo da fare a Barbaro e interessante la partita del centrale di centrocampo Giuntini che, nonostante l'infortunio, neutralizza il fulcro del gioco avversario e cerca pi&ugrave; volte il gol. <b>Taliani e Meucci (Cenaia):</b> Protagonisti di una gran partita anche la coppia difensiva ormai impenetrabile. L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI