• Allievi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 1 - 0
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


OLMOPONTE: Femia, Buoncompagni, Barbagli, Romanelli, Carbone, Liparulo, Sonnati, Cecconi, Bove, Kapllany, Sbragi. A disp.: Calamati, Rossi, Ricciarini, Cantaloni, Monticini, Cetoloni, Giovacchini. All.: Lodovini.
O'RANGE CHIMERA: Piantini, Trosoni, Belloni, Corsetti, Cani, Caraffini, Carboni, Vanni, Passarella, Meriduena, Biliotta. A disp.: Sisti, Rossi, Severi, Milighetti, Fazzuoli, Ezzerouali, All.: Esposito.

ARBITRO: Vinali di Arezzo.

RETE: Rossi.



Bella giornata domenica al Giunti di Arezzo, che vede affrontarsi l'Olmoponte di mr Lodovini e l'Orange Chimera di mr Esposito, per un derby che, pur senza l'obiettivo dei tre punti, è stato agonisticamente bello come e più di una partita vera. Complimenti ai ragazzi perchè, pur senza mai andare oltre i limiti del regolamento, hanno combattuto e cercato la vittoria su ogni palla, dando vita a confronti individuali accesi ed appassionati, bravi! La cronaca dice che le occasioni ci sono state da entrambe le parti, ma la sfortuna, l'imprecisione sottoporta, l'agonismo di chi difendeva, un paio di legni e la bravura dei portieri, hanno fatto si che l'incontro terminasse con un unico gol, a favore dei padroni di casa, quello di Rossi a pochi minuti dal termine, bravo Barbagli, ingabbiato in area di rigore da tre avversari, a lottare tenacemente su una palla quasi persa e farla pervenire a Rossi che, come un cecchino, insacca. La cronaca conta almeno quattro occasioni per gli ospiti (una clamorosa) e altrettante limpide per i padroni di casa, oltre ad un legno per parte, ma sarebbe troppo lungo raccontarle tutte, quindi sintetizzerei il tutto con un bel bravo ai ragazzi e una domanda: ma davvero non contavano i tre punti? Perchè nessuno se ne è accorto...
CALCIATORIPIU': Carbone (Olmo Ponte), grande prova di concentrazione, agonismo e tempismo, un esempio! Passarella (O'range), punta dinamica possente e piedi buoni, bello il duello con Carbone.

OLMOPONTE: Femia, Buoncompagni, Barbagli, Romanelli, Carbone, Liparulo, Sonnati, Cecconi, Bove, Kapllany, Sbragi. A disp.: Calamati, Rossi, Ricciarini, Cantaloni, Monticini, Cetoloni, Giovacchini. All.: Lodovini.<br >O'RANGE CHIMERA: Piantini, Trosoni, Belloni, Corsetti, Cani, Caraffini, Carboni, Vanni, Passarella, Meriduena, Biliotta. A disp.: Sisti, Rossi, Severi, Milighetti, Fazzuoli, Ezzerouali, All.: Esposito.<br > ARBITRO: Vinali di Arezzo.<br > RETE: Rossi. Bella giornata domenica al Giunti di Arezzo, che vede affrontarsi l'Olmoponte di mr Lodovini e l'Orange Chimera di mr Esposito, per un derby che, pur senza l'obiettivo dei tre punti, &egrave; stato agonisticamente bello come e pi&ugrave; di una partita vera. Complimenti ai ragazzi perch&egrave;, pur senza mai andare oltre i limiti del regolamento, hanno combattuto e cercato la vittoria su ogni palla, dando vita a confronti individuali accesi ed appassionati, bravi! La cronaca dice che le occasioni ci sono state da entrambe le parti, ma la sfortuna, l'imprecisione sottoporta, l'agonismo di chi difendeva, un paio di legni e la bravura dei portieri, hanno fatto si che l'incontro terminasse con un unico gol, a favore dei padroni di casa, quello di Rossi a pochi minuti dal termine, bravo Barbagli, ingabbiato in area di rigore da tre avversari, a lottare tenacemente su una palla quasi persa e farla pervenire a Rossi che, come un cecchino, insacca. La cronaca conta almeno quattro occasioni per gli ospiti (una clamorosa) e altrettante limpide per i padroni di casa, oltre ad un legno per parte, ma sarebbe troppo lungo raccontarle tutte, quindi sintetizzerei il tutto con un bel bravo ai ragazzi e una domanda: ma davvero non contavano i tre punti? Perch&egrave; nessuno se ne &egrave; accorto...<br ><b>CALCIATORIPIU': Carbone </b>(Olmo Ponte), grande prova di concentrazione, agonismo e tempismo, un esempio! <b>Passarella</b> (O'range), punta dinamica possente e piedi buoni, bello il duello con Carbone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI