• Allievi Provinciali
  • Faellese
  • 3 - 3
  • Virtus Archiano


FAELLESE: Burberi, F. Bernini, Neroni, Bonanno, Becattini, Brunori, Garofalo, Masini, Melani, Bega, E. Bernini. A disp.: Rossi, Cheli, Mannozzi, Kulaj, Caterino, Nuti, Sciascia. All.: Zatini.
V.ARCHIANO B : Ibrahim, Bolog, Pastorini, Castaldo, Fani, Parrini, Tarani, Tudose, Catelea, Basagni, Pietrini. A disp.: Acciai, Matini. All.: Bonini.

RETI: Garofalo 2; Melani; Catelea, Pietrini, Fani.



La corazzata Virtus Archiano (5 vittorie su sei gare disputate e sola al comando della classifica dopo la straripante vittoria dell'ultimo turno sul campo del Lignano) viene fermata sul pareggio -peraltro soffertissimo e conseguito solo allo scadere- da una Faellese che si conferma squadra solida e organizzatissima tatticamente. Nel primo tempo, i padroni di casa, desiderosi di riscattarsi dopo la sconfitta di domenica sul campo dell'Orange Chimera, partono davvero forte, e dopo una quindicina di minuti di studio reciproco gli uomini di Zatini passano meritatamente in vantaggio al 25' con Garofalo, che con uno straordinario calcio di punizione a giro scavalca la barriera e batte l'incolpevole Ibrahim. I gol di vantaggio diventano addirittura 2 al 27', quando una geniale verticalizzazione di Bega consente a Melani di presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore ospite e di superarlo per il gol del 2-0. A questo punto, la Virtus Archiano mostra di essere una squadra che merita la vetta della classifica reagendo con straordinaria determinazione e trovando in una manciata di minuti due gol grazie ai quali i ragazzi di Bonini riescono a riequilibrare insperatamente le sorti del match: dapprima, al 29', l'ottimo Catelea avanza da centrocampo, s'incunea in area e lascia partire una bordata di destro che Burberi è reattivo nel respingere, ma sulla ribattuta è ancora Catelea il più lesto a ribadire in rete: quindi, al 31', Pietrini (il migliore dei suoi) s'inventa da fuori area un delizioso pallonetto che supera Burberi infilandosi preciso sotto la traversa. Il primo tempo si chiude con altre buone occasioni da una parte e dall'altra, che portano la firma di Neroni, Melani e Garofalo per la Faellese e del solito Pietrini per gli ospiti, ma entrambi i portieri rispondono con grande prontezza. Nella ripresa, le squadre, per il timore di subire il gol dello svantaggio, disputano i primi venti minuti con grande cautela, pensando più a chiudere gli spazi in difesa piuttosto che a creare azioni pericolose davanti. Ciononostante, sono i padroni di casa a giocare meglio, e a trovare il meritato gol del 3-2 con una gran rete, ancora, di Garofalo, che corona una devastante discesa personale con un tiro stupendo all'incrocio dei pali. Ma l'Archiano non ci sta: dopo un paio di discutibili decisioni dell'arbitro (tra cui l'espulsione di un giocatore ospite per dubbio fallo di mano e un gol forse ingiustamente annullato ai locali), gli ospiti si buttano in avanti nel disperato tentativo di trovare il pareggio, e riescono , proprio allo scadere, a centrare il 3-3 con l'ottimo Fani, che trasforma con grande freddezza e lucidità il calcio di rigore (nettissimo) da lui stesso conquistato. Il triplice fischio del direttore di gara (assai discussa la sua conduzione da entrambe le parti) sancisce un pareggio che alla fine, per quanto visto sul campo, appare essere il risultato più giusto al termine di una gara davvero al cardiopalma.
CALCIATORIPIU': Bega e Garofalo (Faellese); Ibrahim e Pietrini (Virtus Archiano).

FAELLESE: Burberi, F. Bernini, Neroni, Bonanno, Becattini, Brunori, Garofalo, Masini, Melani, Bega, E. Bernini. A disp.: Rossi, Cheli, Mannozzi, Kulaj, Caterino, Nuti, Sciascia. All.: Zatini.<br >V.ARCHIANO B : Ibrahim, Bolog, Pastorini, Castaldo, Fani, Parrini, Tarani, Tudose, Catelea, Basagni, Pietrini. A disp.: Acciai, Matini. All.: Bonini.<br > RETI: Garofalo 2; Melani; Catelea, Pietrini, Fani. La corazzata Virtus Archiano (5 vittorie su sei gare disputate e sola al comando della classifica dopo la straripante vittoria dell'ultimo turno sul campo del Lignano) viene fermata sul pareggio -peraltro soffertissimo e conseguito solo allo scadere- da una Faellese che si conferma squadra solida e organizzatissima tatticamente. Nel primo tempo, i padroni di casa, desiderosi di riscattarsi dopo la sconfitta di domenica sul campo dell'Orange Chimera, partono davvero forte, e dopo una quindicina di minuti di studio reciproco gli uomini di Zatini passano meritatamente in vantaggio al 25' con Garofalo, che con uno straordinario calcio di punizione a giro scavalca la barriera e batte l'incolpevole Ibrahim. I gol di vantaggio diventano addirittura 2 al 27', quando una geniale verticalizzazione di Bega consente a Melani di presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore ospite e di superarlo per il gol del 2-0. A questo punto, la Virtus Archiano mostra di essere una squadra che merita la vetta della classifica reagendo con straordinaria determinazione e trovando in una manciata di minuti due gol grazie ai quali i ragazzi di Bonini riescono a riequilibrare insperatamente le sorti del match: dapprima, al 29', l'ottimo Catelea avanza da centrocampo, s'incunea in area e lascia partire una bordata di destro che Burberi &egrave; reattivo nel respingere, ma sulla ribattuta &egrave; ancora Catelea il pi&ugrave; lesto a ribadire in rete: quindi, al 31', Pietrini (il migliore dei suoi) s'inventa da fuori area un delizioso pallonetto che supera Burberi infilandosi preciso sotto la traversa. Il primo tempo si chiude con altre buone occasioni da una parte e dall'altra, che portano la firma di Neroni, Melani e Garofalo per la Faellese e del solito Pietrini per gli ospiti, ma entrambi i portieri rispondono con grande prontezza. Nella ripresa, le squadre, per il timore di subire il gol dello svantaggio, disputano i primi venti minuti con grande cautela, pensando pi&ugrave; a chiudere gli spazi in difesa piuttosto che a creare azioni pericolose davanti. Ciononostante, sono i padroni di casa a giocare meglio, e a trovare il meritato gol del 3-2 con una gran rete, ancora, di Garofalo, che corona una devastante discesa personale con un tiro stupendo all'incrocio dei pali. Ma l'Archiano non ci sta: dopo un paio di discutibili decisioni dell'arbitro (tra cui l'espulsione di un giocatore ospite per dubbio fallo di mano e un gol forse ingiustamente annullato ai locali), gli ospiti si buttano in avanti nel disperato tentativo di trovare il pareggio, e riescono , proprio allo scadere, a centrare il 3-3 con l'ottimo Fani, che trasforma con grande freddezza e lucidit&agrave; il calcio di rigore (nettissimo) da lui stesso conquistato. Il triplice fischio del direttore di gara (assai discussa la sua conduzione da entrambe le parti) sancisce un pareggio che alla fine, per quanto visto sul campo, appare essere il risultato pi&ugrave; giusto al termine di una gara davvero al cardiopalma.<br ><b>CALCIATORIPIU': Bega e Garofalo</b> (Faellese); <b>Ibrahim e Pietrini</b> (Virtus Archiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI